🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in cauto rialzo, deboli le banche, bene Ferragamo, Unipol e Fiera Milano

Pubblicato 09.08.2021, 13:57
Aggiornato 09.08.2021, 14:01
© Reuters. Una folla davanti l'ingresso della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo
IT40
-
JPM
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
UNPI
-
BMPS
-
TRN
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
EMII
-
SFER
-
CRGI_old
-

MILANO (Reuters) - Indici in cauto rialzo a Piazza Affari in una seduta abbastanza tranquilla, con pochi volumi, mentre si avvicina il Ferragosto.

Oggi erano chiusi i mercati a Tokyo e Singapore per festività.

In forte calo il prezzo del Brent, penalizzato dai timori legati alla variante Delta del coronavirus che potrebbe avere ripercussioni sui viaggi, riducendo la domanda di petrolio a seguito delle nuove restrizioni in Asia e in particolare in Cina.

A Milano, l'indice Ftse Mib guadagna lo 0,51% alle 12,55, muovendosi sopra il livello di 26.000 punti.

"Con la seduta odierna entriamo nella settimana più tranquilla dell'anno e i volumi bassi lo dimostrano", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Dopo lo strappo venerdì scorso, giornata di generali prese di beneficio sui bancari, in particolare BPER (MI:EMII) che cede lo 0,45%, comunque in recupero dai minimi dopo il +10,7% messo a segno venerdì scorso post trimestrale e sulla scia di speculazioni di M&A. Giù anche Banco Bpm (MI:BAMI) (-0,6%) a fronte del +7,3% nella seduta precedente.

Sul resto del comparto, in lettera anche MPS (MI:BMPS) che perde l'1,2%. Poco mosse le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP).

Nel settore assicurativo svetta Unipol (MI:UNPI) con un balzo del 2,6% dopo che Equita ha alzato il prezzo obiettivo a 6,40 euro con giudizio 'buy' post risultati del semestre, "con il titolo che continua a trattare con valutazioni particolarmente a sconto sul Nav. Inoltre la distribuzione di 0,28 euro di dividendo il prossimo ottobre è un ulteriore elemento a sostegno delle valutazioni".

Volatile Banca Carige (MI:CRGI_old) che oggi sale del 4,4%.

Ancora al rialzo i titoli dell'automotive, con STELLANTIS tonica e in salita dello 0,6%, anche se sotto i massimi di avvio. "Il titolo sale ininterrottamente dopo i risultati molto positivi resi noti la scorsa settimana", dice un trader.

Prese di beneficio su Pirelli (MI:PIRC) (-0,1%), partita molto forte dopo il rialzo di oltre il 7% di venerdì scorso quando la società ha alzato le stime sull'intero esercizio a seguito di un secondo trimestre con un utile operativo superiore alle attese. Jp Morgan (NYSE:JPM) ha migliorato il giudizio a 'neutral' da 'underweight' e ha indicato un prezzo obiettivo a 5,60 euro da 4,40 euro.

Nel lusso ben raccolta Ferragamo (MI:SFER) in salita del 3,7% ma con pochi volumi scambiati. Un trader parla di riscoperta dei titoli "rimasti più indietro nel settore del lusso e oggi si sta creando questa corrente in acquisto". Per restare nel settore, oggi ripiega Aeffe (-0,7%), salita molto la scorsa settimana.

Il comparto oil è penalizzato dal calo del petrolio, con Eni (MI:ENI) in flessione dello 0,8%, SAIPEM (MI:SPMI) piatta.

Fra le utility regolamentate, in luce Terna (MI:TRN) che sale dello 0,8% dopo avere toccato nuovi massimi storici a 6,87 euro.

© Reuters. Una folla davanti l'ingresso della Borsa di Milano.  REUTERS/Alessandro Garofalo

Infine, fuori dal paniere, corre sempre Cy4gate (+3,9%) grazie all'interesse per la cyber sicurezza.

In fermento anche il comparto delle fiere con Fiera Milano in salita del 4,7% e Italian Exhibition Group del 4,8% dopo che è passata la deroga agli aiuti di Stato al settore da parte della Commissione europea. Nel daily Equita scrive che i fondi che hanno ottenuto l'esenzione da parte della Commissione Ue ammontano a 190 milioni di euro, di cui 130 milioni legati alle perdite per il settore nel 2020. "Le nuove risorse si aggiungono ai 10 milioni di sovvenzioni ottenute da Fiera Milano e Ieg e già incluse nelle nostre stime".

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.