🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

I micro future del Bitcoin del CME aumenteranno il cripto-mercato indirizzabile

Pubblicato 10.05.2021, 16:38
Aggiornato 09.07.2023, 12:31
CL
-
TSLA
-
IXIC
-
BTC/USD
-
SQ
-
BMC
-
ETH/USD
-
ETH
-
COIN
-

Questo articolo è stato scritto in esclusiva per Investing.com

  • Ogni evento di un nuovo prodotto ha comportato un nuovo massimo
  • I micro future sul CME aumenteranno la liquidità; margini minori
  • Il bull parabolico resta intatto dopo la recente correzione in seguito alla quotazione di COIN
  • Verso i 100.000 dollari entro la fine del 2021?
  • Gli ETF potrebbero accendere la miccia rialzista definitiva; la SEC adotterà un approccio cauto

Il Chicago Mercantile Exchange (CME) gestisce i mercati dei contratti per il trading di future ed opzioni su contratti future di tutto il mondo. Il CME offre future e prodotti di opzioni su un’ampia gamma di prodotti finanziari e materie prime tramite la sua piattaforma elettronica. Alla fine del 2017, il CME ha lanciato i future Bitcoin. Quando ha introdotto i future, il prezzo della principale criptovaluta è schizzato al suo primo picco record di oltre 20.000 dollari a token.

L’8 febbraio 2021, il CME ha compiuto un ulteriore passo nell’arena delle monete digitali con la quotazione dei future Ethereum. Dall’inizio del trading, i token Ethereum sono saliti ad una serie di massimi storici.

Le piazze di future come il CME fanno soldi grazie ai volumi di trading. La liquidità è importantissima per il successo. Sebbene Coinbase (NASDAQ:COIN), la nuova piattaforma per lo scambio di monete digitali, che ha appena debuttato in borsa, rappresenti una minaccia per i prodotti del CME, COIN non offre future. Si tratta invece di una piattaforma per il trading, l’investimento e l’infrastruttura della cripto-economia. Sia il CME che COIN traggono vantaggio da volume e liquidità.

Anche se Bitcoin ed Ethereum sono solo due delle 9.637 criptovalute esistenti, con il numero in aumento di giorno in giorno, al momento detengono oltre il 62,2% della capitalizzazione di mercato della classe di asset. Bitcoin ed Ethereum sono i due token più liquidi.

Il prossimo passo del CME per espandere il suo mercato di contratti delle valute digitali consiste nell’introduzione dei micro contratti di future Bitcoin, che corrispondono ad un decimo della dimensione di un Bitcoin. I nuovi micro contratti hanno cominciato gli scambi il 3 maggio e dovrebbero espandere il mercato indirizzabile delle criptovalute.

Ogni nuovo prodotto o evento ha comportato un nuovo massimo

A partire dalla fine del 2017, ogni nuovo prodotto o evento nell’arena delle monete digitali ha comportato nuovi massimi più alti. I future CME alla fine del 2017 hanno spinto il prezzo del Bitcoin al suo primo drastico picco di oltre 20.000 dollari a token. Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, dei considerevoli investimenti effettuati da Square (NYSE:SQ) e Tesla (NASDAQ:TSLA) hanno spinto più su il prezzo del Bitcoin, così come l’accettazione dei token in cambio di prodotti e servizi da parte di un numero crescente di società.

Il 14 aprile, Coinbase ha quotato le sue azioni sul NASDAQ. L’IPO della piattaforma che gestisce unicamente criptovalute ha spinto il Bitcoin al suo ultimo picco record di 65.520 dollari a token. Dopo una correzione al livello di 47.395 dollari a metà aprile, il prezzo è tornato vicino al livello di 57.000 dollari il 3 maggio, quando il CME ha lanciato il suo nuovo prodotto: i micro future Bitcoin.

I micro future aumenteranno la liquidità e abbasseranno i margini

Il contratto standard dei future Bitcoin arrivato sul CME a dicembre 2017 conteneva cinque Bitcoin. Al recente massimo, il valore del contratto è schizzato a 327.600 dollari.

BTC/USD Weekly

Grafico settimanale BTC/USD

Fonte: CQG

Il grafico mostra che la volatilità storica settimanale si muove solitamente oltre il livello del 100% sul mercato dei future Bitcoin. L’alto livello di variazione di prezzo richiede sufficienti requisiti di margine per far fronte al rischio di trading sia dal punto di vista long che short. Il requisito di margine originale dei future Bitcoin è salito al livello di 160.000 dollari a contratto, limitando la partecipazione di mercato nell’arena dei future della moneta digitale.

Il 3 maggio sono entrati in scena i micro future Bitcoin. Ciascun micro contratto rispecchia l’azione di prezzo di un decimo di Bitcoin. Il livello di margine iniziale in termini di percentuale della dimensione del contratto nominale resta molto alto, ma 2.500 dollari circa a contratto proteggono la piazza, la camera di compensazione ed i partecipanti dei mercati, ampliando al contempo il mercato indirizzabile dei future Bitcoin.

