🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano in ribasso con finanziari, cade Mps, bene Mediaset

Pubblicato 09.12.2016, 19:12
© Reuters.  Borsa Milano in ribasso con finanziari, cade Mps, bene Mediaset
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
SRG
-
CRDI
-
BMED
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
BZU
-
A2
-
ATL
-
TRN
-
US
-
MFEB
-
SPMI
-
LUX
-
AZMT
-
CPRI
-
SFER
-
RECI
-
YNAP
-
CNH
-
MONC
-
FBK
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari archivia in ribasso l'ultima seduta di una settimana a dir poco movimentata. Aperta con l'esito del referendum costituzionale (che, a sorpresa, ha galvanizzato i mercati), proseguita con la crisi di governo, l'ottava è culminata con la conclusione del balletto che Mps (MI:BMPS) conduceva da parecchio tempo sul ciglio del baratro.

Gli analisti ritengono probabile che il weekend veda il varo di un decreto, da parte del governo dimissionario, per nazionalizzare la banca senese.

In chiusura, l'indice FTSE Mib ha perso lo 0,73%. Il bilancio della settimana, però, resta nettamente positivo: da lunedì scorso, infatti, ha guadagnato il 7,057%.

Tornando alla seduta odierna, l'AllShare è arretrato dello 0,66% e il Mid Cap dello 0,21%. Volumi per un controvalore di circa 3 miliardi di euro.

Lo Stoxx 600 è salito dell'1%.

Riflettori puntati su MONTEPASCHI: tramontata l'ipotesi di un'operazione di mercato, il salvataggio ora dovrebbe passare attraverso una soluzione politica. Il titolo è caduto del 10,55%.

Infiammato dal risultato del referendum del 4 dicembre, il settore bancario, complice il contagio senese, oggi è stato colpito dalle prese di beneficio: il paniere ha lasciato sul terreno il 2,25%.

UNICREDIT (MI:CRDI) (la prossima settimana presenterà il piano strategico, che dovrebbe comportare anche un robusto aumento di capitale) ha ceduto il 2,34%, recuperando nel finale. Perdite minori per le altre banche.

Tra le mid cap, in sofferenza CARIGE (-4,71%), CREDITO VALTELLINESE (-4,73%) e BANCA POPOLARE DI SONDRIO (-4,67%).

Male assicurazioni (GENERALI (MI:GASI) -2,64%, ma UGF -0,43% e UNIPOLSAI (MI:US) -0,4%) e risparmio gestito (BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED) -3,48%, AZIMUT (MI:AZMT) -0,87%, FINECOBANK (MI:FBK) -1,44% e POSTE ITALIANE (MI:PST) -0,88%).

SAIPEM pesante: -4,27%. Secondo un trader, il gruppo italiano ha pagato dazio all'annuncio, fatto da Gazprom, che South Stream Transport e Allseas Group hanno siglato un contratto per la costruzione del primo tratto di TurkStream.

Allseas è un concorrente di Saipem (MI:SPMI).

Meglio, grazie all'andamento dei prezzi del greggio, gli altri petroliferi: ENI (MI:ENI) +0,14% e TENARIS (MI:TENR) +1,19%.

FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) (-0,06%) penalizzata dalle prese di beneficio. Meglio FERRARI: +0,47%. Realizzi anche su CNH (MI:CNHI) INDUSTRIAL: -2,71%.

Hanno retto le utilities (ENEL (MI:ENEI) +0,2%, ITALGAS -1,45% e A2A (MI:A2) +1,29%) e i classici difensivi (SNAM (MI:SRG) +0,83%, ATLANTIA (MI:ATL) +0,33%, RECORDATI (MI:RECI) +1,84% e TERNA (MI:TRN) +0,24%).

Premiati lusso e retail: LUXOTTICA (MI:LUX) +1,16%, MONCLER (MI:MONC) +1,2%, SALVATORE FERRAGAMO (MI:SFER) -0,09% e YOOX NET-A-PORTER (MI:YNAP) +1,14%.

Per il resto, segno più per BUZZI (MI:BZU) UNICEM +1,08%, MEDIASET (MI:MS) +3,23%, protagonista di una corsa nel finale, e CAMPARI (MI:CPRI) +1,03%.

Fuori dal paniere principale, altra giornata in lettera per AMPLIFON (-4,18%), penalizzata da una decisione della Fda.

Un broker italiano ricorda che, in base alle stime sul 2017, il gruppo guidato da Enrico Vita dovrebbe ottenere dagli Usa il 19% delle vendite e il 21% dell'Ebitda.

Euforia per ACOTEL (+15,29%) e DIGITAL BROS (+7,3%).

Da tempo soffocata dalla doppia offerta di Eolo e Fri-El, ALERION ha registrato una fiammata: +8,94%.

Non si arresta il rally del SOLE 24 ORE: +7,74%.

Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana, con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon le parole "Pagina Italia" o "Panorama Italia"

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.