L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

3 titoli di cui stanno facendo incetta i famosissimi ETF ARK di Cathie Wood

Pubblicato 03.03.2021, 14:37
TSLA
-
TDOC
-
ARKG
-
ARKK
-
ARKW
-
SQ
-
ROKU
-
ARKF
-
DKNG
-
U
-

La famosissima agenzia di investimenti ARK Investment Management, guidata dalla celeberrima investitrice growth Cathie Wood, ha catturato molta attenzione ultimamente per via degli acquisti frenetici effettuati dalla sua gamma di ETF gestiti attivamente.

Tutti e cinque i maggiori ETF di Ark Invest sono più che raddoppiati nel 2020, con l’ARK Genomic Revolution ETF (NYSE:ARKG) in testa, schizzato del 178% lo scorso anno. Lo seguono a ruota l’ARK Next Generation Internet ETF (NYSE:ARKW) (+154%) e il prodotto di punta, l’ARK Innovation ETF (NYSE:ARKK) (+148%).

ARK ETFs Daily

Grafico giornaliero degli ETF ARK

 

Malgrado una certa recente turbolenza (ARK ha subìto le perdite di flussi netti maggiori nei sette anni di storia della società il 23 febbraio), il gruppo di ETF sembra ben posizionato per proseguire la marcia al rialzo, grazie alle grandi scommesse su alcuni dei nomi più innovativi, rivoluzionari ed entusiasmanti del mercato.

Di seguito, parleremo di tre titoli che sono stati degli acquisti significativi per ARK nelle ultime settimane, considerata la dimensione e la persistenza dell’attività di acquisto di Wood.

Tutti i dati sono aggiornati alla documentazione fornita il 2 marzo da ARK.

 

ARK Holdings

Possedimenti di ARK

 

1. Teladoc

  • Percentuale posseduta da ARK: 7,55%
  • Fondi: ARKK, ARKW, ARKF, ARKG
  • Peso: 4,69%

Dopo aver registrato una straordinaria impennata del 140% nel 2020, il titolo di Teladoc (NYSE:TDOC) è schizzato di un altro 54% ad un certo punto all’inizio del 2021, prima che un selloff delle società che erano balzate durante la pandemia di COVID-19 facesse fermare il vento che stava gonfiando le vele di questi campioni.

Il titolo di TDOC ha chiuso a 217,92 dollari ieri, quasi il 30% in meno del massimo storico di 308,00 dollari del 16 febbraio. Ai livelli attuali, il pioniere della sanità da remoto, con sede a Purchase, New York, ha una capitalizzazione di mercato da 32,5 miliardi di dollari.

 

TDOC Daily

Grafico giornaliero TDOC

 

Due ETF ARK hanno comprato quasi 200.000 azioni di Teladoc il 1° marzo: ARKK ha comprato 111.041 azioni, mentre ARKW ne ha comprate altre 88.691. Gli acquisti arrivano dopo che ARK Invest aveva fatto incetta di quasi 1,057 milioni di azioni TDOC a febbraio.

La più grande società di tele-sanità statunitense rappresenta ora il secondo maggiore possedimento di ARK, scalzando Square (NYSE:SQ) e Roku (NASDAQ:ROKU) negli ultimi giorni e piazzandosi dopo Tesla (NASDAQ:TSLA).

Teladoc ha registrato ricavi del quarto trimestre di 378,9 milioni di dollari quando ha pubblicato i risultati finanziari il 24 febbraio, con un’impennata del 145% dallo stesso periodo di un anno fa grazie al balzo della domanda per la sua piattaforma di assistenza sanitaria virtuale durante l’emergenza sanitaria in corso.

La società, che utilizza telefoni e software per videoconferenza per offrire supporto medico da remoto su richiesta, ha registrato 2,96 milioni di visite totali nel quarto trimestre, con un incremento del 139% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso.

Le visite legate a malattie non infettive come mal di schiena, pressione sanguigna, ansia e depressione, sono salite al 75% del volume totale, dal 50% dello stesso periodo dell’anno prima.

Anche se le previsioni sui ricavi e sugli abbonati per il 2021 non sono riuscite a stupire gli investitori, crediamo che Teladoc sia ben posizionata per restare il leader nel mondo a rapida crescita dei servizi di tele-sanità.

