🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Glatfelter annuncia risultati contrastanti per il 1° trimestre e progressi nella fusione

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 13.05.2024, 21:46
© Reuters.
GLT
-

Glatfelter (NYSE: GLT) ha annunciato i risultati del primo trimestre del 2024, rivelando un mix di successi e sfide. L'azienda ha registrato un EBITDA rettificato di 23,8 milioni di dollari, in leggero calo rispetto all'anno precedente. Nonostante ciò, Glatfelter ha registrato una crescita nei segmenti Spunlace e Composite Fibers, con un miglioramento dell'EBITDA attribuito ai miglioramenti del divario prezzi-costi e all'efficienza operativa.

Al contrario, il segmento Airlaid Materials ha avuto difficoltà, in particolare nel mercato europeo, con una conseguente diminuzione dell'EBITDA. Uno sviluppo significativo per l'azienda è il progresso verso la fusione con le attività HHNF di Berry Global, che dovrebbe essere finalizzata nella seconda metà del 2024.

Punti di forza

  • L'EBITDA rettificato di Glatfelter per il 1° trimestre 2024 è stato di 23,8 milioni di dollari, in leggero calo rispetto all'anno precedente.
  • I segmenti Spunlace e Composite Fibers hanno registrato una crescita grazie ai miglioramenti del divario prezzi-costi e all'efficienza operativa.
  • Il segmento Airlaid Materials ha incontrato difficoltà, soprattutto in Europa, con conseguente riduzione dell'EBITDA.
  • Glatfelter è in procinto di fondersi con l'attività HHNF di Berry Global; la transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2024.
  • La NewCo, una nuova struttura aziendale, è in fase di progettazione e il completamento della fusione è previsto per la seconda metà di quest'anno.
  • Gli aumenti dei prezzi della pasta di cellulosa hanno comportato un ritardo nel trasferimento dei costi ai clienti, con un ritardo di tre mesi negli adeguamenti dei contratti.
  • Le sfide del flusso di cassa sono tipiche del 1° trimestre, con aspettative di capitale circolante in pareggio o leggermente positivo se l'inflazione rimane moderata.

Prospettive aziendali

  • La fusione con l'attività HHNF di Berry Global è in corso, con il raggiungimento delle tappe regolamentari e la pianificazione dell'integrazione.
  • La costituzione di NewCo è in corso e le condizioni per la chiusura della transazione sono previste per la seconda metà del 2024.

Punti salienti dell'orso

  • La performance del segmento Airlaid è stata ostacolata dalle sfide del mercato europeo.
  • Le condizioni di concorrenza in Europa hanno reso difficile trasferire l'aumento dei costi ai clienti.

Punti di forza positivi

  • Il segmento Spunlace ha registrato una crescita dei volumi del 5%, trainata dalla domanda nei settori Hygiene e Wipes.
  • Il segmento delle fibre composite ha registrato un aumento dei volumi del 10%, alimentato dai settori dei laminati compositi e delle coperture murali.
  • Sontara ha registrato un aumento del 10% nel settore Critical Cleaning.

Mancanze

  • L'EBITDA rettificato del 1° trimestre 2024 è leggermente inferiore a quello dello stesso periodo dell'anno precedente.
  • Il segmento Airlaid in Europa ha registrato un calo dei volumi del 7% a causa della debole performance del settore Hygiene.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Thomas Fahnemann ha sottolineato gli sforzi per ampliare la base di clienti Airlaid e prevede miglioramenti nella seconda metà dell'anno.
  • L'aumento dei prezzi della pasta di legno ha portato a un ritardo di tre mesi nel riflettere gli aumenti dei costi nei contratti con i clienti, con meccanismi di galleggiamento in atto per mitigare l'impatto.
  • Un aumento dei prezzi del 2-3% è stato attuato con successo in Nord America.
  • Ramesh Shettigar ha delineato l'andamento tipico dei flussi di cassa, con flussi in uscita più consistenti nel primo trimestre e flussi più positivi nella seconda metà dell'anno, e ha osservato che i costi di ristrutturazione e integrazione saranno distribuiti nel corso dell'anno.

In sintesi, il primo trimestre del 2024 di Glatfelter ha mostrato una certa resistenza in alcuni segmenti, nonostante un leggero calo dell'EBITDA rettificato complessivo. L'azienda sta affrontando le sfide del mercato, in particolare in Europa, mentre procede verso una fusione strategica che dovrebbe rafforzare la sua posizione sul mercato nei prossimi anni.

Approfondimenti di InvestingPro

I recenti risultati finanziari e le manovre strategiche di Glatfelter, tra cui la prevista fusione con l'attività HHNF di Berry Global, hanno catturato l'attenzione del mercato. Ecco un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della performance azionaria dell'azienda attraverso i dati e gli approfondimenti di InvestingPro:

I dati di InvestingPro evidenziano che la capitalizzazione di mercato dell'azienda è di 73,76 milioni di dollari, il che riflette la sua attuale valutazione sul mercato. Nonostante le sfide affrontate, in particolare nel segmento dei materiali airlaid, il multiplo prezzo/valore di Glatfelter si attesta a 0,33 nel primo trimestre del 2024, indicando che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto al valore contabile dell'azienda. Questo dato si allinea con il margine di profitto lordo del 9,59% che, sebbene modesto, suggerisce che l'azienda sta mantenendo la redditività dei suoi prodotti.

I suggerimenti di InvestingPro mettono in luce diversi punti chiave che gli investitori dovrebbero considerare. Glatfelter opera con un debito significativo e sta consumando rapidamente liquidità, il che potrebbe essere un fattore preoccupante per la stabilità finanziaria a lungo termine. Inoltre, il prezzo delle azioni ha registrato una notevole volatilità, con un calo del 26,58% negli ultimi tre mesi, ma le attività liquide della società superano i suoi obblighi a breve termine, fornendo una certa riserva finanziaria.

Per i lettori in cerca di un'analisi più approfondita e di ulteriori consigli di InvestingPro, sono disponibili ulteriori approfondimenti sulla piattaforma di InvestingPro, che potrebbero rivelarsi preziosi per prendere decisioni di investimento informate. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ e per accedere alla suite completa di 10 consigli aggiuntivi per orientarsi nella complessità dell'investimento in Glatfelter.

In sintesi, sebbene Glatfelter debba affrontare delle sfide, in particolare in Europa, il basso multiplo prezzo/valore e la capacità dell'azienda di coprire gli obblighi a breve termine possono interessare gli investitori orientati al valore. L'imminente fusione e i cambiamenti strutturali sotto forma di NewCo potrebbero potenzialmente offrire nuove possibilità di crescita e redditività.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.