🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Yamaha Corporation riporta risultati contrastanti per l'anno fiscale 2024

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 13.05.2024, 01:39
© Reuters.
7951
-

Yamaha Corporation (TYO: 7951) ha riportato risultati contrastanti per l'anno fiscale conclusosi a marzo 2024, con un aumento dei ricavi complessivi dovuto alle forti vendite B2B di apparecchiature audio e ai tassi di cambio favorevoli, nonostante un calo nel segmento degli strumenti musicali, influenzato principalmente da una lenta ripresa dei pianoforti digitali e da una flessione del mercato cinese. L'utile operativo core e l'utile netto hanno registrato entrambi un calo, attribuito alle minori vendite di strumenti musicali e alle spese una tantum, tra cui un onere di 4,3 miliardi di yen per le riforme strutturali. In vista dell'anno fiscale che si concluderà a marzo 2025, Yamaha prevede un fatturato piatto ma un aumento degli utili, grazie al miglioramento del mix di modelli e agli effetti delle riforme strutturali.

Punti di forza

  • Il fatturato complessivo è aumentato rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 462,9 miliardi di yen, con un incremento di 2,5 punti percentuali, ma è diminuito se si esclude l'impatto dei cambi.
  • L'utile operativo core è sceso a 33,7 miliardi di yen, con una spesa straordinaria di 4,4 miliardi di yen.
  • L'utile netto è diminuito in linea con la riduzione dell'utile operativo di base e dei costi della riforma strutturale.
  • Le previsioni per l'anno fiscale che si concluderà a marzo 2025 prevedono un fatturato piatto ma un aumento degli utili, grazie al miglioramento del mix di modelli e ai benefici della riforma strutturale.
  • Il segmento degli strumenti musicali ha subito un calo, in particolare in Cina, mentre le vendite di apparecchiature audio B2B hanno mostrato una certa forza.
  • I livelli di inventario sono stati elevati a causa della carenza di fornitura di semiconduttori, ma si prevede una riduzione nel prossimo anno fiscale.

Prospettive dell'azienda

  • Per l'anno fiscale che si concluderà a marzo 2025 si prevede un fatturato di 465 miliardi di ¥, con un leggero aumento.
  • L'utile operativo di base dovrebbe salire a 45 miliardi di yen, con un aumento di 11,3 miliardi di yen rispetto all'anno precedente.
  • L'utile netto dovrebbe crescere a 34 miliardi di yen, con un aumento di 4,4 miliardi di yen.

Punti salienti negativi

  • Il segmento degli strumenti musicali ha risentito del rallentamento delle vendite di pianoforti digitali e della flessione del mercato cinese.
  • L'utile netto è stato influenzato da un basso profitto operativo di base e dalle spese per la riforma strutturale.

Punti di forza rialzisti

  • Le forti vendite B2B nel segmento delle apparecchiature audio hanno rafforzato il fatturato complessivo.
  • Gli effetti positivi dei tassi di cambio hanno contribuito alla performance finanziaria.
  • L'azienda si aspetta che il miglioramento del mix di modelli e le riforme strutturali in corso aumentino la redditività nel prossimo anno fiscale.

Mancanze

  • L'utile operativo core ha mancato di poco le previsioni, attestandosi a 33,7 miliardi di ¥ contro i 34 miliardi di ¥ previsti.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Nella sessione di domande e risposte, gli analisti hanno chiesto chiarimenti sulle strategie dell'azienda per migliorare la redditività e gestire i livelli di inventario.

L'anno finanziario di Yamaha Corporation è stato una storia di contrasti, in quanto l'azienda ha affrontato le flessioni del mercato e le sfide della catena di approvvigionamento. La capacità di resistenza dell'azienda di fronte al difficile mercato cinese e alla lenta ripresa delle vendite di pianoforti digitali è notevole, poiché è riuscita a compensare queste sfide con le forti vendite di apparecchiature audio B2B e le favorevoli condizioni di cambio. Per il futuro, l'azienda si è posta l'obiettivo di migliorare il mix di prodotti e di sfruttare i benefici delle riforme strutturali per garantire un futuro più redditizio. L'impegno di Yamaha a ridurre i livelli di inventario e a sfruttare la forte domanda nel segmento delle apparecchiature audio sottolinea la sua attenzione strategica all'efficienza e alla reattività del mercato. In vista dell'anno fiscale che si concluderà a marzo 2025, Yamaha Corporation rimane cautamente ottimista, con l'obiettivo di mantenere i livelli di fatturato e migliorare la redditività.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.