2. Unity Software

  • Percentuale posseduta da ARK: 2,05%
  • Fondi: ARKK, ARKW
  • Peso: 1,15%

Unity Software (NYSE:U), che fornisce strumenti per creare videogiochi, ha dovuto affrontare una certa turbolenza di recente. Dopo aver registrato un’impennata del 195% nel 2020, le azioni della società, che ha debuttato in borsa a metà settembre, sono crollate di quasi il 30% finora nel 2021.

Il titolo di U, attestatosi a 108,10 dollari ieri sera, al momento è scambiato a circa il 38% al di sotto del massimo storico di 174,94 dollari raggiunto il 23 dicembre, con una capitalizzazione di mercato di 28,4 miliardi di dollari per lo sviluppatore di software per videogiochi.

 

U Daily

Grafico giornaliero U

 

Il fondo ARK di Cathie Wood si è accaparrato le azioni di U quando sono crollate a febbraio, effettuando non meno di 13 acquisti sul titolo nel corso del mese. In totale, Wood ha aggiunto 2,19 milioni di azioni al suo portafoglio, portando la partecipazione di ARK Innovation in Unity a circa il 2%. Al momento il titolo si piazza al 24esimo posto all’interno del fondo.

Unity ha riportato utili e ricavi straordinari nel suo secondo report trimestrale da società quotata in borsa il 5 febbraio, ma ha fornito previsioni sulle vendite che hanno deluso le aspettative.

La società con sede a San Francisco, California, ha perso 0,10 dollari ad azione (dato rivisto) nell’ultimo trimestre del 2020. I ricavi sono balzati del 39% su base annua a 220,3 milioni di dollari, rispecchiando la crescente domanda per la sua piattaforma di sviluppo di videogiochi.

Per l’intero anno fiscale 2021, Unity si aspetta ricavi di circa 960 milioni di dollari, con una crescita del 24%, in netto rallentamento rispetto all’incremento delle vendite del 43% del 2020.

Il titolo di Unity Software sembra ancora allettante, grazie soprattutto alla forte domanda che ha registrato per la sua piattaforma di creazione di videogiochi e di contenuti digitali.

3. DraftKings

  • Percentuale posseduta da ARK: 0,51%
  • Fondi: ARKW, ARKF
  • Peso: 0,26%

DraftKings (NASDAQ:DKNG) ha registrato una corsa straordinaria negli ultimi 12 mesi, con le misure di confinamento in casa mirate a limitare la diffusione del coronavirus che hanno alimentato un boom delle scommesse sportive online.

Il titolo dell’operatore di scommesse sportive con sede a Boston, Massachusetts, è schizzato di ben il 311% dopo aver debuttato in borsa tramite una SPAC (special purpose acquisition company) il 24 aprile.

DKNG ha segnato un nuovo massimo storico di 70,03 dollari ieri, prima di chiudere la seduta a 68,58 dollari, con una valutazione di circa 25,2 miliardi di dollari per la piattaforma di scommesse sportive.

 

DKNG Daily

Grafico giornaliero DKNG

 

L’ARK Fintech Innovation ETF (NYSE:ARKF) ha comprato 173.800 azioni di DKNG in apertura del mese, lunedì. A febbraio, gli ETF di ARK hanno comprato un totale di 1,566 milioni di azioni della società di scommesse sportive. Si tratta ora dell’84esimo maggiore possedimento di ARK e probabilmente scalerà questa classifica nei prossimi mesi.

DraftKings ha riportato risultati finanziari del quarto trimestre straordinari il 26 febbraio, con gli americani che si sono riversati sulla sua piattaforma dopo che sempre più stati hanno legalizzato le scommesse sportive online.

La società ha reso noto che i ricavi sono schizzati del 146% dallo stesso periodo di un anno fa a 322 milioni di dollari, superando le stime di vendite pari a 233,2 milioni di dollari.

A dimostrazione di quanto sia andata bene l’attività, il numero medio mensile di singoli clienti paganti è schizzato del 44% su base annua a 1,5 milioni, mentre i ricavi medi mensili per singolo cliente pagante hanno visto un’impennata del 55% a 65 dollari.

Gli ottimi risultati hanno spinto la società ad alzare l’obiettivo sui ricavi 2021 a circa 950 milioni di dollari, dalla precedente stima di 800 milioni di dollari.

Tutto sommato, la società è ben posizionata per continuare a rispettare le sue priorità chiave, che comprendono entrare in nuovi stati alla prima opportunità, investire su prodotti e tecnologie per creare nuove offerte, e conquistare e mantenere i clienti”.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.