🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Pirelli, Sinochem dovrebbe mantenere quota nonostante limiti da Golden Power - fonti

Pubblicato 22.06.2023, 15:43
© Reuters. Il logo Sinochem fuori dalla sede a Pechino, Cina. REUTERS/Damir Sagolj
PIRC
-

MILANO (Reuters) - Sinochem dovrebbe mantenere la propria partecipazione in Pirelli (BIT:PIRC) nonostante la decisione del governo italiano di limitare l'influenza del gruppo a controllo pubblico cinese sul produttore di pneumatici.

Lo hanno detto a Reuters tre fonti vicine alla vicenda.

Palazzo Chigi è intervenuto la scorsa settimana sull'accordo di governance in Pirelli tra Sinochem, primo azionista, e Camfin, utilizzando i poteri speciali del Golden Power finalizzati alla protezione degli asset nazionali strategici.

In base alle decisioni del governo, a Camfin è riservata la scelta dell'AD di Pirelli e il controllo effettivo sulle strategie della società, anche si è evitato di imporre a Sinochem un taglio della propria partecipazione o un congelamento dei diritti di voto.

Camfin - il veicolo di Marco Tronchetti Provera, alla guida di Pirelli dal 1992 - detiene una quota del 14,1% mentre a Sinochem fa capo il 37%.

Le prescrizioni del Golden Power lasciano al gruppo cinese poca voce in capitolo sulla gestione di Pirelli, spiega una delle fonti, aggiungendo che esso probabilmente rimarrà comunque un azionista nel lungo termine.

Sinochem non ha commentato.

Più luce sui piani di Sinochem potrebbe arrivare dai profili dei candidati designati dai cinesi per il nuovo board di Pirelli, che verrà nominato alla fine di luglio, spiega una fonte: potrebbe essere l'indizio sulla volontà dell'azienda di collaborare con il management di Pirelli oppure di opporvisi con una propria agenda.

Gli investitori cinesi -- che sono entrati in Pirelli nel 2015 attraverso ChemChina, ora parte di Sinochem -- "sono già in guadagno" con il loro investimento, afferma una seconda fonte.

La fonte aggiunge che Pechino potrebbe inoltre intravedere in un eventuale passo indietro di Sinochem da Pirelli un danno reputazionale, in una fase di tensioni in aumento nelle relazioni con l'Occidente.

CHI VUOLE ACQUISTARE?

Tra gli azionisti di Pirelli figurano anche il fondo statale cinese Silk Road, con una quota del 9%, e il produttore di freni Brembo (BIT:BRBI), che detiene circa il 6%.

C'è anche la mancanza di reali acquirenti a rendere di fatto difficile una potenziale uscita di Sinochem da Pirelli, afferma una terza fonte.

Un investitore o un gruppo di investitori alternativi dovrebbe infatti soddisfare le prescrizioni del Golden Power, evitare problematiche antitrust e anche "avere i soldi", a fronte di una partecipazione di Sinochem valutata circa 1,7 miliardi di euro agli attuali bassi prezzi di mercato.

© Reuters. Il logo Sinochem fuori dalla sede a Pechino, Cina. REUTERS/Damir Sagolj

Secondo la fonte i grandi fondi di investimento hanno spesso guardato a Pirelli -- azienda ben gestita e costantemente in utile in anni recenti -- ma con una gestione che rimane saldamente nelle mani di Tronchetti Provera hanno regolarmente evitato operazioni sulla società.

Non è stato possibile raggiungere Pirelli per un commento.

(Giulio Piovaccari, tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.