🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: UEI registra un calo nel quarto trimestre, ma guarda alla crescita futura nell'automazione e nel controllo del clima

Pubblicato 16.02.2024, 16:16
© Reuters.
UEIC
-

Universal Electronics Inc. (UEI) ha discusso i risultati finanziari del quarto trimestre del 2023, rivelando un fatturato netto di 97,6 milioni di dollari, in calo rispetto all'anno precedente soprattutto a causa delle riduzioni nel canale dei servizi video.

Nonostante un trimestre difficile, l'azienda è ottimista riguardo alla sua espansione nei mercati della climatizzazione e della domotica e prevede di tornare alla redditività nel 2024. La chiusura dello stabilimento della Cina sud-occidentale e gli avanzamenti nello stabilimento del Vietnam fanno parte del piano di ottimizzazione degli stabilimenti dell'UEI.

L'azienda ha inoltre sottolineato il programma di riacquisto di azioni in corso e ha fornito le proiezioni di vendita per il primo trimestre del 2024, stimando un range compreso tra 86 e 96 milioni di dollari.

Principali risultati

  • Il fatturato netto del quarto trimestre 2023 è stato di 97,6 milioni di dollari, con un profitto lordo di 29,5 milioni di dollari e un tasso di margine lordo del 30,2%.
  • L'utile operativo del trimestre è stato di 1,8 milioni di dollari, in calo rispetto agli 8,3 milioni dello stesso periodo dell'anno precedente.
  • L'UEI sta facendo progressi nei settori della climatizzazione e dell'automazione domestica, con progetti significativi che dovrebbero essere consegnati nel corso dell'anno.
  • L'azienda ha chiuso con successo lo stabilimento della Cina sud-occidentale e sta procedendo bene con quello del Vietnam.
  • L'UEI intende continuare il suo programma di riacquisto di azioni, avendo già riacquistato 100.000 azioni e prevedendone altre per il primo trimestre del 2024.
  • La direzione prevede un fatturato compreso tra 86 e 96 milioni di dollari nel primo trimestre del 2024, con una perdita per azione compresa tra 0,27 e 0,17 dollari.

Prospettive della società

  • L'UEI prevede una redditività per l'intero anno 2024.
  • L'azienda si sta concentrando sulla crescita del mercato della casa connessa, con numerosi progetti di grandi dimensioni in corso di realizzazione.
  • La crescita dei ricavi e la redditività sono attese dai progetti di climatizzazione e automazione domestica nella seconda metà del 2024 e oltre.

Punti salienti ribassisti

  • L'azienda ha registrato una riduzione del fatturato netto rispetto all'anno precedente a causa dei tagli al canale dei servizi video.
  • Il reddito operativo è diminuito significativamente dal quarto trimestre 2022 al quarto trimestre 2023.
  • Le disponibilità liquide alla fine del 2023 erano inferiori a quelle dell'anno precedente, il che indica una riduzione della liquidità.

Punti di forza rialzisti

  • L'UEI sta espandendo la sua presenza nel mercato HVAC, con progetti con cinque delle otto principali aziende e una potenziale sesta azienda prossima alla finalizzazione.
  • L'azienda si è assicurata un grande progetto che dovrebbe essere consegnato nel terzo trimestre e ha una pipeline di progetti potenziali del valore di oltre 200 milioni di dollari.
  • La strategia dell'UEI mira a raggiungere una quota di mercato del 100% nel settore HVAC, come il suo successo nel settore del controllo dell'intrattenimento domestico.

Perdite

  • La società prevede una perdita per azione per il primo trimestre del 2024, attribuita a maggiori spese operative, tra cui aumenti salariali e benefici accessori.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'amministratore delegato Paul Arling si è detto fiducioso nell'aumento della quota di mercato grazie all'aggiudicazione di un maggior numero di progetti.
  • Il direttore finanziario Bryan Hackworth ha spiegato che la perdita prevista per il 1° trimestre è dovuta all'aumento delle spese operative.
  • Arling ha sottolineato l'impegno dell'azienda per l'innovazione e la qualità, con l'obiettivo di costruire strati di ricavi con la consegna tempestiva dei prodotti.

Universal Electronics Inc. (ticker: UEIC) rimane ferma nel suo orientamento strategico verso i mercati in espansione della climatizzazione e della domotica. La sua fiducia è sostenuta da una solida pipeline di progetti potenziali e da una chiara visione per raggiungere una posizione di mercato dominante. Sebbene i dati finanziari a breve termine riflettano un periodo di transizione e di investimenti, le dichiarazioni lungimiranti dei dirigenti durante la telefonata di presentazione dei risultati suggeriscono una forte fiducia nella traiettoria futura dell'azienda. Gli investitori e gli osservatori del mercato attenderanno con ansia la presentazione di UEI alla conferenza virtuale Small Cap di Sidoti a marzo per ulteriori approfondimenti sulla direzione e sulle prospettive dell'azienda.

Approfondimenti di InvestingPro

Universal Electronics Inc. (UEIC) sta attraversando una fase di trasformazione, con cambiamenti strategici volti a conquistare i mercati della climatizzazione e della domotica. Gli ultimi dati finanziari e i suggerimenti di InvestingPro forniscono una visione più dettagliata della posizione e delle prospettive dell'azienda.

Isuggerimenti di InvestingPro evidenziano che, sebbene UEIC vanti un elevato rendimento per gli azionisti, gli analisti hanno rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, anticipando un calo delle vendite e prevedendo un calo dell'utile netto quest'anno. Ciò è in linea con le proiezioni dell'azienda stessa che prevedono un primo trimestre difficile nel 2024. Inoltre, l'azienda è nota per le sue attività liquide superiori agli obblighi a breve termine e per operare con un debito moderato, il che potrebbe garantire una certa stabilità finanziaria durante questa transizione.

Le metriche di InvestingPro Data fanno luce sulla valutazione e sulla performance dell'azienda:

  • Cap. di mercato (rettificato): 116,44 MILIONI DI DOLLARI
  • Prezzo/valore contabile (ultimi dodici mesi al terzo trimestre 2023): 0.64
  • Crescita dei ricavi (ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre 2023): -21.12 %

Queste metriche suggeriscono che, sebbene la società sia attualmente sottovalutata in base al suo valore contabile, nell'ultimo anno ha registrato un calo significativo dei ricavi. Questo potrebbe essere un punto di preoccupazione per gli investitori, ma anche una potenziale opportunità per coloro che credono nella svolta strategica dell'azienda e nelle aree di crescita future.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro, che possono fornire ulteriori approfondimenti sulla salute finanziaria e sul potenziale di mercato di UEIC. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ e per ottenere ulteriori preziosi suggerimenti per le vostre decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.