🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Ieri il Dow risale oltre l'1%, NASDAQ e S&P positivi.

Pubblicato 08.08.2023, 08:57
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
AAPL
-
    • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco Bernasconi Trading". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!
    • A Wall Street si dice: "Devi fare solo poche cose buone nella vita e per tanto tempo così non ne farai troppe sbagliate.”

     

      Warren Buffett
    • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.Ieri lunedì primo giorno di contrattazioni della nuova settimana le azioni hanno recuperato le recenti perdite e hanno iniziato con una nota positiva. Gli investitori attendono alcuni importanti reports sull'inflazione nei prossimi giorni che potrebbero influenzare le future decisioni della Fed in materia di tassi. Il Dow ha fatto un salto dell'1,16% chiudendo ieri a a 35.473,13. L'S&P è salito dello 0,90% finendo a 4518,44. Il NASDAQ ha superato un'altra seduta difficile per Apple (NASDAQ:AAPL, -1,73%) ma avanzando dello 0,61% per terminare la sessione a 13.994,40. Questi ultimi due indici hanno interrotto una serie di chiusure negative che continuava da quattro giorni.Nella passata settimana che è stata la prima settimana di contrattazione di agosto il mercato ha avuto un inizio di mese difficile, con il NASDAQ che è sceso pesantemente di quasi il 3%. Durante la stessa settimana, l'S&P è sceso del 2,3% e il Dow dell'1,1%, ponendo fine con questi dati a una striscia di tre settimane di chiusura in rialzo per gli indici. Il dato che avrebbe dovuto impressionare di più gli investitori venerdì 4 era stato ignorato. Il fatto che le buste paga non agricole, pari a 187.000, fossero inferiori alle aspettative (200.000) per il secondo mese consecutivo... era passato in sordina ma ieri potrebbero aver corretto la situazione. I guadagni di ieri sera sembrano una reazione ritardata al rapporto sulla situazione occupazionale di venerdì scorso, più debole del previsto. Venerdì i trader hanno esultato per la notizia e le azioni sono salite per la maggior parte della giornata, per poi cedere alla chiusura. I guadagni di ieri hanno essenzialmente recuperato ciò che il mercato ha ceduto a metà giornata di venerdì. Gli investitori sperano che l'indebolimento dei posti di lavoro convinca la Fed che i rialzi dei tassi stanno funzionando e possono essere messi nuovamente in pausa. Tuttavia, ci sono molti altri dati che il Comitato direttivo della Fed terrai in considerazione ed in esame prima della prossima riunione che si terrà tra più di un mese, tra cui alcuni importanti dati sull'inflazione in programma per la fine di questa settimana. Giovedì è previsto il CPI e venerdì il PPI. Questi dati hanno registrato una tendenza al ribasso negli ultimi mesi e dovrebbero continuare a muoversi in questa direzione per mantenere le speranze degli investitori che i rialzi dei tassi siano terminati. Il prossimo importante fattore di mercato potrebbe essere il dato sull'inflazione di luglio, previsto per giovedì. Secondo le attuali stime di Wall Street, l'IPC a/a si attesta al 3,3% a luglio rispetto al 3% di giugno, mentre il dato core a/a dovrebbe attestarsi al 4,7% rispetto al 4,8% di giugno.Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"Il mercato potrebbe non reagire bene se il dato a/a dovesse risultare superiore a quello di giugno. Nel frattempo, sia il dato mensile dell'IPC regolare che quello core dovrebbero raggiungere lo 0,2%, come a giugno. Inoltre, questa sarà ancora una settimana intensa per la reporting season, con centinaia di nomi che andranno in scena, anche se i big della tecnologia che ossessionano il mercato sono quasi finiti (ad eccezione di NVIDIA (NVDA) il 23 agosto). Tra le relazioni di oggi ci sono: Eli Lilly (LLY), UPS (UPS), Duke Energy (DUK), Li Auto (LI) e Datadog (DDOG), oltre a molti altri.
    • Grazie per avermi seguito e a presto!
    • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
    • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.