L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

PainReform avanza nello studio di fase 3 sulla bunionectomia

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 01.03.2024, 16:57
© Reuters.
PRFX
-

TEL AVIV - PainReform Ltd. (NASDAQ: PRFX), azienda farmaceutica specializzata, continua a fare passi avanti nello studio clinico di fase 3 per PRF-110, finalizzato alla bunionectomia. (NASDAQ: PRFX), azienda farmaceutica specializzata, continua a fare passi avanti nello studio clinico di Fase 3 per PRF-110, finalizzato ad alleviare il dolore post-operatorio. L'azienda ha arruolato oltre 140 pazienti nello studio, con l'obiettivo di raggiungere i 400 partecipanti in sei siti statunitensi. Grazie a questi progressi, l'azienda è sulla buona strada per rilasciare i dati di riferimento entro la metà del 2024.

PRF-110, il principale farmaco candidato di PainReform, è una formulazione a rilascio prolungato dell'anestetico locale ropivacaina. È stato progettato per essere somministrato direttamente nel letto della ferita chirurgica, riducendo potenzialmente la necessità di ricorrere a oppioidi sistemici dopo l'intervento.

L'azienda ha riportato risultati positivi nei test in vitro, che dimostrano le proprietà superiori della formulazione del farmaco in termini di diffusione tissutale rispetto al leader del settore.

I risultati finanziari dell'azienda per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2023 mostrano spese di ricerca e sviluppo pari a circa 6,0 milioni di dollari, in aumento rispetto ai 4,4 milioni di dollari dell'anno precedente, attribuite principalmente ai costi di sperimentazione clinica e di produzione.

Le spese generali e amministrative sono diminuite a circa 3,6 milioni di dollari rispetto ai 4,4 milioni di dollari, soprattutto grazie alla riduzione dei costi assicurativi e dei servizi professionali. PainReform ha registrato una perdita netta di circa 9,3 milioni di dollari per l'anno in corso, in leggero aumento rispetto alla perdita di 8,8 milioni di dollari dell'anno precedente. Alla fine dell'anno, l'azienda disponeva di liquidità ed equivalenti per un totale di circa 8,0 milioni di dollari.

L'amministratore delegato di PainReform, Ilan Hadar, ha espresso fiducia nel potenziale del PRF-110 all'interno del mercato del trattamento del dolore post-operatorio, che vale 12 miliardi di dollari, citando i dati farmacocinetici positivi delle fasi precedenti della sperimentazione e i risultati di sicurezza ed efficacia di uno studio di Fase 2 sulla riparazione dell'ernia.

Questo aggiornamento si basa su un comunicato stampa di PainReform Ltd., disponibile sul sito web della società dedicato alle relazioni con gli investitori e depositato presso la Securities and Exchange Commission statunitense.

L'azienda sottolinea che le dichiarazioni previsionali non sono garanzia di risultati futuri e comportano rischi e incertezze. Le attività e i risultati futuri di PainReform potrebbero differire materialmente da quanto attualmente previsto a causa di vari fattori, tra cui la necessità di ulteriori capitali e l'ambiente competitivo e normativo.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.