Il bull parabolico resta intatto dopo la recente correzione in seguito alla quotazione di COIN

Nella mia vita, non ho mai visto al mondo un mercato rialzista di nessun asset simile all’ascesa del Bitcoin.

BTC Futures Monthly

Grafico mensile future BTC

Fonte: CQG

Sebbene il grafico mensile dei future Bitcoin CME mostri lo straordinario rally dalla fine del 2017, quando il prezzo è più che triplicato al recente massimo, rivela solo una piccola parte della storia.

Bitcoin appreciation over its lifespan, mid-July 2010-April 2021

Apprezzamento del Bitcoin nell’arco della sua vita, metà luglio 2010 - aprile 2021

Fonte: 99BITCOINS

Il grafico sopra mostra l’ascesa dai cinque centesimi della metà di luglio 2010 ai 65.520 dollari dell’aprile 2021. Un investimento da 1,00 dollari a metà 2010 sarebbe valso ben 1,3 milioni di dollari o più al massimo del 14 aprile. Investendo all’epoca 10 dollari se ne sarebbero avuti 13 milioni; chi ha investito 100 dollari allora ed ha mantenuto l’investimento, ora ha una fortuna: ben 130 milioni di dollari e più.

Verso i 100.000 dollari entro la fine del 2021?

I mercati rialzisti parabolici possono salire a massimi irrazionali, illogici ed impossibili. Prevedere il prezzo del Bitcoin equivale a scommettere a casaccio, data la sua volatilità.

Dan Morehead, amministratore delegato di Pantera Capital, si aspetta che il Bitcoin raggiunga i 115.000 dollari a token nel 2021 ed i 100.000 entro agosto. Ha fatto queste previsioni quando il Bitcoin si trovava ad 11.600 dollari, nell’agosto 2020.

Un recente articolo su Forbes afferma che il Bitcoin potrebbe raggiungere i 400.000 dollari a token entro la fine dell’anno. È impossibile determinare dei massimi sui mercati rialzisti o dei bottom su quelli ribassisti. Il mercato del greggio ce lo ha dimostrato per quanto riguarda i ribassi lo scorso anno, il 20 aprile, quando il prezzo è brevemente crollato sotto i -40 dollari al barile.

L’unica previsione che posso fare è che i trend del mercato sono forze potenti che guidano il cammino di una minore resistenza per i prezzi di tutti gli asset. Il trend rialzista del Bitcoin resta fermamente intatto. Tuttavia, la storia suggerisce che aspetta un altro evento che potrebbe farlo schizzare nella stratosfera dei massimi più alti.

Gli ETF potrebbero accendere la miccia rialzista definitiva; la SEC adotterà un approccio cauto

I micro future Bitcoin dovrebbero aumentare la liquidità per investitori e trader, ma i future restano una piattaforma di nicchia con un mercato indirizzabile complessivo limitato.

Il Bitcoin e le altre migliaia di monete digitali aspettano l’approvazione della SEC di prodotti ETF ed ETN, che senza dubbio farebbe schizzare l’azione di prezzo ad un nuovo livello.

Gli ETF sono scambiati sul mercato azionario e sono dunque disponibili al pubblico più ampio dei partecipanti dei mercati. Dato l’interesse degli investitori più giovani, i prodotti ETF ed ETN di Bitcoin e monete digitali potrebbero incrementare il livello di partecipazione complessiva sul mercato azionario.

La decisione ora è nelle mani esperte del presidente della SEC Gary Gensler. Come capo della CFTC sotto il governo Obama, il presidente Gensler ha monitorato i primi tempi dell’approvazione del contratto di future Bitcoin del CME. Dopo il mandato alla CFTC, ha tenuto un corso Fintech al MIT, che lo ha reso un vero esperto della materia.

Intanto, alla SEC, l’interesse principale del presidente Gensler è quello di proteggere il pubblico degli investitori. La volatilità dei prezzi della moneta digitale è un motivo per procedere con estrema cautela.

In occasione dell’ultima conferenza stampa a fine aprile, al presidente della Fed Jerome Powell è stato chiesto quale fosse la sua opinione circa la possibilità che il dollaro diventi una moneta digitale. La sua risposta è risultata probabilmente in sintonia con l’approccio del presidente Gensler, in quando il presidente della Fed ha dichiarato che: “È di gran lunga più importante farlo bene che farlo in fretta“.

Aspettatevi lo stesso processo, da parte della SEC, per i prodotti ETF ed ETN di Bitcoin ed altre monete digitali.

I micro future sul CME dovrebbero aumentare il mercato indirizzabile per il Bitcoin e la classe di asset. Tuttavia, il mercato degli ETF/ETN è un gorilla da 800 libbre che potrebbe accendere un altro periodo di febbre speculativa, spingendo i prezzi a massimi più alti.

Nel frattempo, il trend è vostro amico ed è rialzista, ma la volatilità storica che solitamente si muove oltre il livello del 100% è un motivo per essere estremamente cauti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.