Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Il vertice Fed metterà alla prova la ripresa a breve termine

Pubblicato 31.10.2022, 12:01
XAU/USD
-
US500
-
DX
-
GC
-
BTC/USD
-
  • Ogni volta che il trend a breve termine sale, i trader credono che i tassi si allenteranno
  • Mentre alcune banche centrali hanno cominciato a rallentare gli aumenti dei tassi, la BCE ha continuato
  • Dati USA e commenti della Fed suggeriscono che anche negli Stati Uniti i tassi continueranno a salire
  • La decisione sui tassi di interesse del Federal Open Market Committee metterà alla prova il rialzo settimanale più lungo da agosto. Il balzo di due settimane ha sfidato gli utili deludenti nelle prospettive che la Fed rallenterà con gli aumenti dei tassi. Forse le aspettative dei trader cambiano su questa questione in base all’andamento dell’azione di prezzo sui mercati.

    Dopo che l’indice S&P 500 ha incontrato un tetto a metà agosto all’apice del canale discendente dal record di gennaio, gli investitori hanno iniziato a temere che gli aggressivi aumenti dei tassi della Fed possano portare l’economia in recessione. Prima di allora, quando il prezzo si era ripreso dal test del canale del minimo di metà giugno, l’idea sui mercati era di un allentamento dell’inflazione, e di conseguenza dei maxi-aumenti della Fed.

    Ora lo slancio è salito dopo che il prezzo ha toccato il fondo sul breve termine, nel trend in discesa a medio termine. Nell’articolo della scorsa settimana, ho ribadito che i titoli azionari potrebbero salire sul breve termine ma sembrano destinati a continuare a scendere sul medio termine.

    Il mercato ha scommesso ancora su una Fed meno aggressiva e, finora, questo si è dimostrato un errore ad ogni fine dei trend in salita a breve termine, con i titoli azionari risincronizzati con il trend in discesa sul medio termine.

    Come ho detto, la propensione al rischio intermittente è correlata alle oscillazioni a breve termine nel trend in discesa, si è cominciato a parlare della cosiddetta “svolta della Fed” dai minimi dell’estate, ripetendola ad ogni rimbalzo. Finora, i dati nel complesso hanno dimostrato persistente inflazione, e la Fed resta aggressiva nonostante le pressioni di allentare gli aumenti dei tassi.

    Gli investitori si aspettano inoltre che le banche centrali in tutto il mondo riducano gli inasprimenti. La Reserve Bank of Australia ha alzato i tassi di interesse meno del previsto, di 25 punti base il 4 ottobre. La Banca del Canada ha rallentato gli aumenti di appena lo 0,5%, meno dello 0,75% atteso, il 26 ottobre.

    Invece, la Banca Centrale Europea ha confermato l’aumento dei tassi dello 0,75%, il più veloce della storia, alimentando i timori di una recessione dal momento che gli investitori si aspettavano solo un +0,5%. Inoltre, la Presidente della BCE Christine Lagarde ha promesso di continuare ad alzare i tassi fino a quando non si raggiungerà l’obiettivo del 2%.

    Intanto, la curva del rendimento si è inclinata, lanciando un altro campanello di allarme sulla recessione.

    US 10-year vs. 3-Month Chart

    Mercoledì, il rendimento decennale è sceso sotto quello a tre mesi. Questa particolare inversione è rara, a dimostrazione che gli investitori si aspettano che il persistente ed incessante inasprimento della Fed spinga l’economia in recessione.

    Il dollaro è sceso per la seconda settimana di fila.

    US Dollar chart



    Il dollaro ha chiuso la settimana con un rimbalzo, sopra il trend in salita a medio termine, dopo aver registrato una serie discendente sul breve termine, a dimostrazione della tensione in vista della decisione sui tassi USA.

    L’oro è sceso nonostante la debolezza del dollaro, con gli investitori che hanno preferito portare il loro denaro nell’azionario.

    Gold Futures Chart

    L’oro sta sviluppando un pattern di continuazione testa e spalle, avendo completato un enorme doppio apice dall’aprile 2020.

    Il Bitcoin è salito la scorsa settimana al massimo di sei settimane su una short squeeze in una settimana di propensione al rischio.

    Tecnicamente, tuttavia, il trend è ancora in discesa.

    Bitcoin Weekly Chart

    I picchi e minimi sono discendenti, e la criptovaluta ha completato un enorme apice, uno sviluppo che seguo da gennaio.

    Nota: L’autore non ha posizioni sugli strumenti menzionati nell’articolo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.