🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Quando risaliranno i mercati? Alibaba: Dati deludenti

Pubblicato 25.02.2022, 10:47
NDX
-
DE40
-
IT40
-
DE30
-
ESM24
-
CL
-


Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo e commenta sotto l’articolo se vuoi un parere su un titolo o strumento.

Futures Ue ed Usa contrastati. US Tech 100 ( Futures NASDAQ 100) - 1.20%, US 500 ( Futures S&P 500) -1.10%, DAX +0,00 %, FTSE MIB -0,10 %.

Gran recupero ieri della Borsa Usa con gli indici che hanno chiuso addirittura in verde.

Questo è da attribuire al fatto che le tensioni sono in Europa, e gli Stati Uniti da questo caos potrebbero anche trarne un vantaggio.

Analizzando dati i macro in Usa, ieri non ha colpito il dato sul Pil, che ha confermato le previsioni con un +7%.

In Europa occhi puntati sull’Ucraina.

Secondo quanto riferito dai media internazionali, le truppe russe di terra sono a venti chilometri da Kiev e stanotte migliaia di persone hanno dormito nelle stazioni della metropolitana per paura dei bombardamenti.

Ieri sera Joe Biden ha annunciato una seconda serie di sanzioni economiche alla Russia. 

Non ci sono provvedimenti riguardanti le esportazioni di petrolio, quelli che l’Ucraina ha chiesto a gran forza e che gli Stati Uniti hanno deciso per il momento di non prendere. 

Bloccare il flusso del petrolio russo potrebbe spingere ancora più su le quotazioni del greggio e far schizzare ancora più in alto l’inflazione. 

Analizzando i dati macro, ottimi dati ancora per la Germania, con il Pil annuale che segna +1,8 % contro le previsioni di 1.4%

Titoli e strumenti caldi:

Alibaba (BABA.N) -3% nel giorno della presentazione dei dati del trimestre. I ricavi sono saliti del 10% anno su anno, meno del previsto. Meglio delle previsioni il risultato netto.

DAX: Ottimo dato per la Germania con il PIL che ha battuto le previsioni.

Leonardo (LDO.MI). Airbus e l'organizzazione per la cooperazione in materia di armamenti (OCCAR) hanno firmato il contratto per la costruzione del drone militare europeo Euromale a cui partecipa Leonardo che conta di produrre alcuni dei componenti nello stabilimento di Grottaglie in Puglia.


Il commento di Antonio Ferlito strategist di Ferlitoconsulting sui titoli e strumenti caldi:

" Su Alibaba come previsto, i dari rilasciati ieri sono deludenti. Negativo il dato sui ricavi con la crescita che procede a un ritmo molto più lento del previsto. Il titolo al momento non vale più di 100, valuterò un acquisto solo in area 90 Usd.

In merito al Dax, L’Europa in questo momento è penalizzata dal conflitto Ucraino, ma gli ultimi dati Macro sono molto positivi, la Germania si candida a uscire dalla pandemia come uno dei paesi più forti. 

Inoltre il conflitto porterà ad una Bce più accomodante in merito al rialzo dei tassi e acquisti dei titoli governativi. 

Ho già fatto delle operazioni di breve, e nei prossimi giorni aprirò una posizione di lungo periodo sul Future DAX con target nuovi massimi, che arriveranno in estate. ”

Su Leonardo ancora buone notizie, come detto nei precedenti articoli, il titolo è in salute con ottime prospettive di crescita. 

La guerra è sempre positiva per questi titoli del settore.”

Come sempre ti ricordo che questo articolo è a scopo educativo.

Contattaci o commenta sotto l'articolo per informazioni.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.