L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Aumentano le conversioni di fondi comuni in ETF; eccone 2 da seguire

Pubblicato 29.07.2021, 15:06
NDX
-
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
META
-
GOOG
-

La conversione di fondi comuni in ETF è un trend che sta accelerando a Wall Street. Di recente abbiamo parlato di alcune delle differenze tra questi due tipi di fondi e delle dinamiche del processo.

L’Investment Company Institute sottolinea che, fino a maggio, gli asset combinati in ETF negli USA erano pari ad oltre 6,3 mila miliardi di dollari, con una crescita del 50% su base annua. L’universo degli ETF continua ad espandersi e possiamo aspettarci di vedere più conversioni di questo tipo. Di conseguenza, oggi parleremo di due di questi nuovi ETF.

1. Dimensional US Equity ETF

Prezzo attuale: 48,19 dollari
Range su 52 settimane: 45,75 - 49,00 dollari
Rendimento dividendo: 0,90%
Percentuale di spesa: 0,11% all’anno

Il Dimensional U.S. Equity ETF (NYSE:DFUS) arriva dal Dimensional Fund Advisors, che a giugno ha convertito 29 miliardi di dollari di fondi comuni. La conversione ha comportato la quotazione di quattro nuovi ETF sulla Borsa di New York. Prima della fine dell’anno, Dimension probabilmente convertirà altri due fondi comuni in ETF, diventando uno dei maggiori emittenti di ETF negli Stati Uniti.

Questo nuovo fondo replica la performance di alcuni dei più grandi titoli USA in un’ampia gamma di settori. Come fondo comune, aveva iniziato gli scambi nel settembre 2001 ma, come abbiamo detto, la conversione è avvenuta nel giugno di quest’anno. Il fondo al momento ha circa 5,6 miliardi di dollari di asset.

DFUS Daily

Grafico giornaliero DFUS

DFUS, che ha 2.080 possedimenti, replica i ritorni dell’indice Russell 3000 Index. In termini di sotto-settori, la fetta maggiore è rappresentata dall’IT, con il 28,44%; seguono sanità e prodotti di consumo voluttuari, rispettivamente con il 13,35% ed il 12,61%.

I primi 10 nomi del fondo ne rappresentano circa il 26,5%. In cima alla lista abbiamo Apple (NASDAQ:AAPL) (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT) (NASDAQ:MSFT), Amazon (NASDAQ:AMZN) (NASDAQ:AMZN), Facebook (NASDAQ:FB) (NASDAQ:FB), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e NVIDIA (NASDAQ:NVDA).

Dal suo lancio, DFUS è schizzato di circa il 2%. Tuttavia, se estendiamo la finestra temporale agli ultimi 10 anni, i ritorni totali annui medi del fondo sono di oltre il 14%. I potenziali investitori potrebbero tenerlo sotto controllo.

2. Adaptive Growth Opportunities ETF

Prezzo attuale: 26,14 dollari
Range su 52 settimane: 22,27 - 26,59 dollari
Rendimento dividendo: 0,08%
Percentuale di spesa: 1,55% all’anno

L’Adaptive Growth Opportunities ETF (NYSE:AGOX) ha cominciato gli scambi come ETF il 10 maggio. Investe perlopiù su altri ETF. Aveva iniziato gli scambi come fondo comune nel settembre 2012.

AGOX Daily

Grafico giornaliero AGOX

AGOX al momento conta 35 possedimenti. In termini di settori, in cima troviamo il tech, con il 25,98%. Seguono servizi finanziari (23,50%) e ciclici di consumo (14,26%). I primi 10 titoli rappresentano il 43% degli asset netti pari a 161 milioni di dollari.

Tra gli ETF più importanti in AGOX troviamo:

SPDR® S&P Homebuilders ETF (NYSE:XHB): +27,6% sull’anno in corso (ne abbiamo parlato qui);

Invesco DB Commodity Index Tracking Fund (NYSE:DBC): +31,2% sull’anno in corso;

VanEck Vectors Semiconductor ETF (NASDAQ:SMH): +16,4% sull’anno in corso;

Financial Select Sector SPDR® Fund (NYSE:XLF): +23,1% sull’anno in corso (ne abbiamo parlato qui);

iShares MSCI EAFE ETF (NYSE:EFA): +8,3% sull’anno in corso.

Da maggio, AGOX è balzato di oltre il 6%. Ma, dal lancio come fondo comune, ha visto ritorni di circa il 13,5% all’anno.

Potrebbe essere una scelta particolarmente interessante in quanto significherebbe una diversificazione immediata per molti portafogli retail. Ciononostante, gli investitori interessati dovrebbero fare attenzione all’alta percentuale di spesa annua.

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.