🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati azionari, come la politica monetaria fa la differenza tra Usa e Europa

Pubblicato 09.09.2023, 11:38
Mercati azionari, come la politica monetaria fa la differenza tra Usa e Europa
UBSG
-

Benzinga - Edmond de Rothschild AM analizza l’andamento dei principali listini sulle due sponde dell’Atlantico soffermandosi sul diverso impatto della politica monetaria: BCE ancora divisa, speranze di Fed a fine ciclo

Dove pesa di più la politica monetaria sui mercati azionari? In Europa o negli USA? Un commento a cura di Edmond de Rothschild Asset Management va alla ricerca di una risposta analizzando l’andamento di listini e titoli nei due grandi mercati. In Europa, l’inflazione di agosto si è attestata, come previsto, al 5.3% e i mercati hanno chiuso con il piede giusto. Ma la BCE è ancora divisa sulla giusta politica monetaria da adottare. Se il rallentamento sta per finire, diventa più difficile raggiungere l’obiettivo di inflazione del 2% nel breve termine? Oppure il ritmo del rallentamento è compatibile con un approccio più accomodante?

IN EUROPA BUONA PERFORMANCE DEI FINANZIARI Secondo Edmond de Rothschild AM, la debolezza dell’ultima rilevazione PMI fa propendere per la seconda opzione, ma di recente Robert Holzmann, membro della BCE, ha dichiarato che la Banca continuerà ad aumentare i tassi fino al 4% e che il primo taglio avverrà nel 2025 e non nel 2024. Di conseguenza, i titoli finanziari hanno registrato una buona performance, guidati da UBS che ha pubblicato dati e guidance ottimistica dopo aver assorbito Credit Suisse...

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.