Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Bond decennali: perché il rimbalzo dell’inflazione non è durato

Pubblicato 16.02.2024, 09:59
US10YT=X
-

Ieri ho scritto che diversi modelli di “fair-value” suggeriscono che l’attuale rendimento dei Treasury decennali appare elevato rispetto ai fondamentali.

Per dare un rapido seguito, cosa suggerisce un semplice esame empirico dello storico rispetto al tasso decennale e all’ultimo dato incriminato sull’inflazione che ha innescato un forte aumento del rendimento di riferimento martedì?

Per avere una prospettiva, consideriamo i dati mensili relativi alla variazione percentuale a 1 anno dell’indice dei prezzi al consumo (IPC) rispetto all’attuale rendimento a 10 anni, dalla metà degli anni ‘50 fino a gennaio 2024.

Come suggerisce il grafico sottostante, esiste un legame moderato, anche se variabile, con un R-quadro di circa 0,4.

US CPI vs 10-Year Treasury Yield

La conclusione principale è che l’inflazione e i rendimenti dei Treasury si muovono in una certa misura insieme, ma non sono certo uniti nel breve periodo.

A volte la relazione si rompe e l’uno o l’altro possono allontanarsi bruscamente dall’altro. In altre parole, nel breve periodo tutto è possibile.

Una questione fondamentale per riflettere su questa danza è la causalità, ossia: Quale serie guida l’altra? Nella maggior parte dei casi, è ragionevole supporre che l’inflazione influenzi il decennale, anche se a volte la causalità può andare nella direzione opposta.

La relazione attuale (punto blu nel grafico sopra) suggerisce che il rendimento a 10 anni è un po’ al di sotto del livello che la relazione lineare storica indica come “normale”.

Al contrario, la modellazione media descritta ieri indica un rendimento a 10 anni ben al di sopra del fair value.

Quale approccio è corretto? È impossibile dirlo per un semplice motivo: Nessuno sa quale sia il “modello” utilizzato da Mr. Market per prezzare i rendimenti del Tesoro.

Ma c’è almeno un tema comune in entrambi i modelli: le probabilità che il rendimento a 10 anni salga dai livelli attuali (4,27% al 14 febbraio) sembrano relativamente basse.

Non si tratta di una previsione a prova di bomba, ma è una base ragionevole. Per sostenere che il futuro del rendimento a 10 anni sia molto diverso - livelli nettamente più alti o più bassi rispetto al tasso attuale - è necessaria una buona dose di risultati di previsione che indichino il percorso dell’inflazione.

Anche questo può essere un esercizio utile, ma tenete presente che le previsioni che vanno ben oltre l’immediato futuro dei tassi di interesse e dell’inflazione si avventurano in un ambito molto più speculativo rispetto all’analisi presentata sopra e ieri.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.