🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano, indici su massimi seduta, attesa per campagna vaccini, male Atlantia

Pubblicato 14.12.2020, 14:39
© Reuters. L'entrata principale della Borsa di Milano
IT40
-
GS
-
STLAM
-
VIV
-
STMPA
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
ATL
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
LCO
-
EMII
-
LAZI
-

MILANO, 14 dicembre (Reuters) - Indici in deciso rialzo a Piazza Affari e sugli altri mercati europei sul rinnovato ottimismo legato all'imminente partenza della campagna vaccinale anti Covid-19. Aiuta anche la decisione di estendere i colloqui commerciali tra Gran Bretagna e Unione europea che tiene vive le speranze di un accordo sulla Brexit.

Negli Usa le prime dosi sono in arrivo con l'obiettivo di vaccinare più di 100 milioni di persone per la fine di marzo.

Il FTSE Mib e l'Allshare si muovono sui massimi di seduta sulla scia dei futures sugli indici Usa in deciso rialzo che fanno presagire un avvio positivo a Wall Street nel pomeriggio.

Fra le materie prime, balzo del prezzo del petrolio con il Brent che supera quota 50 dollari al barile sulle attese di una ripresa delle economie mondiali il prossimo anno.

"I mercati hanno deciso di ignorare la pandemia e puntano tutto sul vaccino per risolvere i problemi. In questa fase prevale l'abbondante liquidità che c'è in giro", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

** Banche in spolvero con le big INTESA e UNICREDIT (MI:CRDI) in rialzo rispettivamente del 2,4% e dell'1,1%. Relativamente a quest'ultima Goldman Sachs (NYSE:GS) ha rimosso il titolo dalla "Conviction list". Bene anche BANCO BPM (MI:BAMI) in salita del 2,6% e BPER (MI:EMII) dell'1,6%.

** Rimbalza LEONARDO (+1,5%) dopo il tonfo di venerdì a seguito dei timori legati alla Brexit. Fra gli industriali ben raccolta anche FCA (MI:FCHA) (+3,1%)

** Il recupero del prezzo del petrolio avvantaggia il settore oil con ENI (MI:ENI) in crescita dell'1,5%. Bene anche le oil service, come SAIPEM (MI:SPMI) (+1,1%), TENARIS (MI:TENR) (+1,4%) e MAIRE TECNIMONT (+6,1%).

** Giù ATLANTIA (MI:ATL), peggior titolo del listino, in flessione del 3,8%, penalizzata dalle indiscrezioni di stampa secondo cui la controllata Autostrade per l'Italia vale 7,5 miliardi di euro rispetto a una fascia di prezzo precedente di 8,5-9,5 miliardi di euro, con Cdp e i co-investitori Blackstone e Macquarie che stringono sulla valutazione.

** La ripresa degli spostamenti premia AUTOGRILL che guadagna il 2,8%. Resta sempre al palo STM (PA:STM) (-0,9%) dopo l'annuncio del rinvio di un anno del target di ricavi reso noto la scorsa settimana. "Il titolo cerca un assestamento dopo il brusco calo recente", osserva un broker.

** Fra i minori forte rialzo per MEDIASET (MI:MS) (+4,7%) sulla scia di quanto riporta La Repubblica secondo cui venerdì la Commissione europea ha inviato al ministero dello Sviluppo economico una lettera, sollevando obiezioni sulla cosiddetta norma 'salva-Mediaset' che potrebbe potenzialmente ostacolare gli interessi di Vivendi (PA:VIV) nel Paese.

** Contrastato il settore del calcio in balia dei risultati di ieri: balzo della ROMA (+5%) dopo la netta vittoria fuori casa, mentre la LAZIO (MI:LAZI) cede il 3,3% dopo la sconfitta interna contro il Verona.

** Infine, strappa DIGITAL BROS in crescita del 10,6% dopo che Midcap Partners ha alzato il prezzo obiettivo a 28 euro da 23 euro precedente con raccomandazione "Buy".

© Reuters. L'entrata principale della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.