🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Earnings call: Ferrari annuncia risultati finanziari record per il 2023

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 02.02.2024, 03:12
© Reuters.
RACE
-

In una recente earnings call, l'amministratore delegato di Ferrari (ticker: RACE) Benedetto Vigna ha annunciato i risultati finanziari record dell'azienda per l'anno 2023. Il produttore di auto di lusso ha registrato un'impennata dei ricavi a circa 6 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,28 miliardi di euro, segnando un margine record del 38,2%. L'utile netto ha superato il miliardo di euro, con un margine del 21%, e l'azienda ha generato un free cash flow industriale di circa 930 milioni di euro. La Ferrari ha anche festeggiato le storiche vittorie a Le Mans, il lancio di cinque nuovi modelli e i significativi progressi nelle corse, nelle auto sportive e nelle attività lifestyle. Per il 2024, l'azienda prevede di continuare il suo successo con l'introduzione di tre nuovi modelli e di concentrarsi sull'espansione delle attività lifestyle.

Punti di forza

  • Nel 2023 Ferrari ha ottenuto risultati finanziari record, con un fatturato di circa 6 miliardi di euro e un utile netto superiore a 1 miliardo di euro.
  • Il margine EBITDA dell'azienda ha raggiunto il record del 38,2% e il free cash flow industriale è stato di circa 930 milioni di euro.
  • La Ferrari ha lanciato cinque nuovi modelli nel 2023, contribuendo al successo finanziario.
  • Le spedizioni sono aumentate di meno di 450 unità, con EMEA e Americhe come mercati principali.
  • La quota dell'ibrido sul totale dei volumi è raddoppiata, raggiungendo il 44%, grazie alla crescita delle famiglie SF90 e 296.
  • Ferrari è fiduciosa di mantenere la redditività nel 2024 nonostante l'inflazione dei costi e l'aumento delle spese per lo sviluppo del marchio e del digitale.

Prospettive aziendali

  • Nel 2024 la Ferrari intende partecipare alle gare di Formula 1 e di Endurance.
  • Il lancio di tre nuovi modelli è previsto per l'anno prossimo.
  • L'azienda punta a espandere la propria presenza nelle attività lifestyle e prevede di aumentare i ricavi del settore lifestyle entro il 2026.

Punti salienti ribassisti

  • L'azienda prevede un'inflazione dei costi e un aumento delle spese per gli investimenti nel marchio e lo sviluppo digitale nel 2024.
  • Il free cash flow industriale dovrebbe essere compensato dalle spese in conto capitale e da una variazione negativa del capitale circolante.

Punti salienti positivi

  • Ferrari ha registrato un aumento del 17% dei ricavi netti, trainati da auto e ricambi, personalizzazioni e maggiori sponsorizzazioni e ricavi commerciali.
  • L'EBITDA rettificato e l'EBIT hanno registrato una crescita significativa, rispettivamente del 28,5% e del 32% circa.
  • L'azienda è in linea con il suo percorso di elettrificazione, con una forte domanda di veicoli di lusso e nessun impatto negativo dall'attuale situazione economica.

Mancanze

  • Le spedizioni hanno registrato un modesto aumento di meno di 450 unità.
  • L'azienda non ha reso noto l'ammontare degli anticipi incassati per la SF90 XX e la Spider.

Punti salienti delle domande e risposte

  • La Ferrari sta rivedendo i prezzi e prevede di aumentarli a media cifra.
  • L'e-building entrerà in funzione a giugno, a sostegno del percorso di elettrificazione.
  • La personalizzazione ha un trend del 19%, con l'obiettivo del 18% nel 2024.
  • Quest'anno non ci saranno eventi sui mercati dei capitali per gli investitori o per l'azienda.
  • Le partnership, come quella con Samsung, stanno contribuendo ai progressi nei materiali e nell'elettronica per le auto Ferrari di prossima generazione.

La forte performance della Ferrari nel 2023, segnata da vittorie storiche e traguardi finanziari, dà un tono positivo agli sforzi futuri dell'azienda. Con un focus strategico sull'innovazione, l'elettrificazione e l'espansione dello stile di vita, la casa automobilistica di lusso continua a progredire, nonostante le sfide dell'inflazione dei costi e di un panorama economico globale dinamico.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce della forte performance di Ferrari (ticker: RACE) e delle prospettive strategiche per il 2024, le metriche finanziarie e i dati di mercato di InvestingPro offrono ulteriori spunti per la valutazione dell'azienda e il sentiment degli investitori.

Dati InvestingPro:

  • Cap. di mercato (rettificato): 62,37 MILIARDI DI DOLLARI
  • Rapporto P/E (rettificato) negli ultimi dodici mesi a partire dal 3° trimestre 2023: 55,03
  • Crescita dei ricavi negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre 2023: 18,68%.

Queste metriche sottolineano la solida posizione di mercato di Ferrari e la sua capacità di generare una crescita significativa dei ricavi. Il rapporto P/E rettificato di 55,03 evidenzia una valutazione elevata, che può riflettere il marchio di lusso dell'azienda e la forte performance di mercato, tra cui una crescita dei ricavi del 18,68% negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre 2023.

Suggerimenti di InvestingPro:

  • L'RSI del titolo suggerisce che si trova in territorio di ipercomprato, il che potrebbe indicare un pullback nel breve termine.
  • Ferrari ha registrato rendimenti significativi, con un rendimento totale del prezzo a una settimana del 14,49% e un rendimento totale del prezzo a un anno del 47,75%.

Questi suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che, sebbene il titolo Ferrari abbia registrato una forte performance, gli investitori dovrebbero essere consapevoli della potenziale volatilità dovuta alla condizione di ipercomprato. Tuttavia, la capacità della società di mantenere il pagamento dei dividendi per 8 anni consecutivi, come evidenziato negli ulteriori 19 consigli disponibili su InvestingPro, riflette l'impegno nei confronti degli azionisti.

Per i lettori interessati ad approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di Ferrari, InvestingPro offre una serie completa di consigli. L'abbonamento a InvestingPro è attualmente in vendita speciale per il nuovo anno con uno sconto fino al 50%. Per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento InvestingPro+ di 2 anni, utilizzare il codice coupon SFY24, o utilizzare il codice SFY241 per un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento di 1 anno.

Grazie all'attenzione strategica di Ferrari per l'innovazione e l'espansione dello stile di vita, unita a queste informazioni finanziarie, gli investitori hanno a disposizione dati preziosi da considerare per valutare il potenziale futuro dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.