🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Future FTSE MIB, Tori e Orsi se le danno di santa ragione

Pubblicato 29.11.2016, 19:39
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
IT40
-
EMII
-
BRBI
-

Investing.com – Il contratto FTSE MIB Future, con scadenza a dicembre 2016, chiude la seduta odierna a quota 16.590 punti, in guadagno del +2.41%, al momento si collocano in terreno positivo 35 titoli su 40, con un range di variazione che va dal peggiore (Tenaris SA (MI:TENR)) con una perdita del -1.46%, al migliore (Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (MI:BMPS) ), che guadagna il +17.46%.

Analisi:
Eh si, se le stanno dando proprio di santa ragione, alternativamente prevalgono prima gli uni e poi gli altri, Tori e Orsi sono ad uno scontro a viso aperto, tentando di imporsi sempre con la forza, con i movimenti improvvisi e corposi, tipici dello scontro dichiarato, della sortita improvvisa; sono entrambi convinti che la loro sia l’unica posizione giusta e tentano di imporsi, ma entrambi ancora con scarso successo. Si tratta evidentemente, vista l’entità dei movimenti, di scontro fra titani e non certo di trader "retail". Questi movimenti, che ancora non riescono ad assumere alcuna reale direzionalità, essendo di segno opposto a giorni alterni, tuttavia, sembrano voler esprimere una forte resistenza, nel medio periodo, ad ulteriori ribassi. Che sia in campo una evidente volontà di correzione rialzista e che essa covi strisciante, per emergere improvvisamente ad intervalli quasi regolari è ormai evidente, così come lo è il fatto che, nonostante gli svariati tentativi eseguiti, essa non riesca ancora ad imporsi. Non è una fase di rally conclamata, no, non si può ancora affermare questo, ma constatare che un exploit rialzista sia potenzialmente nelle carte, è ragionamento di puro buon senso, da tenere presente per evitare di trovarsi nei pasticci, operando convintamente al ribasso, nonostante gli ultimi segnali giunti dal mercato. Questa è una fase nella quale può accadere tutto ed il contrario di tutto e chiunque esprima una idea rialzista o ribassista, ha comunque ragione, magari a sedute alterne. L’unica logica deduzione, quindi, per chi non desidera esporsi a rischi di elevato livello, è rimanere prudentemente side, in attesa dell’eventuale raggiungimento di livelli significativi di quotazione, là dove operare, presenta potenzialmente minori rischi. Buttandosi nella mischia ora, si rischia di farsi molto male e ciò nient’affatto ci piace. Un dato eloquente giunge dal famigerato titolo MPS che ieri ha perso circa il -14%, mentre oggi chiude la seduta con un quasi +18%. Il mercato si troverà presto a fare i conti con il risultato del referendum costituzionale e la volatilità di queste ultime sedute potrebbe subire una ulteriore impennata. Per i valori relativi al trading operativo, rimando ai segnali Vedaforex® gratuiti, che, come di consueto, verranno inviati in tarda serata. Chi non li avesse ancora richiesti, può farlo inviando una email con nome e cognome e la parola “richiedo” al mio indirizzo email personale, reperibile sul mio profilo qui sul sito Investing – per raggiungere il mio profilo personale è sufficiente digitare, da utenti registrati, il mio nome e cognome nella barra di ricerca del sito e cliccare poi sulla dicitura "cerca nel sito". La novità è che i segnali gratuiti Vedaforex® sono stati estesi anche ad alcune coppie di valute del forex, gli interessati li richiedano per tempo in quanto, una volta raggiunto il numero massimo di iscritti previsto, le iscrizioni verranno chiuse. Buonasera. Francesco Lamanna

