L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

3 titoli che potrebbero andare alla grande col pacchetto di stimolo

Pubblicato 10.03.2021, 11:05
JPM
-
WMT
-
NKE
-
DE10IT10=RR
-

A prescindere dall’orientamento politico, tutti sono d’accordo sul fatto che il pacchetto di stimolo da 1,9 mila miliardi del Presidente Joseph Biden creerà dei vincitori e dei perdenti nell’economia USA e nel mercato azionario.

Molte aziende vedranno un boom delle vendite grazie agli aiuti fiscali e ai sussidi extra alla disoccupazione che arriveranno a milioni di americani. Alcuni potrebbero decidere di destinare questi fondi a viaggi, ristoranti o a lavori in casa una volta che l’economia sarà ripartita a pieno ritmo.

Un altro fattore che creerà vincitori (e vinti) sui mercati è il trend crescente degli investimenti in titoli durante la pandemia. Lo stimolo potrebbe alimentare un flusso di circa 170 miliardi di dollari verso i mercati azionari, secondo quanto si legge su una nota di Deutsche Bank del mese scorso. Un sondaggio tra gli investitori retail ha mostrato che i partecipanti hanno deciso di investire il 37% del loro assegno di stimolo in titoli.

“Il sentimento degli investitori retail resta positivo, indipendentemente dall’età, dal reddito o da quanto tempo si facciano investimenti. Gli investitori retail si aspettano di mantenere o incrementare le azioni possedute anche quanto l’economia ripartirà”.

Detto ciò, gli investitori del lungo termine dovrebbero evitare di investire in titoli speculativi e scegliere invece delle aziende solide che abbiano uno storico di ricompense agli investitori. Avendo fatto tutte queste considerazioni, abbiamo indicato di seguito tre titoli adatti a questa strategia:

1. JPMorgan & Chase

Le banche stanno correndo dalla scorsa estate. In un contesto in cui il governo sta spendendo delle somme record per stimolare l’economia, ci sono diversi motivi per essere rialzisti sulle istituzioni finanziarie.

Prima di tutto l’aumento dei rendimenti dei bond significa che le banche guadagneranno uno spread migliore sui loro prestiti a privati e imprese. La curva dei rendimenti favorevole, in cui i tassi a lungo termine aumentano più velocemente di quelli a breve termine, continuerà a causa di un aumento della spesa dei consumatori, alimentando l’inflazione. Inoltre, la riapertura dell’economia creerà una maggiore domanda di credito dalle imprese che hanno sofferto durante la pandemia.

Nel settore bancario, ci piace JPMorgan Chase (NYSE:JPM), la maggiore banca statunitense, grazie al suo bilancio e alla qualità delle operazioni. Nonostante il titolo JPM sia salito di oltre il 50% da settembre, quando lo avevamo raccomandato come buy, c’è un margine maggiore per questo rally.

Grafico settimanale JPMorgan Chase

Sebbene le banche non riescano ad aumentare i dividendi oltre a quanto versato nell’ultimo trimestre del 2020, a dicembre, la Fed ha permesso loro di ricominciare con il riacquisto di azioni. JPMorgan ha iniziato un nuovo programma di riacquisto da 30 miliardi, mantenendo il dividendo da 0,90 dollari l’azione per un rendimento del 2,6%.

2. Walmart

Anche i titoli dei distributori potrebbero continuare ad avere dei benefici quando i consumatori avranno più soldi da spendere. In questo gruppo, la nostra scelta è Walmart (NYSE:WMT).

Grafico settimanale Walmart

Le azioni del mega distributore dopo il grande rally dell’ultimo anno innescato dalla pandemia si sono indebolite. Ma questa debolezza, a nostro avviso, potrebbe essere un’opportunità di acquisto per gli investitori nel lungo termine.

Il colosso della distribuzione con sede a Bentonville, in Arkansas, ha mostrato attraverso i suoi report sugli utili che non ha smesso di attrarre clienti che hanno a disposizione i soldi dello stimolo da spendere.  Mentre Walmart si aspetta di ritornare alla normalità nel 2021, sta cercando di diversificare la sua azienda, esplorando nuove aree come la pubblicità e il web marketplace per capitalizzare sulla sua vastissima base di clienti.

Walmart Sta spingendo molto la sua divisione digital media, rinominata di recente Walmart Connect. Si concentrerà su annunci pubblicitari su piattaforme e-commerce come Walmart.com e le app di Walmart app per gli acquisti in tempo reale.

Con questo slancio verso l’e-commerce e le forti operazioni  nella distribuzione tradizionale, crediamo che WMT sia una scommessa a lungo termine capace di portare un apprezzamento del capitale ed un aumento crescente dei dividendi, attualmente all’1,72%.

 

3. Nike

Il maggiore produttore mondiale di abbigliamento sportivo, Nike (NYSE:NKE) è un’altra azienda solida e ben posizionata a beneficiare della liquidità extra dei consumatori.

Grafico settimanale Nike

I lockdown in tutto il mondo, la cancellazione di eventi sportivi ed il crollo dell’economia hanno creato la tempesta perfetta per aziende come Nike negli ultimi 12 mesi. Ma il recente report sugli utili dell’azienda ha mostrato una certa ripresa, sostenuta dalla strategia per l’e-commerce. Le entrate digitali dell’azienda sono schizzate dell’84% nel trimestre terminato il 30 novembre.

Nike è una di quelle aziende i cui massicci investimenti tecnologici hanno dato i frutti durante la pandemia, grazie ad una struttura più snella e alla maggiore redditività.  

I negozi tradizionali che sono rimasti chiusi durante la prima tornata di stimolo lo scorso anno, potrebbero beneficiare di questo stimolo, in quanto i consumatori potrebbero decidere di acquistare abbigliamento sportivo per i mesi più caldi. A novembre Nike ha rivisto al rialzo le previsioni degli utili, ed ora si aspetta una crescita della percentuale degli adolescenti. L’azienda si aspetta anche dei margini migliori di profitti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.