🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Indice FTSE MIB, il rally si prende una pausa

Pubblicato 03.05.2018, 22:53
Aggiornato 02.09.2020, 08:05
EUR/USD
-
UK100
-
FCHI
-
AEX
-
DE40
-
ES35
-
SWI20
-
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
UBI
-
ISP
-
ENI
-
BZU
-
TRN
-
IT40
-
MONC
-

Investing.com – Il contratto Future FTSE MIB con scadenza a giugno 2018 alle ore 20:40 di oggi quota 23675 punti, in contrazione del -0.77%, rispetto alla seduta precedente; la seduta odierna è stata caratterizzata da un movimento rialzista.

In chiusura, si collocano in terreno positivo 7 titoli su 40, con un range di variazione che va dal migliore (Buzzi Unicem (MI:BZU)), che guadagna il +1.17%, al peggiore (Moncler (MI:MONC)), che cede il -3.95%.

Riflessioni condivise:

Con riferimento all’indice FTSE MIB (24064 punti, -0.83%), la seduta odierna è stata caratterizzata da un movimento down continuo, culminato con un accentuato scivolone nel finale di seduta. Da un punto di vista tecnico il movimento odierno è configurabile come un inizio di correzione che, al momento, non ha ancora raggiunto neppure il suo primo supporto di brevissimo periodo, motivo per cui potrebbe certamente estendersi a sud almeno verso l’area compresa fra i valori di 23985 e 23740 punti. Questo almeno per quanto attiene al breve periodo, in quanto, se l’analisi venisse proiettata sul medio periodo, già i valori cambierebbero radicalmente, proponendo un primo supporto parecchio più in basso di quanto sin qui ipotizzato. Ma è ancora presto per affrontare simili discorsi…è necessario verificare quali saranno i prossimi movimenti e quale la volatilità in campo. L’appuntamento di domani con i dati sulle buste paga non agricole e sulla percentuale di disoccupazione relativi al mercato americano, sono eventi che avranno il loro peso per le prossime sedute. I richiami odierni provenienti da Bruxelles sulle condizioni della nostra economia, ma soprattutto sul nostro debito, di certo limitano l'ottimismo sfrenato, sin qui regnante sul mercato. L’insistente richiamo alla prudenza postato su queste pagine già da qualche seduta, sembra ora rivelarsi un utile suggerimento da tenere in considerazione. Le forze in campo in questo momento sono piuttosto rilevanti e le fasi evidenziate dal mercato di grande estensione. Nell’attuale frangente, un primo minimo “di guardia” alla fase rialzista, risiede a 23680 punti; la sua stabile violazione ribassista costituirebbe un primo segnale di “stanchezza” del rally da tenere in debito conto. Un successivo reale supporto di fase di primo grado, risiede poi a 23560 punti circa. Il sentiment rimane, almeno per ora, certamente rialzista, con target ipotizzabili su livelli decisamente più alti del valore attuale. Una ripresa del rally, richiederebbe ora una stabile violazione rialzista del precedente massimo postato a 24307 punti. Buonasera. Francesco Lamanna.

Future FTSE MIB, grafico su tf a 15 minuti


Chi gradisce questa analisi di fine giornata che viene qui regolarmente pubblicata, è gentilmente invitato a cliccare sul tasto "segui", manifestando, in tal modo, il suo gradimento.

Posizioni & operazioni del 2018: nessuna

Rimane aperta una posizione corta da 18135 punti del 2017.
Operazioni di trading di lungo periodo aperte oggi: nessuna
Operazioni di trading di lungo periodo chiuse oggi: nessuna
Ordini pendenti in attesa d’esecuzione: Ordine di vendita a livello molto superiore all’attuale (medio medio-lungo periodo a 28760-35545 punti).

Gli indici migliori del FTSE MIB, alle 17.50 di oggi sono risultati:
FTSE Italia Commercio (+0.22%)
FTSE Italia Small cap (+0.15%)
FTSE Italia Tecnologia (+0.11%)


Gli indici peggiori invece sono:

FTSE Italia Automobili e Componentistica (-1.37%)
FTSE Italia Beni di Consumo (-1.25%)
FTSE Italia Prodotti per la Casa (-1.24%)

Oggi i volumi di scambio sono risultati in linea rispetto alla media delle ultime sedute, con 752.576.368 azioni, per un controvalore d 2.619.296.531 euro.

I titoli oggi più scambiati in capitale sono stati:
FCA (MI:FCHA) :
Volume di scambio 12.2M di titoli, per un controvalore d 227M di euro
Eni (MI:ENI) :
Volume di scambio d 13.3M di titoli, per un controvalore d 215M di euro
Intesa (MI:ISP) :
Volume di scambio di 67M di titoli, per un controvalore di 211M di euro

I titoli migliori dell'indice milanese sono in chiusura:
Buzzi Unicem (MI:BZU) quotato 21.55 (+1.17%)
Terna (MI:TRN) quotato 5.016 (+0.42%)
Banca Generali (MI:GASI) quotato 26.82 (+0.15%)

Fra i peggiori troviamo oggi:
Moncler SpA (MI:MONC) quotato 36.50 (-3.95%)
UBI (MI:UBI) quotato 4.182 (-2.36%)
Fiat Chrysler Automobiles NV (MI:FCHA) quotato 15.588 (-2.32%)

I rendimenti dei BTP italiani sono stati oggi del +1.77% sulla scadenza a 10 anni, del +0.63% su quella a 5 anni e del -0.18% su quella a 2 anni.

Sono negative, oggi, le performance delle maggiori piazze europee, con gli Indici di: Amsterdam AEX ch scende del -0.74%, Parigi CAC 40 che chiude in peggioramento del -0.50%, Francoforte DAX, che cede del -0.88%, Londra FTSE 100 che diminuisce del -0.54%, Madrid IBEX che retrocede del -0.50% e Zurigo SMI negativa del -0.61 %.

Su base giornaliera, oggi il cross EUR/USD, ha assunto un andamento rialzista (+0.30%), al momento della scrittura, il cambio ha raggiunto un massimo a 1.2009 ed un minimo a 1.1948; la coppia scambia ora a 1.1986.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.