🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati asiatici in salita; Nikkei +1,2%

Pubblicato 01.09.2011, 08:50
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
SONY
-
HITy
-
601988
-
CBKK
-
FTNMX551030
-
Investing.com – I mercati azionari asiatici hanno chiuso con il segno positivo la giornata di govedì, avanzando per il sesto giorno consecutivo, dopo i dati di produzione ottimisti di Stati Uniti e Cina che hanno allentato le preoccupazioni per un rallentamento nelle due più grandi economie mondiali.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha fatto un balzo dell’1,2%, in Australia l’Indice ASX/200 è salito dello 0,15%, mentre in Giappone, il Nikkei 225 è salito dell’1,18%.

I dati ufficiali rilasciati in precedenza hanno mostrato che l'indice dei responsabili degli acquisti in Cina è rimbalzato da un minimo di 28 mesi di agosto, salendo al 50,9 dal 50,7. Una lettura sopra 50,0 indica che l'attività è in crescita.

Il rapporto ha seguito i dati del governo statunitense che hanno mostrato un aumento degli ordini per i prodotti industriali del 2,4% a luglio, al di sopra delle aspettative per un aumento dell’ 1,9%.

Le azioni degli esportatori giapponesi e dei priduttori di macchinari sono salite, favorite dalle prospettive per i proventi da esportazione.

Il produttore di semiconduttori Elpida Memory ha visto un balzo dei titoli del 3%, l’azienda di macchine per l'edilizia Fanuc ha visto le azioni saltare del 2,75%, mentre il produttore di attrezzature per miniere Komatsu ha visto un impennata del 4,15% dopo che JP Morgan ha consigliato l'acquisto del titolo.

Il gigante dell'elettronica di consumo Sony ha visto le azioni salire del 2% dopo che il governo giapponese ha annunciato di voler investire 200 miliardi di yen in una joint-venture con Sony, Toshiba e Hitachi per la produzione nuovo piccolo schermo piatto. Le azioni Toshiba sono aumentate dello 0,9%, mentre le azioni Hitachi hanno segnato +1%.

Nel frattempo, a Hong Kong, le azioni del settore finanziario sono salite, nell’allentarsi dei timori per un ulteriore stretta monetaria in Cina.

Cina Construction Bank ha visto le azioni salire dell’1,75%, le azioni di Bank of Cina di Hong Kong hanno segnato +1,3%, mentre il più grande gruppo cinese, Industrial and Commercial Bank of China, ha segnato +1,95%.

In Australia, i rivenditori hanno segnato buone performance dopo che i dati ufficiali hanno mostrato che le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,5% a giugno, battendo le attese per un incremento dello 0,3%.

Le azioni della catena di grandi magazzini David Jones hanno segnato + 2%, mentre James Hardie Industries ha visto un aumento del 4,05%.

Le previsioni per i mercati azionari europei sono state miste. I futures EURO STOXX 50 hanno segnato +0,45%, in Francia i futures CAC 40 hanno indicato +0,25%, i futures FTSE 100 hanno segnato +0,2%, mentre in Germania i futures DAX hanno indicato un leggero calo dello 0,1%.

Nel corso della giornata, gli Stati Uniti pubblicheranno l’attesissima relazione settimanale sulle richieste di sussidio di disoccupazione , mentre l'Istituto statunitense del Supply Management produrrà i dati sulla crescita di produzione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.