🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano accelera al ribasso, realizzi dopo rally, pesanti le banche

Pubblicato 22.02.2023, 13:40
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
CPRI
-
EMII
-
RECI
-
FBK
-

MILANO (Reuters) - Seduta di generale storno a Piazza Affari, che si muove peggio rispetto agli altri mercati europei, penalizzato dalle attese legate ai tassi di interesse e alle tensioni geopolitiche che allontanano gli investitori dagli asset più a rischio.

Un trader segnala che da inizio anno l'indice Ftse Mib di Piazza Affari è in crescita intorno al 15% e pertanto si tratta di fisiologiche prese di beneficio che non intaccano il trend rialzista in corso.

Intorno alle 12,50 il FTSE Mib perde l'1,88%, sui minimi di seduta. Volumi pari a 1,3 miliardi di euro circa.

Tra i titoli in evidenza:

Raccolta Stellantis (BIT:STLAM), anche se annulla quasi del tutto il rialzo, dopo i risultati del secondo semestre sopra le attese del mercato e grazie anche agli effetti dell'annuncio a sorpresa del buyback sulle azioni. Il settore delle auto europeo è invece negativo dello 0,3%.

Ritraccia Leonardo (-1,5%) dopo la recente corsa, sostenuto delle attese di un aumento delle forniture di armi all'Ucraina da parte del governo italiano, di cui il gruppo potrebbe indirettamente beneficiare.

Forti vendite sulle banche, in particolare gli asset management come Finecobank (BIT:FBK) in flessione del 5,1%, penalizzata dal downgrade di Ubs che ha portato la raccomandazione a "Neutral" da "Buy" e prezzo obiettivo a 16,60 euro da 16,80 precedente. In deciso ribasso anche Mps (BIT:BMPS) in flessione del 4,3% e Bper (BIT:EMII) (-4,5%). Le big Intesa (BIT:ISP) Sp e Unicredit (BIT:CRDI) sono in calo fra il 3% e il 2,5%.

In lieve rialzo Telecom Italia (BIT:TLIT) (+0,3%) sempre in balia delle incertezze attorno all'attesa controfferta sulla rete da parte di Cdp e Macquarie, mentre la società ha detto che il fondo Kkr ha esteso di quattro settimane al 24 di marzo l'offerta non vincolante per la rete su richiesta del governo. Un trader sottolinea che non si sta comprendendo molto di quello che sta succedendo e, quindi, gli investitori stentano a entrare sul titolo.

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

In tema trimestrali, prosegue la debolezza su Campari (BIT:CPRI) che perde lo 0,5%, così come su Recordati (BIT:RECI) in calo del 3,3% dopo i conti del 2022 e il piano industriale che vede una guidance sui margini sotto il consensus, che ha un po' deluso il mercato. Il broker Equita annuncia che limerà le stime di utile netto per il 2023-24 del 2% e il target del 2% a 51 euro.

In netto calo Maire Tecnimont con una flessione del 3,9%, cedente anche Saipem (BIT:SPMI) in vista dei risultati la prossima settimana per entrambe. Eni (BIT:ENI) perde l'1,1% in attesa dei risultati del trimestre domani e della presentazione della strategy.

(Giancarlo Navach, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.