L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse europee miste in vista del vertice sul debito; DAX -0,16%

Pubblicato 25.10.2011, 11:11
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
HSBA
-
BARC
-
NWG
-
NOVN
-
DBKGn
-
BNPP
-
SOGN
-
BG
-
ISP
-
NG
-
SMT
-
Investing.com - I mercati azionari europei sono stati misti oggi; gli investitori sono rimasti cauti in attesa del summit dell'Unione europea che si terrà mercoledì, che gli investitori sperano possa tradursi in una possibile soluzione alla crisi del debito della regione.

Durante la mattinata di scambi europei, l’EURO STOXX 50 ha segnato -0,45%, il francese CAC 40 è sceso dello 0,56%, mentre il tedesco DAX 30 è sceso dello 0,16%.

Durante il fine settimana, i leader europei sembravano essersi avvicinati ad un piano per ricapitalizzare le banche , mentre Germania e la Francia si sono avvicinate ad un accordo per ampliare il fondo di salvataggio della zona euro, il Fondo europeo per la stabilità finanziaria.

Tuttavia, permangono le divergenze sulla ristrutturazione del debito greco, un accordo finale è stato atteso durante il vertice di follow-up di mercoledì.

Il produttore di chip italo-francese , STMicroelectronics ha riportato delle perdite con un crollo del 7,16% dopo aver riportato un forte calo negli utili del terzo trimestre e delle previsioni sugli utili del quarto trimestre inferiori alle attese, a causa delle deboli condizioni di mercato debole.

Il produttore di farmaci Novartis ha segnato dei cali con una discesa del 2,26% dopo aver dichiarato che i guadagni non hanno soddisfatto le aspettative. La società ha anche annunciato un programma di riduzione dei costi che coinvolgono il taglio di circa 2.000 posti di lavoro.

Nel frattempo, il settore finanziario è stato misto. Gli Istituti di credito francesi BNP Paribas e Societe Generale hanno visto un calo rispettivo dell’1,41% e dell’1,21% rispettivamente, mentre in Italia Intesa Sanpaolo è stato uno dei top gainer del giorno con le azioni a +0,62%.

Il gruppo tedesco Deutsche Bank ha visto un aumento dello0,16% dopo aver riportato degli utili del terzo trimestre più alto del previsti, con un utile netto di 725 milioni di euro.

A Londra, il FTSE 100 ha segnato +0,10%, sostenuta dai guadagni nei titoli energetici e un aumento sostenuto dei prezzi delle materie prime.

Le azioni di British Petroleum hanno segnato +3,95% dopo che il gigante petrolifero ha registrato un aumento nel terzo trimestre utile netto e ha alzato il target di vendite di attività a 45 da 30 miliardi di dollari.

A seguire, Essar Energy e la BG Group che hanno segnato rispettivamente un aumento del 3,65% e dell’1,32% .

Gli istituti di credito nel Regno Unito sono stati misti, con Barclays che ha segnato +0,94% e HSBC Holdings in calo dello 0,72%, mentre le azioni della Royal Bank of Scotland hanno segnato +0,44%.

I mercati azionari USA indicano intanto un’apertura al ribasso. I futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un calo dello 0,12%, S&P 500 ha segnato un calo dello 0,10%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un calo dello 0,02%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno i dati del settore sull'indice dei prezzi delle case, nonché una relazione sulla fiducia dei consumatori.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.