🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Fca, nessun approccio Great Wall su Jeep, ma mercato guarda a spinoff

Pubblicato 21.08.2017, 13:41
© Reuters. Nella fabbrica Fiat-Fca di Cassino
STLAM
-
MS
-
EXOR
-
RACE
-

di Stefano Rebaudo

MILANO (Reuters) - Great Wall Motor é interessata al gruppo Fiat Chrysler (MI:FCHA) (Fca) e in particolare al marchio Jeep, ma Fca non è stata approcciata sull'argomento o su altre questioni legate alla sua attività.

E' questo lo stato dell'arte della teorica operazione di Fca con il gruppo cinese, ma il mercato guarda a una possibile riedizione dello spinoff di Ferrari (MI:RACE), con Jeep come oggetto.

A inizio 2016, Fca hanno ricevuto azioni Ferrari gratuite e la casa di Maranello ha iniziato la sua quotazione alla borsa di Milano e a Wall Street.

Considerato che Morgan Stanley (NYSE:MS), in un report di fine luglio, ha stimato per il marchio Jeep un valore superiore all'intera Fca, non stupisce l'interesse di operatori concorrenti.

Per gli stessi motivi nessuno pensa che Fca e il suo primo azionista Exor (MI:EXOR) siano intenzionati a perdere il controllo del loro gioiello, senza parlare della possibile opposizione politica alla cessione di Jeep a un gruppo cinese, con Donald Trump presidente Usa.

Gli analisti pensano però che le indiscrezioni di stampa siano una buona occasione per rispolverare interesse su Fca e per aprire le porte a un'operazione sul marchio Usa.

Un trader milanese dice che considera improbabile la cessione e che le notize hanno riportato in luce l'ipotesi di uno scorporo di Jeep.

Il report di Morgan Stanley di fine luglio ha il titolo "Lezioni da Ferrari" e alza il prezzo obiettivo di Fca calcolato come somma delle parti a 14 euro, spiegando che il gruppo potrebbe fare un altro passo per liberare il valore di alcuni suoi marchi, con chiaro riferimento a Jeep, che da sola viene valutata quasi 15 euro per azione.

Ma a dare concretezza all'ipotesi è stato per primo lo stesso AD Sergio Marchionne quando, il 26 aprile scorso, durante la presentazione dei risultati, ha risposto un secco sì alla domanda se i marchi Jeep e Ram fossero abbastanza grandi da camminare da soli.

E l'ipotesi di scorporo non si ferma a Jeep, perchè durante l'ultima presentazione è stata la volta di Alfa Romeo-Maserati, con l'AD che ha parlato di mancanza di restrizioni di tipo tecnico a un'operazione del genere, negando però che questa possibilità sia allo studio.

Nei giorni scorsi Automotive News ha scritto che Great Wall Motor ha manifestato interesse per Jeep.

Oggi un portavoce del gruppo cinese ha confermato l'intersse per il marchio Usa.

Una nota Fca ha detto che non c'è stato nessun approccio da parte di Great Wall Motor.

Intorno alle 13 Fca è vicina ai massimi alla borsa di Milano, dopo un breve correzione sulla nota che smentiva l'approccio di Great Wall Motor.

© Reuters. Nella fabbrica Fiat-Fca di Cassino

Le azioni salgono del 3,4% a 11,06 euro, dopo un nuovo massimo dell'anno a 11,22 euro, con scambi per 19,2 milioni di pezzi da una media giornaliera di 11,2 milioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.