🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Eni emette nuovi bond ibridi perpetui, per Equita è Buy

Pubblicato 04.05.2021, 11:16
Aggiornato 04.05.2021, 11:37
© Reuters.
US500
-
C
-
GS
-
BARC
-
NWG
-
BNPP
-
IMI
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
LCO
-
EQUI
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Nuove obbligazioni in arrivo da Eni (MI:ENI). La società del cane a sei zampe ha comunicato che intende collocare oggi due emissioni di obbligazioni subordinate ibride perpetue, denominate in euro, a tasso fisso e destinate ad investitori istituzionali. 

La società ha la possibilità di rimborsare ciascuno dei prestiti obbligazionari ibridi in qualsiasi momento nei 3 mesi precedenti la relativa prima reset date e, successivamente, ad ogni data di pagamento degli interessi; la prima reset date per il primo prestito obbligazionario si prevede sia a 6 anni dall’emissione (11 maggio 2027) e per il secondo prestito obbligazionario si prevede sia a 9 anni dall’emissione (11 maggio 2030). 

Le due emissioni, che seguono la delibera dal cda dello scorso 1 ottobre, "sono volte a finanziare i futuri fabbisogni e a mantenere una struttura finanziaria equilibrata", e  hanno un rating atteso di Baa3 / BBB / BBB (Moody's / S&P / Fitch) con un “equity credit” del 50%. 

Per l’emissione dei due prestiti obbligazionari, che verranno quotate a Lussemburgo, Eni si avvale di un sindacato bancario composto da Barclays (LON:BARC), BNP Paribas (PA:BNPP), Citigroup (NYSE:C), Goldman Sachs (NYSE:GS), IMI (LON:IMI) – Intesa Sanpaolo (MI:ISP), MUFG, NatWest (LON:NWG) Markets e UniCredit (MI:CRDI) che agiranno come joint lead managers.

La scorsa settimana, la società petrolifera aveva annunciato un primo trimestre sotto le attese chiuso con un utile adjusted di 270 milioni di euro, cinque volte il dato dei primi tre mesi 2020 (+358%) ma sotto le previsioni di un aumento del +646% a 440 milioni. L'indebitamento finanziario netto è stato pari 12,2 miliardi, in lieve aumento dal 31 dicembre scorso.

In occasione dell’Interim Report di luglio, sarà comunicato l’aggiornamento della previsione del Brent di riferimento 2021 che "contribuirà alla determinazione della cedola e della possibile riattivazione del riacquisto di azioni proprie". Al floor dividend di €0,36 per azione, "verrà sommata una componente variabile di valore crescente a partire da un Brent di riferimento pari a 43 $/bbl. Il buy-back sarà attivato a partire da un Brent di riferimento di 56 $/bbl".

Sul titolo, che ha superato il livello dei 10 euro al +1,50%, Equita (MI:EQUI) Sim ha confermato il Buy con target price ad euro 11,80. 

 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.