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Storico posizioni & operazioni:
1. Short da 17.960 punti del 23 marzo 2016, chiusa il 5 aprile al target di 16.700 punti (+1260 ticks).
2. Short da 17.945 punti del 18 aprile 2016, chiusa il 13 maggio a 17.100 punti (+845 ticks)
3. Long da 17.100 punti del 17 maggio 2016, chiusa il 18 maggio a 17.300 punti (+200 ticks)
4. Long da 17.700 punti del 9 giugno, chiusa il 10 giugno a 17.350 (-350 ticks)
5. Long da 17.450 punti del 10 giugno, chiusa a 17.350 punti il 10 giugno (-100 ticks)
6. Short da 17.180 punti del 11 aprile, chiusa a 16.180 il 14 giugno (+1000 ticks)
7. Short da 16.790 punti del 17 agosto, chiusa a 16.350 il 19 agosto (+440 ticks)
8. Short da 16.270 punti del 27 settembre, chiusa il 28 settembre a 16.260 punti (+10 ticks)
9. Short da 16.270 punti del 30 settembre chiusa il 13 ottobre a 16.230 punti (+40 ticks)
10. Long da 16.600 punti del 2 novembre, chiusa il 8 novembre a 16.600 punti (0 ticks)
11. Short da 16.520 (media) del 9 novembre, chiusa a 16.870 il 10 novembre (-350 ticks)
12. Long da 16.300 del 18 novembre, chiusa a 16.230 il 18 novembre (-70 ticks)
13. Long da 16325 del 23 novembre chiuso a 16350 il 28 novembre (+25 ticks)

Operazioni di trading in corso: nessuna
Operazioni di trading aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello superiore all’attuale (medio Periodo); vedi segnali gratuiti Vedaforex®.

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50, oggi sono:
FTSE Italia Banche +4.12%)
FTSE Italia Finanza (+3.49%)
FTSE Italia Assicurazioni (+2.90%)

Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Materie Prime (-1.47%)
FTSE Italia Chimica e Materie Prime (-1.47%)
FTSE Italia STAR (-0.36%)

La sessione odierna ha visto scambiare sino alle ore 17.30, n° 836.180.730 azioni per un controvalore pari a 2.274.455.229 Euro; i contratti conclusi sono stati 266.758 e le azioni in negoziazione sono state 329, delle quali 188 hanno chiuso in rialzo e 131 in ribasso; 10 sono quelle rimaste invariate.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
UNICREDIT (MI:CRDI) :
Volume di scambio di 169M di titoli, per un controvalore di 328M di euro
Intesa Sanpaolo (MI:ISP) :
Volume di scambio di 130M di titoli, per un controvalore di 264M di euro
ENI (MI:ENI) :
Volume di scambio di 17.5M di titoli, per un controvalore di 221M di euro

I titoli migliori sull'indice milanese sono in chiusura:
Banca Monte dei Paschi di Siena SpA (MI:BMPS) quotato 20.25 (+17.46%)
Ubi Banca (MI:UBI) quotato 2.112 (+5.81%)
Banca Popolare dell Emilia Romagna (MI:EMII) quotato 3.742 (+5.41%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Tenaris SA (MI:TENR) quotato 14.14 (-1.46%)
Saipem (MI:SPMI) quotato 0.3869 (-1.02%)
Freni Brembo SpA (MI:BRBI) quotato 53.75 (-0.37%)

Sono contrastate, al momento, le maggiori piazze europee con: Londra FTSE 100 che scende del -0.40%, Amsterdam AEX che diminuisce del -0.05%, Parigi CAC 40 che chiude in rialzo del +0.91%, Francoforte DAX, che sale del +0.36%, Madrid IBEX positiva del +0.55% e Zurigo SMI in guadagno del +0.28%.

Oggi il rendimento dei BTP Italiani si attesta sul 10 anni al 2.11%, sul 5 anni si porta allo 1.01% e sulla scadenza a 2 anni si assesta allo 0.23%.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento rialzista (+0.21% al momento della scrittura), il cambio ha raggiunto un massimo a 1.0647 ed un minimo a 1.0565; la coppia scambia ora a 1.0641.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.