🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano, terza seduta in rialzo, corre ancora Unicredit

Pubblicato 24.08.2016, 18:10
© Reuters. Traders from BGC Partners, a global brokerage company in London's Canary Wharf financial centre wait for European stock markets to open
IT40
-
VIV
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
PMII
-
ENI
-
UNPI
-
BMPS
-
US
-
MFEB
-
SPMI
-
EMII
-
ASR
-
MONC
-
FTEU3
-
FBK
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude in rialzo la terza seduta consecutiva, anche oggi trascinata dai bancari, UniCredit in testa, che proseguono il rally tornando ai livelli pre stress test di fine luglio.

Il clima sui mercati è positivo ma gli investori rimangono prudenti in attesa del discorso che il presidente della Fed Janet Yellen pronuncerà venerdì a Jackson Hole e che potrebbe fornire indicazioni sul prossimo rialzo dei tassi di interesse Usa.

"A Milano Unicredit (MI:CRDI) spinge i bancari ma il rimbalzo sarà di corto respiro. Ci sono ancora molti nodi da sciogliere sia per UniCredit che in genere per tutto il comparto", sostiene un trader.

** L'indice FTSE Mib guadagna lo 0,68% ai massimi dal 12 agosto. L'AllShare lo 0,69%. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 sale dello 0,28%. Volumi sul listino milanese per un controvalore per oltre 1,9 miliardi di euro.

** Il paniere italiano dei bancari segna un progresso del 3,7%, sovraperformando quello europeo in rialzo dell'1,9%.

** Anche oggi in evidenza UNICREDIT che balza del 8,04% con scambi sopra la media mensile, sostenuta dalle indiscrezioni riguardanti i piani di dismissioni. Acquisti intensi anche su BPM (MI:PMII) (+3,5%), INTESA SANPAOLO (MI:ISP) (+3%) BPER (MI:EMII) (+2,16%) ma anche FINECOBANK (MI:FBK).

** Tra i finanziari sono invece deboli le assicurazioni. Il mercato comincia a ragionare sui risarcimenti legati al forte terremoto che ha colpito il Centro Italia, secondo un trader, anche se JP Morgan ritiene che l'impatto sia limitato e inferiore a quello dell'Aquila dell'aprile 2009.

** UNIPOLSAI (MI:US) e UNIPOL chiudono con cali dell'1% circa mentre un portavoce conferma la stima di un impatto limitato del sisma per la compagnia

** Unipol (MI:UNPI) uscirà dall'indice Stoxx Europe 600 con la revisione trimestrale, insieme a MPS (MI:BMPS) (+1%). Entrerà invece MONCLER (MI:MONC) (piatta).

** POSTE ITALIANE (MI:PST) è il peggior titolo del listino principale con un calo dell'1,1%.

** MEDIASET (MI:MS) sale dell'1,7% circa sulle attese di una possibile accordo con Vivendi (PA:VIV) nella disputa su Premium.

© Reuters. Traders from BGC Partners, a global brokerage company in London's Canary Wharf financial centre wait for European stock markets to open

** L'andamento dei prezzi del greggio frena i petroliferi: ENI (MI:ENI) -0,8%, TENARIS (MI:TENR) -0,7%, SAIPEM (MI:SPMI) -0,5%.

** Fuori dal paniere principale, AS ROMA (MI:ASR) scivola del 9% circa dopo la sconfitta per 3 a 0 in casa inflitta dal Porto, che lascia fuori i giallorossi dalla fase a gironi della Champions League.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.