L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Xiaomi presenta il SU7 EV, sfidando Tesla e Nio

EditorAmbhini Aishwarya
Pubblicato 17.11.2023, 12:16
© Reuters.
1810
-

Xiaomi (HK:1810) Corporation è entrata ufficialmente nel mercato dei veicoli elettrici (EV) con l'introduzione del suo primo EV, l'SU7, reso noto in un documento di giovedì. L'azienda è pronta ad avviare la produzione di massa del veicolo a dicembre, con un lancio ufficiale previsto per febbraio 2024.

La serie SU7 comprende il modello standard e le versioni più avanzate SU7 Pro e Max, tutte prodotte dalla divisione veicoli fuoristrada del Gruppo BAIC nell'ambito della qualifica di produzione automobilistica di BAIC. La fabbrica di Xiaomi si occuperà del processo di produzione vero e proprio. Questi veicoli sono destinati a competere direttamente con operatori affermati come Tesla (NASDAQ:TSLA) e Nio, offrendo specifiche impressionanti che includono:

  • Una velocità massima di 210 km/h (130 mph) - Versioni a motore singolo e doppio, con motori forniti da United Automotive Electronic Systems e Suzhou Inovance Automotive - La versione a motore singolo pesa 1.980 kg, mentre la versione a doppio motore arriva a 2.205 kg Le batterie LFP di BYD alimentano il modello SU7 standard, mentre le batterie ternarie agli ioni di litio di CATL sono utilizzate nelle versioni Pro e Max.- Caratteristiche avanzate come i sensori LiDAR opzionali per la guida autonoma e l'ala posteriore attiva.

L'ambiziosa mossa di Xiaomi nel settore dei veicoli elettrici è stata annunciata per la prima volta nel marzo 2021 con un investimento iniziale di 1,38 miliardi di dollari come parte di un piano di investimenti da 10 miliardi di dollari in dieci anni. L'analista Ming-Chi Kuo prevede che Xiaomi punti a spedire tra le 50.000 e le 60.000 unità della serie SU7. L'azienda punta a un prezzo inferiore a 300.000 RMB (~41.425 dollari), che include caratteristiche come la tecnologia di guida autonoma, un ecosistema software completo e funzionalità di ricarica rapida.

Questa espansione strategica nei veicoli elettrici introduce anche il concetto di ecosistema "Human X Car X Home" di Xiaomi. Integrando il sistema operativo HyperOS nei suoi veicoli elettrici e smartphone, Xiaomi intende creare un'esperienza senza soluzione di continuità per gli utenti. Questa iniziativa pone Xiaomi in diretta concorrenza con altri importanti produttori di veicoli elettrici come Tesla, le cui vendite in Cina hanno recentemente registrato un calo dell'11% su base annua.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.