🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Debole su realizzi in attesa WS, deboli le banche, giù Stellantis

Pubblicato 07.09.2021, 14:49
Aggiornato 07.09.2021, 14:54
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
C
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
LCO
-
EMII
-
DIAS
-
SFER
-
MONC
-

MILANO (Reuters) - Prevalgono i realizzi a Piazza Affari, e più in generale sugli altri mercati europei, in una seduta in trading range con pochi volumi e spunti.

Sui mercati c'è attesa per la riapertura di Wall Street dopo la chiusura per festività di ieri. Le indicazioni che provengono dai futures indicano un avvio debole per i principali indici Usa.

I mercati si muovono comunque sui massimi, a partire dalle borse asiatiche nella chiusura di stamani, sulle attese che la Fed ritardi l'inizio del "tapering", mantenendo la politica di espansione monetaria nel breve termine.

Inoltre, gli investitori si preparano all meeting Bce di giovedì in cui l'istituto centrale europeo discuterà della possibilità di ridurre le misure di stimolo.

Intorno alle 12,40 l'indice FTSE Mib cede lo 0,52%. Volumi intorno ai 640 milioni di euro.

"Per il momento seduta molto tranquilla. Non ci sono grandi fattori che muovano le borse", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Ritracciano le banche dopo la recente corsa, con UNICREDIT (MI:CRDI) e INTESA SANPAOLO (MI:ISP) in flessione rispettivamente dello 0,4% e dello 0,6%. BPER (MI:EMII) arretra dello 0,8%.

Lieve calo per STM (PA:STM) (-0,2%) dopo il recente rally in scia del balzo dei tecnologici in Usa e Europa. A livello europeo il settore perde lo 0,3% dopo i massimi toccati ieri.

Torna a scendere il settore oil penalizzato dal calo del Brent: SAIPEM (MI:SPMI) perde lo 0,6%, ENI (MI:ENI) è invece stabile, TENARIS (MI:TENR) perde lo 0,2%. Cede l'1,2% MAIRE TECNIMONT.

Fra gli industriali, venduta STELLANTIS in flessione dell'1,2% in un contesto dell'automotive europeo poco mosso.

Nel lusso rientra il balzo di FERRAGAMO (MI:SFER), che si muove piatta, in attesa della semestrale oggi a mercati chiusi. Decisamente meglio MONCLER (MI:MONC) (+1,2%), su cui Citigroup (NYSE:C) ha alzato il target price a 68 euro da 65.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Tiene le posizioni DIASORIN (MI:DIAS) dopo i recenti massimi a 205,8 euro, a un passo dal record storico di poco sopra i 211 euro toccato a fine maggio 2020 nel pieno della prima ondata del Covid-19 grazie al continuo, massiccio ricorso ai test molecolari e antigenici.

Fra i minori spunti su LABOMAR (+2,9%), mentre SESA sale dello 0,2% dopo l'accordo di partnership per lo sviluppo di piattaforme digitali per l'e-commerce sul mercato cinese per prodotti nutraceutici.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.