🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse Asia in rialzo grazie a dati Usa

Pubblicato 10.11.2014, 08:57
Aggiornato 10.11.2014, 09:00
Borse Asia in rialzo grazie a dati Usa
AXJO
-
HK50
-
KS11
-
MIAPJ0000PUS
-
CSI300
-
1913
-

10 novembre (Reuters) - I mercati dell'area Asia-Pacifico sono generalmente in rialzo dopo che gli ultimi dati dagli Usa hanno confermato la solida crescita, con Hong Kong in netta crescita grazie anche a una decisione dell'authority di borsa che consentirà investimenti tra il mercato dell'ex colonia britannica e quello di Shanghai.

Intorno alle 8,40 italiane l'indice Msci dell'area Asia-Pacifico (MIAPJ0000PUS), che non comprende Tokyo (oggi in calo, soprattutto per la debolezza del dollaro), sale dell'1,01%, a 481,39 punti.

"E' una combinazione familiare. Dipendenti in crescita, tasso di disoccupazione in calo e salari fermi. Tutto ciò significa che l'economia statunitense segna una ripresa moderata e non si prevedono cambiamenti importanti nella politica della Fderal Rserve, il che dovrebbe ridurre la volatilità del mercato", ha scritto in un rapporto Tohru Yamamoto, chief fixed income strategist per Daiwa Securities.

A ottobre negli Usa si sono registrati 214.000 occupati in più, un dato leggermente sotto le attese ma che comunque è il nono aumento consecutivo di occupati superiore alle 200.000 unità, la serie più lunga dal 1994. La disoccupazione è al 5,8%, cioè ai minimi di sei anni.

I prezzi del greggio oggi sono in rialzo, dopo le nuove tensioni in Medio Oriente e in Ucraina, con il Brent che segna +0,2% dopo aver toccato +0,6%.

HONG KONG segna un aumento superiore all'1,7, in particolare grazie alla tanto attesa decisione delle autorità di mercato di avviare il prossimo 17 novembre un programma pilota che consente investimenti tra la borsa dell'ex colonia e quella di SHANGHAI (che sale di oltre il 2%). L'indice CSI300 (CSI300) guadagna il 2,5%.

Prada (HK:1913) segna un rialzo dello 0,95%.

I dati economici sulla Cina diffusi nel fine settimana e oggi sono misti ma in sostanza non registrano sorprese, confermando dunque l'attesa per misure di incentivo da parte di Pechino. L'inflazione annuale, registrata a ottobre, è rimasta ai minimi da cinque anni, a 1,6% (anche se immutata rispetto a settembre), mentre i prezzi alla produzione sono scesi oltre il previsto, al 2,2% annuo. L'export va meglio delle attese.

Sulla scia della notizia sugli scambi tra Hong Kong e Shanghai SINGAPORE raggiunge i massimi da sette settimane, anche grazie ad acquisti selettivi da parte degli investitori. Sotto i riflettori il titolo Noble Group, dopo l'annuncio di un pagamento speciale del dividendo.

Forte chiusura anche per TAIWAN, per effetto delle performance positive attese per diverse aziende, con in testa Taiwan Semiconductor Manufacturing, primo produttore mondiale di chip.

SEOUL guadagna lo 0,95% dopo l'annuncio di un accordo sul libero scambio tra Cina e Corea del Sud. A essere premiate soprattutto le blue chip, come Samsung e Hyundai. Sale anche la moneta locale, il won, sul dollaro.

SYDNEY chiude in negativo a causa delle prese di profitto, con il marcato calo di Westpac Banking, terza banca australiana che trascina al ribasso tutto il settore.

In negativo anche MUMBAI, dopo che l'indice ha registrato però vari record nelle ultime cinque sedute. Anche in questo caso, gli investitori hanno privilegiato le prese di profitto.

Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.