🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borse asiatiche in salita trainate dall'ottimismo degli utili; Nikkei +0,69%

Pubblicato 24.01.2011, 08:49
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
RIO
-
HMC
-
SONY
-
NMR
-
TM
-
CAJPY
-
601988
-
CBKK
-
BIG
-
FTNMX551030
-
Investing.com - Borse asiatiche in netta ripresa lunedì, il sentimento del mercato è stato incentivato dalle relazioni positive sugli utili societari rilasciati da Wall Street, mentre gli esportatori giapponesi avanzano sulla scia di uno yen debole.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,42%, il Kospi Composite della Corea del Sud ha guadagnato lo 0,59%, mentre l’indice nipponico Nikkei 225 è salito dello 0,69%.

Le azioni dei principali esportatori giapponesi hanno guadagnato in seguito all’indebolimento dello yen contro il dollaro, aumentando le prospettive per i proventi dalle esportazione.

Le azioni del gigante dell'elettronica Sony segnano +1,02%, il rivale Toshiba ha visto le azioni svettare a +1,46%, mentre i titoli di Canon, principale produttore al mondo di macchine fotografiche digitali, guadagnano lo 0,98%.

Le azioni delle case automobilistiche giapponesi hanno risentito positivamente del report pubblicato venerdì della casa automobilistica statunitense General Motors che ha registrato un utile migliore del previsto.

Le azioni Toyota, principale casa automobilistica giapponese, fanno un balzo in avanti dell’1,34%, il rivale Nissan ha visto le azioni guadagnare lo 0,74%, mentre Honda, la seconda casa automobilistica giapponese, ha visto le azioni svettare a +3,82% in seguito all’aggiornamento della Nomura Holdings.

Sempre lunedì, le azioni del terzo produttore mondiale di chip di memoria, Elpida Memory registra un impennata del 5,10% dopo l’aggiornamento di Goldman Sachs.

A Hong Kong, le azioni del settore finanziario hanno risentito negativamente delle affermazioni del giornale statale The People’s Daily, il quale ha riferito che la Cina può aumentare le riserve di denaro, alimentando le preoccupazioni su un ulteriore inasprimento della politica monetaria.

Le azioni di China Construction Bank hanno perso l’1,42%, Bank of China di Hong Kong ha visto il crollo dell’ 1,71%, mentre i titoli del principale gruppo finanziario cinese, Industrial and Commercial Bank of China, sono crollate dell’ 1,02%.

L’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,64% sulla scia degli aumenti dei prezzi dei metalli. Le azioni del colosso minerario Rio Tinto acquistano +0,87%, Newcrest Mining, leader nel campo dell’oro, ha visto le azioni balzare a +0,89%, mentre le quote di Iluka Resources, estrattore di zirconi, aumentano del 3,53%.

Le quote Woolworths, la più grande catena di supermercati d'Australia, crollano del 2,58% dopo aver annunciato le ripercussioni sull’esercizio utile che ha risentito “dell’ incertezza legata ai gravi allagamenti ed al terremoto in Nuova Zelanda".

Le prospettive per i mercati azionari europei, nel frattempo, sono ottimiste. I futures EURO STOXX 50 indicano un guadagno dello 0,37%, i futures CAC 40 prevedono un aumento dello 0,27%, i futures FTSE 100 segnano un aumento dello 0,24%, mentre i futures DAX segnano +0,08%.

Nel corso della giornata, la zona euro è pubblicherà i dati preliminari sulle attività nei settori manifatturiero e dei servizi, mentre la Germania e la Francia pubblicheranno delle relazioni separate. La zona euro pubblicherà inoltre i dati ufficiali sui nuovi ordini industriali.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.