L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata di presentazione dei risultati: Marqeta riporta risultati contrastanti per il quarto trimestre in mezzo a cambiamenti strategici

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 01.03.2024, 13:05
© Reuters.
MQ
-

Marqeta, Inc. (ticker: MQ), la moderna piattaforma globale per l'emissione di carte di credito, ha comunicato i propri risultati per il quarto trimestre del 2023, rivelando risultati contrastanti.

L'azienda ha registrato un aumento significativo del volume totale di elaborazione (TPV), salito del 33% a 62 miliardi di dollari rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Tuttavia, i ricavi netti hanno subito un forte calo del 42% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 119 milioni di dollari, principalmente a causa dei cambiamenti nella presentazione dei ricavi in seguito al rinnovo del contratto Cash App.

Nonostante queste difficoltà, Marqeta ha registrato un EBITDA rettificato positivo di 3 milioni di dollari nel trimestre e ha annunciato accordi strategici di credito commerciale volti ad espandere le capacità della sua piattaforma.

Punti di forza

  • Il TPV del quarto trimestre di Marqeta è aumentato del 33% a 62 miliardi di dollari, mentre il TPV dell'intero anno è cresciuto del 34% a 222 miliardi di dollari.
  • I ricavi netti del quarto trimestre si sono ridotti del 42% a 119 milioni di dollari, soprattutto a causa del rinnovo del contratto Cash App.
  • L'utile lordo nel quarto trimestre è diminuito del 4% a 83 milioni di dollari, con il prezzo del rinnovo di Cash App che ha contribuito al calo.
  • Le spese operative rettificate nel quarto trimestre sono diminuite del 16% a 80 milioni di dollari, portando a un EBITDA rettificato positivo di 3 milioni di dollari.
  • L'azienda si è assicurata due importanti contratti di credito commerciale e ha riorganizzato la sua strategia di go-to-market per concentrarsi sulle opportunità di finanziamento integrate.
  • Marqeta prevede un ritorno alla crescita nella seconda metà del 2024, con aspettative di crescita del 30% del TPV per tutto l'anno.

Prospettive aziendali

  • Per l'intero anno 2024 si prevede una contrazione dei ricavi netti compresa tra il 20% e il 24%.
  • La crescita dell'utile lordo per l'intero anno 2024 è prevista tra il 6% e il 9%.
  • Le spese operative rettificate dovrebbero crescere a una cifra medio-alta nel 2024.
  • Marqeta prevede un margine EBITDA rettificato di circa lo 0% per l'intero anno 2024.
  • Nella seconda metà del 2024 si prevede un miglioramento significativo dei tassi di crescita del fatturato netto e dell'utile lordo.

Punti salienti ribassisti

  • La modifica della presentazione dei ricavi relativa al contratto Cash App ha avuto un impatto significativo sui ricavi netti e sull'utile lordo.
  • L'utile lordo è stato influenzato dal prezzo del rinnovo di Cash App e dai rinnovi non-Block, causando una contrazione nel quarto trimestre.

Punti di forza rialzisti

  • Marqeta sta registrando contributi da nuovi casi d'uso e soluzioni, come BNPL, carte pay anywhere e accesso accelerato agli stipendi.
  • L'azienda si è assicurata contratti a lungo termine con i clienti e sta espandendo le capacità della sua piattaforma.
  • La piattaforma differenziata di Marqeta e le opportunità di mercato dovrebbero guidare la crescita futura.

Mancanze

  • Il mancato guadagno netto del quarto trimestre è attribuito al cambiamento di presentazione dei ricavi dovuto al rinnovo del contratto Cash App.
  • I rinnovi non-blocco hanno avuto un leggero impatto negativo sulla crescita del profitto lordo nel quarto trimestre.

Punti salienti delle domande e risposte

  • I dirigenti di Marqeta si aspettano che la maggior parte della crescita nei prossimi due anni provenga dalle fintech e dai clienti della finanza integrata.
  • Si prevede che le istituzioni finanziarie più grandi inizieranno ad adottare i servizi di Marqeta entro il 2025 o il 2026.
  • L'ambiente normativo per il banking as a service e la finanza integrata è considerato sano e Marqeta è ben posizionata per beneficiare di qualsiasi fuga verso la qualità.
  • L'apertura di un centro in Polonia dovrebbe ridurre i costi tecnologici e di sviluppo, sfruttando il pool di talenti locali e le condizioni del mercato del lavoro.

La performance di Marqeta nel quarto trimestre del 2023 riflette un periodo di transizione e riallineamento strategico. Pur dovendo affrontare le sfide a breve termine, in particolare la contrazione dei ricavi dovuta ai rinnovi dei contratti, l'azienda rimane ottimista sulle sue prospettive di crescita, soprattutto nel fiorente mercato della finanza incorporata. Gli sforzi di Marqeta per snellire le operazioni ed espandere la propria piattaforma attraverso la crescita internazionale e l'offerta di nuovi prodotti, come le carte di credito commerciali e le soluzioni BNPL, segnalano un impegno per l'espansione a lungo termine e l'acquisizione di quote di mercato. Continuando a innovare e ad adattarsi all'evoluzione del panorama tecnologico finanziario, Marqeta punta a capitalizzare le opportunità future e a tornare a crescere nella seconda metà del 2024.

Approfondimenti di InvestingPro

L'ultima relazione sugli utili di Marqeta, Inc. ha suscitato l'interesse degli investitori, soprattutto in considerazione delle mosse strategiche della società e dell'attuale panorama finanziario. Per comprendere meglio la salute finanziaria e le prospettive future di Marqeta, ecco alcuni approfondimenti basati sui dati in tempo reale di InvestingPro e InvestingPro Tips:

Dati InvestingPro:

  • La capitalizzazione di mercato di Marqeta è di 3,36 miliardi di dollari e riflette le dimensioni e il valore di mercato dell'azienda.
  • Il rapporto prezzo/utili (P/E) della società, negli ultimi dodici mesi terminati nel quarto trimestre del 2023, è pari a -14,08, il che indica che gli investitori sono attualmente disposti a pagare 14,08 dollari per ogni dollaro di perdita, il che può essere un segno di aspettative per la crescita futura.
  • Con un calo dei ricavi del 9,63% negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2023, i dati finanziari di Marqeta riflettono le sfide affrontate nell'ultimo trimestre.

Suggerimenti di InvestingPro:

1. Nonostante le difficoltà in termini di redditività, il management di Marqeta ha riacquistato azioni in modo aggressivo, il che può essere un segnale di fiducia nella performance futura dell'azienda.

2. Le attività liquide di Marqeta superano i suoi obblighi a breve termine, il che suggerisce che la società è in una buona posizione per coprire le sue passività immediate.

Per gli investitori che desiderano un'analisi completa, sul sito https://www.investing.com/pro/MQ sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro, che possono ulteriormente informare le decisioni di investimento. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, gli investitori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che consente di accedere a una grande quantità di dati finanziari e di approfondimenti di esperti.

Le metriche finanziarie e le strategie di gestione di Marqeta, evidenziate in questi Insights di InvestingPro, sono cruciali per gli investitori, che devono considerare gli sforzi dell'azienda per attraversare un periodo di transizione e puntare alla crescita nella seconda metà del 2024.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.