🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Rheinmetall registra un inizio robusto nel 1° trimestre con un portafoglio ordini da record

Pubblicato 14.05.2024, 23:26
© Reuters.
RHMG
-

Rheinmetall AG (RHMG) ha iniziato il primo trimestre del 2024 con una sostanziale crescita del fatturato e un aumento dei margini, secondo quanto dichiarato dal direttore finanziario Dagmar Steinert durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati del primo trimestre. L'appaltatore della difesa e fornitore di componenti automobilistici ha visto il suo portafoglio ordini superare per la prima volta i 40 miliardi di euro, sostenuto dalla forte domanda per i suoi sistemi di difesa aerea Skyranger.

Nonostante un forte fatturato di quasi 1,6 miliardi di euro e un margine operativo dell'8,5%, l'azienda ha registrato un free cash flow operativo negativo a causa dell'aumento del capitale circolante e dei progetti di spesa in conto capitale. Steinert è rimasto ottimista sul raggiungimento della guidance aziendale per l'intero anno, citando una robusta raccolta ordini e una proiezione del backlog.

Punti di forza

  • Rheinmetall ha iniziato l'anno con una crescita a due cifre del fatturato e un miglioramento dei margini.
  • Il portafoglio ordini dell'azienda ha superato i 40 miliardi di euro, un livello record, principalmente grazie agli ordini per il sistema di difesa aerea Skyranger.
  • Il fatturato del primo trimestre si è avvicinato a 1,6 miliardi di euro, con un margine operativo dell'8,5%.
  • Il free cash flow operativo è stato negativo, a causa dell'aumento del capitale circolante e delle spese in conto capitale.
  • L'azienda è fiduciosa nel raggiungimento della sua guidance per il 2024, con aspettative di crescita continua e di aumento della capacità produttiva.

Prospettive aziendali

  • Rheinmetall prevede un contratto di munizioni del valore di oltre 10 miliardi di euro, con 7 miliardi di euro attesi nel secondo trimestre dalla Germania.
  • L'acquisizione di ordini per l'intero anno è prevista tra i 28 e i 36 miliardi di euro, con un obiettivo di portafoglio di 50-60 miliardi di euro.
  • L'azienda è aperta a ulteriori consolidamenti e fusioni e acquisizioni, soprattutto nel mercato statunitense.

Punti salienti ribassisti

  • Il free cash flow operativo è stato negativo nel 1° trimestre, a causa dell'aumento del fabbisogno di capitale circolante e dei progetti di spesa in conto capitale.

Punti di forza

  • L'azienda ha registrato un aumento significativo degli ordini, in particolare per i sistemi di difesa aerea Skyranger.
  • Sono in corso espansioni di capacità e acquisizioni, tra cui un nuovo stabilimento in Bassa Sassonia e un MOU per uno stabilimento di munizioni per artiglieria in Lituania.
  • L'inclusione di Expal dovrebbe favorire la crescita del segmento Armi e munizioni.

Mancanze

  • L'azienda ha dovuto affrontare problemi di tempistica nelle consegne nel segmento Armi e munizioni, che hanno inciso sui costi e sui margini.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Steinert ha discusso l'effetto dell'accordo di ring swap sui margini e ha confermato la tempistica delle maggiori porzioni di consegne previste nel secondo trimestre.
  • Si prevede una crescita significativa nella seconda metà dell'anno.
  • L'azienda rimane aperta ad attività di M&A per rafforzare la propria posizione, con particolare attenzione al mercato statunitense.

In conclusione, Rheinmetall AG sta affrontando le complessità dell'aumento della domanda e dell'espansione con prospettive positive per il resto del 2024. L'azienda rimane concentrata sul raggiungimento dei suoi ambiziosi obiettivi di acquisizione di ordini e di portafoglio, esplorando al contempo opportunità strategiche di crescita attraverso fusioni e acquisizioni.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.