🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Safilo, mercato boccia aucap e operazione Essilor-GrandVision

Pubblicato 30.06.2021, 09:51
© Reuters.
SFLG
-
EQUI
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Safilo (MI:SFLG) crolla in Borsa questo mercoledì dopo l'aucap da 135 milioni approvato dal cda e che verrà completato nel secondo semestre, con il titolo che a metà mattinata perde oltre il 18% a 1,35 per azione dagli 1,60 di inizio settimana. 

La nuova liquidità, afferma in nota il gruppo veneto, servirà "al rimborso dell'esistente shareholder loan di 90 milioni concesso a Safilo in due tranche nel corso del 2020 da Multibrands Italy, controllata da HAL Holding e azionista di riferimento di Safilo, per supportare la tempestiva conclusione delle acquisizioni di Blenders Eyewear e Privé Goods".

Secondo la quotata, l'operazione consentirà "un sostanziale risparmio di oneri finanziari per interessi passivi, pari ora al 9% per ciascun anno di durata residua del finanziamento". Ad oggi, l’importo del finanziamento in linea capitale è di 96,5 milioni di euro.

Secondo l'Ad Angelo Trocchia, grazie al prestito la società ha potuto finalizzare "in tempi molto rapidi due acquisizioni importanti per il nostro gruppo, che ci hanno supportato in maniera efficace nel percorso di recupero di un profilo economico e finanziario solido e duraturo".

"È ora per noi il momento giusto per rimborsare questo finanziamento e chiudere un capitolo per cogliere nuove opportunità", ha affermato il Ceo, aggiungendo che 

"ci sono i giusti presupposti per questo aumento di capitale, attraverso cui abbiamo infatti l’opportunità, da un lato, di perseguire con determinazione il processo ormai consolidato di riduzione dei costi, limitando in maniera considerevole l’esborso di oneri finanziari per i prossimi cinque anni e, dall’altro, di alimentare la nostra strategia di crescita con ulteriori risorse e nuova forza". 

Il calo in Borsa è fisiologico dopo questo tipo di operazioni ma il mercato sta facendo pesare anche la decisione di EssilorLuxottica di chiudere con l'acquisizione di GrandVision, che garantirà al fondo svedese Hal un incasso di circa 7 miliardi di euro.

 Sul titolo, Banca Akros ha una raccomandazione Neutral con prezzo obiettivo di 1,4 euro, mentre Equita SIM (MI:EQUI) consiglia Hold e target price di 1,3.

 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.