Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Il bottom dei mercati ad Agosto, al massimo Ottobre

Pubblicato 06.07.2016, 00:51
US500
-
DE40
-
STOXX50
-
DE30
-
ESM24
-
IT40
-
EU50
-

Ad Agosto 2015 su queste pagine, abbiamo individuato che il trend di medio lungo termine dei mercati internazionali era cambiato e che questo evento avrebbe portato a violenti ribassi nei mesi a seguire.
I ribassi non si sono fatti attendere.

Da Febbraio 2016 abbiamo assistito alla ripresa dell'up trend di lungo periodo per i mercati americani, mentre gli altri mercati si sono mossi in una fase laterale ribassista.
Riteniamo che nei prossimi 3 mesi, al massimo il mese di Ottobre, possa formarsi sui mercati internazionali un punto di bottom e quindi dare inizio ad un verticale rialzo almeno fino ad Ottobre 2017.

Lo scopo di questo articolo è quello di definire il trend in corso. calcolare le proiezioni dei prezzi ai quali dovrebbe portare il trend in corso, ma anche quello di studiare dove in prezzo e tempo possa formarsi la probabilità di un'inversione rialzista.
Introduzione

La nostra previsione per l'anno borsistico 2016 per i mercati americani è raffigurata nel seguente frattale
DJ_FrattaleWeekly2016

(ricordiamo che il grafico è costruito in modo tale che l’apertura di Gennaio è fissata a 100).Il frattale proiettava un minimo annuale fra fine Gennaio ed inizio Febbraio e poi una fase laterale fino al mese di Ottobre. Da Ottobre alla fine dell'anno si dovrebbe assistere ad un violento rally rialzista.

In rosso la proiezione ed in blu cosa è realmente successo. E' lampante una correlazione fra proiezione e realtà di oltre il 90%.

Gli altri mercati dovrebbero accodarsi con probabilità del 76%, in quanto le serie storiche evidenziano tale percentuale, ma da inizio anno, fino a questo momento questa correlazione è stata molto più bassa.

Le nostre statistiche ci fanno ritenere che da ora al mese di Ottobre, i mercati internazionali, potrebbero "aumentare" la loro correlazione con Wall Street e quindi si dovrebbero adeguare/accodare a questo movimento rialzista.

Da ora al mese di Ottobre 2017, tranne auto modifiche degli scenari, i mercati americani potrebbero salire di un 15/20% di media.
Trend ed obiettivi delle eventuali ed ulteriori discese. Proiezioni in corso
Grazie a Running Bisector e La Nuova Legge della Vibrazione abbiamo calcolato il I° obiettivo naturale delle proiezioni in corso, i target di tempo e le eventuali massime estensioni degli obiettivi ribassisti.
Future FTSE MIB
Trend ribassista I° obiettivo naturale in area 12.680 con massima estensione in area 8.500 per/entro il 2018/2019.
Future Dax
Trend ribassista I° obiettivo naturale in area 7.500 con massima estensione in area 5.600 per/entro il 2018/2019.
Future Eurostoxx
Trend ribassista I° obiettivo naturale in area 2.578 con massima estensione in area 2.164 per/entro il 2018/2019.
S&P 500
Trend rialzista in corso con obiettivo di medio lungo termine fra i 2.280 ed i 2.450.
Queste proiezioni rimarranno intatte fino a quando i mercati non invertiranno il trend in corso.

Cosa attendere fino al 30 Settembre? Cosa monitorare per capire se i mercati avranno la possibilità di ripartire al rialzo già dal prossimo trimestre?

Applichiamo la tecnica spiegata nell'Ebook Programma Mensile di Proiezionidiborsa.

Proiezioni al 6 Luglio valide fino al 30 Settembre (NB// i valori di prezzo verranno aggiornati con cadenza settimanale)
Future FTSE MIB
Trend ribassista. Sono possibili rimbalzi fino ai 16.520/16.765. Il trend diventerà rialzista solo con chiusure settimanali e successive tenute al rialzo di 17.215.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
2/3 Agosto 24/26 Agosto 29 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi
Future Dax
Trend ribassista. Sono possibili rimbalzi fino ai 9.759/9.834. Il trend diventerà rialzista solo con chiusure settimanali e successive tenute al rialzo di 10.112.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
5 Agosto 1 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi
Future Eurostoxx
Trend ribassista. Sono possibili rimbalzi fino ai 2.845/2.864. Il trend diventerà rialzista solo con chiusure settimanali e successive tenute al rialzo di 2.955.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
5 Agosto 1 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi.
S&P 500
Trend rialzista. Sono possibili ritracciamenti fino ai 2.076/2.056. Il trend diventerà ribassista solo con chiusure settimanali e successive tenute al ribasso di 2.052.
I setup fino al 30 Settembre sono i seguenti:
5 Agosto 1 Settembre
In queste date molto probabilmente si formeranno minimi/massimi assoluti/relativi

Conclusione
I mercati americani continuano a mostrare forza rialzista e questa dovrebbe continuare fino alla fine dell'anno in corso e poi fino ad Ottobre 2017.

Gli altri mercati considerati, presentano un trend ribassista e potrebbero continuare a scendere ancora di molto, tranne inversione rialzista.

Riteniamo che nel prossimo trimestre e in specifico nel mese di Agosto, i mercati considerati possano partire coralmente al rialzo fino ad Ottobre 2017.

Se questa inversione, non si formerà ad Agosto, il prossimo setup utile, scadrà nel mese di Ottobre.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.