🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

A2A, impianto solare su tetti Fiera Milano, altro deal con Hitachi

Pubblicato 16.05.2024, 15:31
© Reuters. Tecnici di A2A lavorano a Milano, Italia, 28 maggio 2016. REUTERS/Stefano Rellandini
A2
-
6501
-

MILANO (Reuters) - A2A (BIT:A2) ha coperto i padiglioni di Fiera Milano a Rho-Pero con numerosi pannelli fotovoltaici che costituiscono l'impianto solare più grande d'Italia, con una potenza installata di 18 MWp, secondo in Europa dopo un sito tedesco.

La multiutility lombarda ha annunciato che un altro impianto simile sarà realizzato in collaborazione con Hitachi (TYO:6501), anche se con una potenza installata pari alla metà di quello milanese.

"Abbiamo appena chiuso un contratto con Hitachi che ha un impianto di costruzione dei treni a Pistoia, Napoli e Reggio Calabria per realizzare su tutti i tetti dei loro i capannoni, impianti fotovoltaici da utilizzare per autoconsumo", ha detto l'AD Renato Mazzoncini.

"Consiglierei a qualunque industriale che abbia un capannone con una produzione di metterli. La normativa è estremamente semplice perché non ha alcun impatto ambientale e quindi la procedura è molto semplificata", ha aggiunto.

Stamani A2A, Fondazione Fiera Milano e Fiera Milano hanno presentato l'impianto solare costituito da circa 50.000 pannelli fotovoltaici, distribuiti su 330.000 metri quadrati di copertura dei padiglioni, pari alla superficie di 45 campi da calcio.

La struttura avrà una produzione attesa annua di 21,6 GWh - pari al consumo di circa 7.800 famiglie - che permetterà di evitare l'emissione di oltre 9.800 mila tonnellate di CO2 l’anno e una potenza installata totale di 18 MWp. Il sistema fotovoltaico consentirà di coprire una parte dei fabbisogni di Fiera Milano, per il quartiere espositivo a Rho, mentre la quota residuale dell’energia green generata verrà immessa in rete, si legge in una nota congiunta.

© Reuters. Tecnici di A2A lavorano a Milano, Italia, 28 maggio 2016. REUTERS/Stefano Rellandini

Mazzoncini ha anche detto che grazie alle recenti piogge "l'idroelettrico è finalmente tornato a un livello di normalità. E' importante perché in Italia costituisce il grosso delle rinnovabili. Per il primo anno da tre anni stiamo stimando una produzione in linea con la media 2010-2020".

La ripresa dell'idroelettrico ha consentito nel primo trimestre, per la prima volta, che la produzione di energia elettrica A2a da fonte rinnovabile (idro, eolico e solare) superasse quella prodotta dalle centrali a gas.

(Giancarlo Navach, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.