🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Gensler (SEC) spingerà prossimo rialzo delle cripto; crisi del mercato in arrivo?

Pubblicato 26.04.2021, 15:45
NDX
-
TSLA
-
BTC/USD
-
SQ
-

Questo articolo è stato scritto in esclusiva per Investing.com

  • Nuovi massimi dei future ed un calo
  • Massimi più alti per la strategia pick and shovel; il rally di Coinbase
  • Gary Gensler: esperto fintech con esperienza nella CFTC
  • In quanto presidente della SEC Gensler benedirà i prodotti ETF/ETN e porterà la regolamentazione nella classe di asset
  • Altri rialzi, ma possibile esplosione dei massimi senza precedenti

La tecnologia blockchain sta cambiando il sistema finanziario globale. I movimenti parabolici nella classe di asset delle criptovalute continuano a portare Bitcoin, Ethereum e molti degli altri più di 9.430 token a nuovi massimi storici. La minaccia per le valute ed i mezzi di pagamento tradizionali aumenta.

Mentre i governi continuano a pensare a come regolamentare gli strumenti di monete digitali, gli investimenti arrivano a pioggia sulla classe di asset. La capitalizzazione di mercato è salita ad oltre 2,3 mila miliardi di dollari e si prevedono livelli molto più alti.

Il Bitcoin e gli altri numerosi token sono strumenti monetari decentralizzati che minacciano il controllo del governo della massa monetaria. Dal momento che il dollaro USA e l’euro sono le principali valute di riserva mondiali, le politiche e le regolamentazioni di Stati Uniti ed Europa rappresentano un fattore primario per il futuro della classe di asset.

Il nuovo presidente della Securities and Exchange Commission USA, Gary Gensler, sarà al comando dell’agenzia che deciderà se e quando i prodotti ETF ed ETN di valute digitali potranno fare la loro comparsa sulla scena. I future di Bitcoin ed Ethereum sono già scambiati sul CME Futures Exchange. L’IPO di Coinbase (NASDAQ:COIN) ha reso la piazza una piattaforma multimiliardaria per il trading dei cripto-strumenti.

Mentre le criptovalute diventano sempre più diffuse di giorno in giorno, i movimenti parabolici sul mercato probabilmente scateneranno delle preoccupazioni. Le bolle di mercato possono portare a periodi altamente volatili ed a severe correzioni quando scoppiano. Più grande sarà il colpo per la capitalizzazione di mercato della classe di asset, più saranno le chance di una correzione che potrebbe avere un impatto sistemico sui mercati di tutte le classi di asset.

Nuovi massimi dei future ed un calo

La quotazione di Coinbase ha spinto i prezzi di Bitcoin, Ethereum e di molte altre monete digitali a nuovi massimi.

 

Fonte di tutti i grafici: CQG

Come mostra il grafico settimanale, il Bitcoin ha raggiunto i 65.520 dollari a token il 14 aprile, il giorno del debutto in borsa di Coinbase. Il prezzo è sceso a meno di 50.600 dollari alla fine della scorsa settimana.

Ethereum Daily

Grafico giornaliero Ethereum

L’Ethereum ha raggiunto un nuovo picco a 2654,50 dollari il 22 aprile, quando COIN è comparso sulla scena come titolo azionario. Il prezzo si è corretto a 2332,50 dollari il 23 aprile.

Le monete digitali stanno segnando massimi più alti ad ogni nuovo evento che spinge la classe di asset verso l’adozione di massa. Il Bitcoin è salito per la prima volta sopra i 20.000 dollari alla fine del 2017, quando il CME ha lanciato i future. Gli investimenti di Square (NYSE:NYSE:SQ) e Tesla (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) sul Bitcoin e l’accettazione delle monete digitali hanno spinto i prezzi a nuovi apici.

La quotazione sul CME dei future Ethereum l’8 febbraio 2021 ha fatto lo stesso. L’evento più recente è stato la quotazione di Coinbase che ha portato a dei massimi più alti per le criptovalute.

Dopo ogni nuovo massimo, il mercato ha visto dei considerevoli cali.

Massimi più alti per la strategia pick and shovel; il rally di Coinbase

La quotazione di Coinbase ha creato una piattaforma per il trading e l’investimento quotata in borsa. Come il Chicago Mercantile Exchange (CME) e l’Intercontinental Exchange (ICE) che scambiano future ed altri prodotti di investimento e trading, COIN apre le sue porte alla fiorente classe di asset.

Nel primo giorno di trading, la capitalizzazione di mercato di COIN ha raggiunto i 100 miliardi di dollari, che rappresenta ora un obiettivo tecnico di rialzo per le azioni. A quel livello, COIN aveva un valore superiore sia al CME che all’ICE, il che dimostra il valore in aumento della classe di asset delle criptovalute.

Gary Gensler: esperto fintech con esperienza CFTC

Gary Gensler era l’ex Presidente della Commodity Futures Trading Commission sotto il governo Obama. Durante la sua presidenza, la CFTC aveva definito il Bitcoin e le cripto delle materie prime, aprendo la strada al primo mercato dei future sul CME.

