🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Indici USA stabili in vista del report ISM; Dow Jones +0,08%

Pubblicato 01.05.2012, 13:06
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
BAC
-
BP
-
PFE
-
NYT
-
TWX
-
Investing.com – I futures degli indici di borsa puntano ad un’apertura mista oggi, in vista di un atteso resport statunitense; mentre i guadagni sono limitati dai timori sulla crisi del debito spagnolo, che pesa sul sentimento del mercato.

In vista dell’apertura i futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un aumento dello 0,08%, i futures S&P 500 hanno segnato +0,05%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un calo dello 0,02%.

Il sentimento è andato sotto pressione per via dei dati di ieri che hanno confermato la recessione in atto in Spagna nel primo trimestre, alimentando i timori che le misure di austerità possano inficiare la crescita economica nella zona euro.

Intanto gli investitori restano cauti in attesa delle elezioni del prossimo week end in Grecia e Francia e del meeting della BCE di giovedì.

Inoltre, i dati economici USA mostrano un calo inaspettato dell'attività manifatturiera di Chicago ad aprile, mentre un report separato ha mostrato un rallentamento delle spese per i consumi personali lo scorso mese.

C'è attenzione sui titooli Delta Airlines scesi dello 0,73% dopo che la società ha annunciato di voler comprare una raffineria di petrolio della Pennsylvania da ConocoPhillips per 150 milioni di dollari.

ConocoPhillips ha visto crollare le azioni nelle fasi di pre-mercato, perdendo il 10,82% dopo la notizia, così come la rivale BP, in calo del 3,66%, dopo che il gigante petrolifero ha riportato un calo dei profitti superiore al previsto stamane, nonostante un aumento dei prezzi del greggio.

Il gruppo ha dichiarato che la produzione è scesa dopo che è l'azienda è stato costretto a vendere dei campi petroliferi per pagare i costi della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico del 2010, aggiungendo che gli utili netti hanno toccato 4,93 miliardi di dollari nel trimestre, rispetto ai 5,61 miliardi nello stesso periodo dell'anno scorso.

Wal-Mart sarà sotto osservazione, poiché i vertici dei fondi pensionistici d New York City’s hanno dichiarato lunedì che avrebbero votato con i loro 4,7 milioni di azioni della Società contro cinque dirigenti per la rielezione al consiglio della società, in occasione della riunione annuale degli azionisti che si terrà il mese prossimo.

Ci sono preoccupazioni per l'eventuale corruzione nelle operazioni Messico della società, secondo il New York Times.
Wal-Mart ha seganto intanto -0,05%.

I titoli finanziari anche oggetto di attenta osservazione, in seguito alla notizia che la Bank of America stia programmando circa 2.000 tagli al personale nel setttore investment banking, commercial banking e sedi fuori dagli USA.

Sotto i riflettori anche Pfizer e Time Warner, che riferiranno i risultati del primo trimestre nel corso della giornata.

Dall’altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono misti. L'indice EURO STOXX 50 è crollato dell'1,60%, il francese CAC 40 ha segnato -1,64%, in Germania il DAX ha segnato -0,59%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 è salito dello 0,34%.

Durante la sessione asiatica, l'indice giapponese Nikkei 225 ha segnato -1,78%, mentre per la piazza di Hong Kong oggi è una giornata festiva.

Negli Stati Uniti l'ISM rilascerà un attesissimo report sull'attività manifatturiera.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.