Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Il rialzo di Wall Street e del Dow Jones ha ancora ampi spazi di apprezzamento

Pubblicato 10.01.2021, 21:16
Aggiornato 03.10.2022, 11:30
DJI
-

Prima di entrare nel dettaglio dei livelli da monitorare, in estrema sintesi possiamo dire che il rialzo di Wall Street e del Dow Jones ha ancora ampi spazi di apprezzamento.
La festa dei rialzisti, quindi, non è ancora finita. Ma il Lettore ora ci consentirà una premessa che a parer nostro riteniamo fondamentale per guadagnare sui mercati.
Come approfittare di questa eventuale situazione che potrebbe profilarsi all'orizzonte? 
In realtà non si dovrebbe fare nulla, tranne che  si voglia investire solo su questo indice azionario sfidando il calcolo delle probabilità. Cosa significa questa affermazione? 

Ora spieghiamo i motivi di questa affermazione. Cosa è più importante in un investimento per guadagnare con probabilità superiori all'80%?
Rispettare l'asset allocation geografica o sovrappesare/sottopesare al momento giusto un indice azionario o un determinato comparto?

Il nostro consiglio, confortati dallo studio scrupoloso delle serie storiche, è di puntare su quegli strumenti che replicano fedelmente (la cosiddetta gestione passiva)  Il paniere dell'indice azionario mondiale diversificato in base alla distribuzione del PIL e di non dare importanza ai momenti di maggiore/minore forza relativa degli indici azionari delle varie aree geografiche.

Spostare risorse da un comparto all'altro (switch di portafoglio) ad esempio di una gestione patrimoniale o di un asset in fondi comuni di investimenti, significa andare a fare uno sforzo inutile e a creare solo la possibilità di fare la cosa sbagliata, ad esempio sbagliando il timing  o  addirittura strategia e/o  previsione. 

Senza poi contare  sul fatto che spostarsi da un comparto ad un altro di una gestione o di un asset di fondi comuni, potrebbe generare anche dei costi, che in alcuni casi non si vedono in modo evidente ma potrebbero esserci. Il consiglio quindi è sempre lo stesso: asset allocation e mantenere per almeno 5 anni, meglio 10.

L'unico modo per migliorare il risultato è comprare ed aumentare la propria esposizione quando i mercati nei loro  movimenti ciclici scendono di almeno il 20%. Ora passiamo alla nostra analisi.

Analisi grafica e previsionale sul Dow Jones

Il Dow Jones ha chiuso la seduta del  8 gennaio a quota 31.097,97 in rialzo dello 0,18% rispetto alla seduta precedente. La variazione settimana su settimana è stata del +1,61%.

Time frame settimanale

La scorsa settimana ha dato un forte segnale rialzista chiudendo sopra l'importante resistenza in area 30.970. A questo punto non dovrebbero esserci più molte difficoltà nel raggiungere il III obiettivo di prezzo in area 33.400. Su questo livello, poi dovremmo assistere a prese di beneficio prima di una ripresa del rialzo che, come vedremo sul time frame mensile, è diretto verso quota 40.000. Su questo, però, ci ritorneremo nel prossimo paragrafo. Ricordiamo solo che chiusure settimanali inferiori a 30.970 darebbero forza ai ribassisti che potrebbero, nel caso di un segnale dello Swing indicator, fare invertire la tendenza in corso.
dow jones Dow Jones: proiezione rialzista in corso sul time frame settimanale. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione.

Time frame mensile

Anche sul mensile la tendenza in corso è rialzista e, almeno per il momento, non s'intravedono segnali di pericoli che mettano in discussione il raggiungimento del II obiettivo di prezzo in area 33.936,2. Su questo livello, poi, potremmo assistere a delle prese di beneficio che, però, non dovrebbero compromettere lo scenario rialzista che porta verso il III obiettivo di prezzo in area 41.800. Al momento solo una chiusura mensile inferiore a 29.072,5 farebbe invertire al ribasso la tendenza in corso. Il BottomHunter e lo Swing indicator sono saldamente rialzisti. In generale, quindi, possiamo dire che il rialzo del Dow Jones ha ancora ampi spazi di apprezzamento. dow jones

Dow Jones: proiezione rialzista in corso sul time frame mensile. Le linee oblique rosse rappresentano i livelli di Running Bisector; le linee orizzontali i livelli de La Nuova Legge della Vibrazione. Sulla sinistra è mostrato il volume per ciascun livello di prezzo. Il pannello intermedio riporta il segnale di BottomHunter. Il minimo sul time frame considerato è segnato quando è uguale a 1. Il pannello dei volumi mostra il volume scambiato per ciascuna barra confrontato con una media mobile esponenziale zero lag a 20 periodi. Nel pannello inferiore è mostrato lo Swing Indicator che mostra i segnali al rialzo e al ribasso sullo strumento in questione

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.