🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano piatta, prevale attendismo su decisioni banche centrali, giù Tod's, bene Tim

Pubblicato 12.12.2022, 17:19
Aggiornato 12.12.2022, 17:27
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
MS
-
LCO
-
SFER
-
TOD
-
BCU
-
MONC
-
NEXII
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari non si schioda dalla parità quest'oggi in una seduta tutta proiettata verso gli importanti dati macri attesi in settimana, a partire da domani con il dato di novembre sui prezzi al consumo Usa che dovrebbe mostrare una lieve frenata rispetto a ottobre, a perimetro annuo.

A seguire le decisioni sui tassi da parte della Fed mercoledì e della Bce e della Banca d'Inghilterra giovedì.

"In attesa dubito che gli investitori prenderanno molte posizioni", osserva un trader.

A Wall Street gli indici sono positivi in una giornata priva di appuntamenti macro e in attesa di quelli a partire da domani.

Intorno alle 16,25 il FTSE Mib si muove fra denaro e lettera. Volumi intorno ai 700 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Netto calo per le azioni TOD'S (BIT:TOD) (-3%), anche se in recupero dai minimi toccati stamani, dopo che la famiglia Della Valle ha rinunciato al piano di fusione per incorporazione della società del lusso e quindi al suo delisting dopo l'insuccesso dell'Opa. Al mercato manca l'appeal speculativo legato al prezzo legato al diritto di recesso che il broker Equita ha quantificato intorno a 36 euro e quindi si vende.

Per restare nel comparto, positiva BRUNELLO CUCINELLI (BIT:BCU) in rialzo dello 0,95%, sale dell'1,1% MONCLER (BIT:MONC), mentre cede l% FERRAGAMO (BIT:SFER).

In netta flessione anche MFE, con le azioni B in calo del 3,5% e le azioni A a -3,4% in un contesto in cui gli investimenti pubblicitari in Italia a ottobre sono cresciuti dello 0,7% portando la raccolta nei primi dieci mesi a -1,2%, secondo i dati diffusi oggi da Nielsen.

Fra le banche, svetta UNICREDIT (BIT:CRDI) che sale dell'1,2%, penalizzata la scorsa settimana, mentre è leggermente cedente INTESA SP (BIT:ISP). Prosegue il ribasso di MPS (BIT:BMPS) che flette dello 0,7%.

Spunti su TIM (BIT:TLIT) in salita intorno al 2,5% con il titolo sempre in balia delle speculazioni legate al riassetto del gruppo di tlc. Bene anche le risparmio a +1,6%.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

Raccolta NEXI (BIT:NEXII) che guadagna l'1% circa dopo che Morgan Stanley (NYSE:MS) ha alzato il prezzo obiettivo a 10,25 euro da 10 euro precedente.

Ritraccia, infine, il settore oil in scia del ribasso del prezzo del Brent a causa dei timori sulla debolezze delle economie globali. ENI (BIT:ENI) stabile, TENARIS (BIT:TENR) a -1,3% e SAIPEM (BIT:SPMI) a -0,20%.

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.