🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Creval, in borsa sopra prezzo Opa Credit Agricole

Pubblicato 24.11.2020, 17:38
© Reuters. Il logo di Credit Agricole all'esterno della sede di Vertou vicino a Nantes
CAGR
-
MDBI
-
BAMI
-
PCVI
-

MILANO (Reuters) - A Piazza Affari il titolo Creval (MI:PCVI) continua a viaggiare leggermente sopra il prezzo dell'Opa annunciata ieri mattina dal Credit Agricole (PA:CAGR), che sarà lanciata la prossima primavera attraverso la sua controllata italiana.

L'offerta per l'istituto valtellinese, tutta in cash, prevede un prezzo di 10,50 euro per azione, con un premio del 21,4% sulla chiusura di venerdì e del 53,9% rispetto alla media degli ultimi sei mesi.

L'investimento complessivo di Credit Agricole Italia per consolidare la sua posizione di sesta banca commerciale nel paese, raddoppiando la quota di mercato in Lombardia, è di 737 milioni di euro.

Alle 17,00 circa il titolo Creval è in rialzo dell'1,17% a 10,884 euro dopo il balzo di quasi il 24% ieri in scia all'annuncio dell'Opa da parte dell'azionista francese.

Gli analisti di Mediobanca (MI:MDBI) Securities hanno calcolato che Credit Agricole Italia offre agli azionisti del Creval il 34% dei benefici stimati per le sinergie e per le Dta, quest'ultime al centro di alcune misure che il governo sta preparando per incentivare le fusioni. Secondo fonti finanziarie l'offerta, quanto meno per le tempistiche, è arrivata inaspettata per il Creval il cui Cda si riunirà nei prossimi giorni per valutare la proposta e discutere se rispecchia il valore reale della banca, in particolare tenendo conto dell'effetto positivo derivante dagli incentivi fiscali sulle Dta.

Nessun commento da Creval. Il prezzo dell'Opa è di 50 centesimi sopra il valore dell'aumento di capitale iperdiluitivo da 700 milioni del 2018 necessario per avviare una profonda pulizia di bilancio e preparare l'istituto per un'eventuale fusione. Quell'operazione aveva visto la partecipazione di diversi fondi che sono entrati nel capitale della banca.

A fine settembre Creval, con 24 miliardi di asset, aveva un Cet1 del 17,2%, tra i più alti in Italia, contro il 12,8% di Credit Agricole Italia.

La mossa del gruppo francese arriva dopo che i colloqui per un più ambizioso deal con Banco Bpm (MI:BAMI) si sono arenati.

© Reuters. Il logo di Credit Agricole all'esterno della sede di Vertou vicino a Nantes

(Valentina Za, Andrea Mandala e Pamela Barbaglia; in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.