🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano apre il 2016 con calo oltre 3%, positivo debutto Ferrari

Pubblicato 04.01.2016, 18:14
© Reuters. La sede di Borsa Italiana oggi a Milano, nel giorno della quotazione di Ferrari
IT40
-
STLAM
-
UBI
-
CCL
-
BMED
-
BMPS
-
TRN
-
BAMI
-
EXOR
-
SFER
-
CNH
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Il 2016 parte all'insegna del sell-off su tutti i mercati azionari e Piazza Affari non fa eccezione.

A scatenare le vendite fin dall'avvio di seduta è stato il crollo della borsa cinese, seppure limitato a -7% dall'introduzione dei circuiti di sospensione automatica delle contrattazioni, sui dati macro negativi e con un effetto sul deprezzamento dello yuan.

Ad aumentare la pressione sugli indici borsistici contribuisce anche la crisi Arabia Saudita-Iran con la rottura delle relazioni diplomatiche tra i due paesi. Riad ha anche annunciato la sospensione di tutti i collegamenti aerei e le relazioni commerciali con l'Iran.

L'indice FTSE Mib chiude in calo del 3,2% registrando la peggiore performance degli ultimi tre mesi e mezzo circa e dopo aver chiuso il 2015 con un saldo annuale positivo del 13% circa.

Il FTSE Allshare cede il 3,01%. Volumi per un controvalore di 2,8 miliardi. In Europa l'indice FTSEurofirst 300 cede il 2,78% con Francoforte la peggiore in Europa con -4,3% circa,

** Riflettori puntati sul debutto a Piazza Affari di Ferrari (N:RACE) sul Ftse Mib dopo avere concluso il processo di separazione da FCA. Il titolo del cavallino rampante, unico titoli positivo del paniere principale, chiude con un leggero rialzo dello 0,53% a 43,67 euro.

** FIAT CHRYSLER, da oggi scambiata 'ex' Ferrari perde il 4,85% a 8,15% e in attesa dei dati sulle immatricolazioni di dicembre.

Nella galassia Fiat (MI:FCHA) deboli anche EXOR (MI:EXOR) (-4,28%) e CNH (MI:CNHI) INDUSTRIAL (-5,84%).

** Ad appesantire Piazza Affari sono soprattutto i bancari e lusso. Tra i primi MPS (MI:BMPS) cede il 5,1% seguita da UBI (MI:UBI) e BANCO POPOLARE (MI:BAPO) entrambi in calo del 4,5% circa, BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED) perde il 4,86% sopra i minimi di seduta.

** I titoli del lusso pagano la crisi cinese e i movimenti del forex. YOOX NET-A-PORTER perde il 7,06%, FERRAGAMO (MI:SFER) il 5% e MONCLER, -3,6%.

© Reuters. La sede di Borsa Italiana oggi a Milano, nel giorno della quotazione di Ferrari

** Tengono i titoli più difensivi nel settore energia e utility. SNAM piatta mentre TERNA (MI:TRN) cede lo 0,8%.

** Fuori dal FTSE Mib FINCANTIERI guadagna il 2,4% dopo l'annuncio di mercoledì scorso, a borsa chiusa, della firma di un memorandum of agreement con Carnival Corporation (N:CCL) per la costruzione di quattro nuove navi da crociera per un valore complessivo di circa 2,5 miliardi di euro. MOLMED balza del 4,8% circa.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.