🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le modifiche al portafoglio proposte da Morgan Stanley

Pubblicato 11.12.2020, 14:20
Aggiornato 11.12.2020, 14:21
© Reuters.
MS
-

Versione originale di Sara Busquets – traduzione a cura di Inveting.com

Investing.com – Questo finale d'anno si sta rivelando una grande speranza di salvare un 2020 iniziato male per il mercato. Gli ultimi record raggiunti dai principali indici mondiali, in particolare a novembre, grazie agli ultimi progressi con i vaccini per combattere la pandemia e anche con i cambiamenti che sono stati finalmente confermati intorno alla prossima presidenza negli Stati Uniti hanno restituito il denaro al mercato, facendoci assistere a un sentimento rialzista che rimane in secondo piano anche a dicembre.

Morgan Stanley (NYSE:MS) sta attualmente analizzando il cambio nel mercato e le sue preferenze, pur riconoscendo che la rotazione verso altri settori sta diventando impellente, anche dopo i primi segnali di ripresa, che pone ancora il settore tecnologico al vertice - continuando, quindi, con 10 anni di leadership borsistica -, e il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni ancora al di sotto dell'1%.

Essi riconoscono, tuttavia, che il cambiamento arriverà presto, in quanto prevedono una ripresa economica negli Stati Uniti già dal prossimo anno, con un'espansione basata su tassi di interesse a lungo termine più elevati e un cambiamento nei portafogli degli investitori. Questi cambiamenti si baseranno su 4 pilastri:

  1. La forza dei consumi: sebbene la disoccupazione negli USA sia molto elevata, la propensione al risparmio è raddoppiata in un anno e il livello di indebitamento delle famiglie è stato ridotto (il rapporto è inferiore di un terzo rispetto alla crisi finanziaria del 2008), il che aumenta notevolmente la capacità di spesa. Si tratta di una spesa attesa con impazienza, visto che tutto questo è stato lasciato in standby quest'anno: nel 2021 la pandemia dovrebbe attenuarsi e alcuni eventi sociali, come eventi sportivi, concerti o la possibilità di andare finalmente in vacanza, riprenderanno.
  2. Il mercato immobiliare si sta riprendendo: le abitazioni stanno aumentando di valore, il che migliora la posizione finanziaria di molti americani. L'edilizia residenziale è in crescita e la forza del settore ha un effetto moltiplicatore, con un aumento delle vendite e della spesa per il miglioramento della casa, così come di altri beni in questo settore.
  3. L'inflazione potrebbe sorprendere sul lato positivo: lo stimolo della Fed ha ampliato la massa monetaria. Il calo dei prezzi del settore dei servizi dovuto alla pandemia ha contribuito a mascherare questa pressione sull'inflazione. Ma se torniamo al trend precedente, l'IPC potrebbe superare rapidamente l'obiettivo del 2% della Fed per il prossimo anno.
  4. Più stimoli fiscali e monetari: la Fed rimane impegnata a mantenere bassi i tassi a lungo termine, mentre il Congresso cerca il modo di approvare un pacchetto di stimoli. La scelta di Yellen come prossimo Segretario del Tesoro suggerisce una politica più coordinata tra autorità fiscali e monetarie, che potrebbe portare ad un aumento della spesa pubblica e alla monetizzazione del debito. Ciò porterebbe a una debolezza del dollaro e a un aumento dell'inflazione.

Anche se l'incertezza è sempre con noi (problemi con il vaccino, tassi ancora bassi, mercato del lavoro debole), Morgan Stanley non crede che sia alta, quindi consiglia agli investitori di cambiare i loro portafogli pensando alla primavera:

"Suggeriamo che si possano aggiungere titoli a piccola capitalizzazione, ciclici (finanziari, industriali, materiali e servizi ai consumatori) e non statunitensi (Giappone, mercati emergenti), poiché nel 2021 vedremo l'inizio di un'inflazione più elevata, una curva dei rendimenti più ripida e una nuova leadership di mercato.

Crea un portafoglio e visualizzate i vostri investimenti nella nostra sezione "Portafoglio".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.