🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

USA – futures indici giù dopo dati sulla disoccupazione, Apple; Dow -0,15%

Pubblicato 25.08.2011, 14:43
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
CAGR
-
NEM
-
GC
-
FTNMX551030
-
Investing.com – I futures degli indici USA sono scesi oggi, in seguito all'uscita di dati più deboli delle attese sulle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione, mentre le azioni di Apple sono andate sotto pressione dopo le dimissioni del suo co-fondatore Steve Jobs.

In vista dell’apertura, i futures Dow Jones Industrial Average hanno segnato un calo dello 0,15%, l'S&P 500 ha indicato un calo dello 0,2%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno segnato un calo dello 0,55%.

I futures degli indici hanno segnato delle perdite dopo che i dati ufficiali hanno mostrato le richieste iniziali di sussidio di disoccupazione sono aumentate di 9.000 a 408 mila la settimana scorsa, in calo rispetto all’aumento a 400.000

Le azioni del leader Apple sono sotto osservazione da ieri, quando l'amministratore delegato Steve Jobs ha annunciato le sue dimissioni alla chiusura dei mercati. I Consiglio della Apple ha nominato Tim Cook, già Chief Operating Officer dell'azienda, come suo nuovo CEO.

Le azioni Apple sono scese del 2,2% prima dell’apertura dei mercati, rimbalzando dal calo del 7% dopo che JP Morgan ha ribadito il rating “overweight” sul titolo, affermando: "La notizia Jobs dovrebbe creare un punto di attrattiva all’ingresso".

Nel settore tecnologico il produttore di semiconduttori Applied Materials ha visto le azioni scendere del 5,1% dopo aver abbassato le sue previsioni per gli utili per il quarto trimestre, a causa dell’indebolimento della domanda di elettronica di consumo e di personal computer.

Le azioni dei produttori di metalli preziosi sono stati in calo generale, i prezzi dell'oro hanno esteso le recenti perdite sul New York Mercantile Exchange. Le azioni Newmont Mining sono scese del 2,5%, mentre Barrick Gold ha segnato -2%.

In positivo, Collective Brands ha visto un aumento del 30,5% dopo aver annunciato l'intenzione di chiudere oltre 475 punti vendita ritenuti "poco efficiente ed a basso volume" nei prossimi tre anni.

Dall'altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono al rialzo, i risultati ottimisti del gruppo finanziario francese Credit Agricole hanno spinto le azioni del settore finanziario. L'EURO STOXX 50 ha segnato + 0,6%, il francese CAC 40 ha guadagnato lo 0,65%, in Germania il DAX è salito dello 0,3%, mentre il FTSE 100 britannico è salito 0,1% in più.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 1,47%, mentre in Giappone il Nikkei 225 ha segnato 1,54%, tra l’allentarsi delle tensioni per le prospettive economiche degli Stati Uniti ed i forti rapporti di guadagni che hanno spinto il sentimento.

I mercati continuato ad attendere il discorso di venerdì di Ben Bernanke della Fed alla conferenza annuale della banca centrale a Jackson Hole, nel Wyoming, per avere degli indizi sulle nuove misure di stimolo.


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.