Dopo aver lasciato la CFTC, Gensler ha tenuto un corso di fintech presso il Massachusetts Institute of Technology. Al MIT, ha avuto modo di affinare le sue conoscenze sulla classe di asset delle monete digitali e sulla tecnologia blockchain.

In quanto esperto fintech, ha ora assunto il ruolo di Presidente della Securities and Exchange Commission per il governo Biden.

In quanto presidente della SEC Gensler benedirà i prodotti ETF/ETN e porterà la regolamentazione nella classe di asset

Uno dei primi compiti del Presidente Gensler alla SEC sarà quello di esaminare le domande per i prodotti ETF ed ETN di Bitcoin, Ethereum ed altre valute digitali. Questi prodotti espanderanno il mercato indirizzabile delle criptovalute, in quanto porteranno trading, investimenti e speculazioni tramite i prodotti quotati sui mercati azionari.

Avrà l’opportunità di sviluppare l’ambiente regolatorio della classe di asset, con implicazioni di ampia portata per il mercato fisico. I prodotti ETF ed ETN probabilmente incrementeranno la liquidità, man mano che aumenterà la partecipazione sul mercato. Le questioni di custodia, le regolamentazioni governative e gli accordi trans-frontalieri per gli strumenti internazionali aiuteranno i mercati a maturare. Uno dei problemi che dovrà affrontare è l’ideologia liberale della classe di asset, che rifiuta le interferenze dei governi.

Alla CFTC, Gensler si occupava di abusi di mercato e di proteggere gli investitori ed i partecipanti dei mercati. Il suo approccio nei confronti dei prodotti ETF ed ETN rispecchierà quest’esperienza e dovrebbe risultare in prodotti solidi.

Per quanto riguarda i prezzi, i prodotti ETF ed ETN saranno rialzisti, con sempre più partecipanti che prenderanno dimestichezza nel possedere gli asset. Niente accende l’interesse come un trend rialzista.

Bitcoin, Ethereum e molti altri token hanno registrato movimenti parabolici negli ultimi mesi. Un altro evento che potrebbe innescare gli acquisti potrebbe arrivare dalla CFTC e dal suo mercato di contratti designato, il CME. Micro e mini contratti di future su Bitcoin ed Ethereum potrebbero aprire il mercato a più partecipanti, in quanto i livelli di margine sarebbero molto più bassi per contratti più piccoli.

A 50.565 dollari a token, il contratto Bitcoin attuale ha un valore di 252.825 dollari, con un margine molto alto dato l’alto tasso di volatilità. Un contratto per una frazione del contratto CME da cinque token incrementerebbe la liquidità. Tuttavia, saranno i prodotti ETF ed ETN probabilmente a fare la parte del leone nell’accendere il mercato, in quanto lo aprirebbero a molti più partecipanti.

Altri rialzi, ma possibile esplosione dei massimi senza precedenti

I mercati rialzisti tendono a salire a livelli che la maggior parte degli analisti ritiene illogici, irragionevoli ed irrazionali. Quando il Bitcoin aveva raggiunto i 20.000 dollari, alcuni cinici di alto profilo avevano detto che si trattava di una bolla, di come non se ne vedevano da quella olandese dei tulipani del XVII secolo. Warren Buffett aveva definito il Bitcoin “probabilmente veleno per topi al quadrato”. Jamie Dimon, presidente di JPMorgan Chase, aveva dichiarato che il mercato era una “truffa”.

Considerata l’azione di prezzo, la crescente accettazione ed il miglioramento del profilo degli asset digitali, questi luminari della finanza si sbagliavano di grosso. Tuttavia, ciò non significa che non vedremo un’esplosione dell’apice con gravi conseguenze. L’azione di prezzo alla fine della scorsa settimana ci ha ricordato che le mosse paraboliche spesso finiscono in modo drammatico.

Uno degli altri rischi che devono affrontare la SEC, la CFTC e governi ed enti regolatori in tutto il mondo è che, man mano che crescerà l’accettazione, lo faranno anche i rischi sistemici di un improvviso collasso del prezzo. Al livello di 1,879 mila miliardi di dollari, un improvviso crollo del valore della classe di asset difficilmente avrebbe un impatto sui mercati e sul sistema finanziario globale. Tuttavia, man mano che crescerà nei prossimi mesi ed anni, il rischio di danni sistemici per l’economia aumenterà.

Gensler dovrà fare i conti con rischi sistemici, circuit breaker ed altre questioni regolatorie, mentre valuta i quadri di riferimenti per ETF, ETN ed altri prodotti derivati. Tutte le agenzie regolatorie negli Stati Uniti e in Europa e altri centri finanziari in tutto il mondo dovranno lavorare insieme per creare un mercato sicuro e robusto. La sicurezza informatica è uno degli aspetti più importanti per quanto riguarda la custodia.

Magari oggi le monete digitali non possono essere la causa della prossima crisi finanziaria, ma potrebbe non essere così nei prossimi anni, con la classe di asset che vedrà una crescita sostanziale. Il presidente della SEC Gensler penserà a queste questioni mentre valuterà le domande per i nuovi prodotti che probabilmente faranno schizzare le monete digitali alla prossima serie di nuovi massimi.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.