🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Il mio portafoglio: come sto investendo oggi sui mercati

Pubblicato 09.02.2022, 06:35
XAU/USD
-
US500
-
GC
-
IXIC
-
COMO
-
MIWO00000PUS
-

Penso sia giusto parlare di mercati, ma ogni tanto dobbiamo unire la voglia di spiegare le cose anche con la concretezza delle cose che facciamo. Purtroppo di gente che parla ne abbiamo pure troppa, ecco quindi che nell’analisi di oggi voglio concentrarmi sulle mie PERSONALI azioni che sto implementando.

Cominciamo con il dire che io ho 35 anni, quindi di tempo davanti (spero) ne ho parecchio. In questo caso perciò, quando ho iniziato a strutturarlo, ho fin da subito messo in conto di puntare ad un orizzonte di ALMENO 15 anni, probabilmente anche di più, questo è il mio orizzonte minimo.

E’ molto importante infatti conoscere la storia, e capire che per ottenere risultati sui mercati la pazienza è fondamentale.

Nell’immagine sotto vediamo infatti i rendimenti di ciascuna decade storica, pertanto con un orizzonte di 15 anni, anche in caso di cali forti, che sicuramente prima o poi capiteranno, dovrei essere tranquillo (qui sono esclusi il reinvestimento dividendi e l’inflazione, mediamente intorno al 2-2.5%).

Rendimenti decadi Azionario, fonte zeninvestor.org

Oltre a questo, è FONDAMENTALE PIANIFICARE PRIMA quanto siamo disposti a rischiare sui mercati. Pensate infatti di aver investito negli anni 2000 sul NASDAQ Composite, di beccarvi un ribasso di quelli forti, e di rientrare dei vostri soldi appena dopo 15 anni (vedi foto sotto), riuscireste ad avere tutta questa pazienza?

Recovering period Nasdaq, fonte Investing.com

Detto questo, attualmente ho un portafoglio che possiamo guardare in due modalità diverse (ma complementari).

La prima, considerando le asset class. In questo caso, il portafoglio a tendere, (dico a tendere perché recentemente ho fatto un grosso apporto di liquidità aggiuntiva dopo i primi cali di gennaio, pronto a reinvestirla gradualmente) vorrei arrivasse di base ad un 70-30 (70 la quota di azionario ovviamente).

Ad oggi, sono così suddiviso:

  1. 40-45% azionario
  2. 30% liquidità (in gran parte nuova, vedi sopra)
  3. 23% bond
  4. 6% materie prime

La seconda modalità riguarda invece quello che ho fatto operativamente, ovvero la logica dei portafogli. Se infatti tutto si riassume alla fine con la suddivisione in asset class (azioni, bond ecc) le modalità di costruzione possono essere diverse.

Io ho optato per costruire una sorta di “portafoglio di portafogli”.

In particolare, ho 3 sotto-portafogli così costituiti:

  1. Permanent portfolio (vedi mia analisi precedente)
  2. Portafoglio azionario
  3. Portafoglio obbligazionario

Questi 3 sotto portafogli, messi insieme, danno il risultato sopra a livello di asset class.

Andando ulteriormente in dettaglio, chi mi conosce sa come la penso in merito alla parte azioni e bond, in particolare i due concetti (per molti banali, ma indispensabili) fondamentali sono tempo e diversificazione.

In merito al primo concetto ne ho parlato sopra, in merito al secondo, ecco alcune considerazioni utili.

Sulla parte bond, ho diversificato non solo per tipologia emittente (emergenti, core, bond societari ecc…) ma anche per duration (come dico sempre nei video del lunedì, la mia duration di portafoglio oggi è intorno ai 6.5 anni). Questo è molto importante specie in una fase di rialzo tassi come quella attuale.

Sulla parte azionaria invece, ritengo che su orizzonti come il mio, a comprare il mondo intero non si sbaglia mai. Quindi avere come parte core indici come MSCI World (All country world se voglio qualcosa di più su emergenti) oppure S&P 500, con i giusti orizzonti ripaga più di qualsiasi altra cosa.

Sulla parte materie prime infine, oltre al più classico Lyxor Commodities Refinitiv/CoreCommodity CRB TR UCITS ETF - Acc-EUR (MI:CRB), ho una piccola parte di Future Oro (come “di cui” del permanent) ed argento.

Questo non vuol dire che non abbia, in logica più tattica, anche diversificato maggiormente su altre zone (vedi Giappone, Cina ed Europa) e su stili (il Value di cui parlo ormai da mesi).

In tutto questo, effettuo periodicamente dei ribilanciamenti, che mi aiutano ad avvicinarmi al mio obiettivo finale, nonché apporti di liquidità quando ne ho l’occasione per “mettere a frutto nel tempo” questi maggiori risparmi.

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.