Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Rischio "zero"? Perchè non esiste più da 10 anni (ed è un problema)

Pubblicato 05.01.2022, 08:20
US500
-
DBKGn
-
AAPL
-
DE10IT10=RR
-

Me lo ricordo ancora, quando lavoravo in Deutsche Bank AG (DE:DBKGn), nel 2014: Pronti contro termine, 4% a 6 mesi.

Fantastico…

Conti deposito al 3% senza vincoli, titoli di Stato comprati sotto la pari (prezzo inferiore a 100), con cedole del 3-4%, da portare tranquillamente a scadenza con l’inflazione allo zero virgola.

Rendimenti BTP10 anni Fonte: Investing.com

Poi in pochissimi anni, è cambiato tutto! Le Banche Centrali hanno praticamente azzerato il valore del denaro, con i tassi di riferimento nulli, gli acquisti illimitati di bond sui mercati, la stampa di moneta senza freni e l’indebitamento pubblico e privato alle stelle.

Debito globale pubblico e privato: fonte IMF

Questo da un lato è stato molto utile, soprattutto negli ultimi 2 anni, unitamente agli stimoli fiscali, per impedire al mondo di finire in una nuova crisi economica (oltre che sanitaria) per il blocco mondiale totale dovuto al Covid.

Le conseguenze di ciò, dall’altro lato, le abbiamo viste negli investimenti finanziari:

  • Valutazioni Bond: massimi storici (spread ai minimi)
  • Valutazioni azionarie: massimi storici

Il punto è che adesso anche l’inflazione è ritornata prepotentemente. E se diamo per buoni i valori attuali (diciamo 2% zona Euro, 6% zona USA), allora abbiamo un problema!

Eh si, perché il primo obiettivo di un investitore non dovrebbe essere guadagnare e basta, ma dovrebbe essere guadagnare IN TERMINI REALI! Spiegato semplice, te ne fai poco del tuo 1% garantito se dopo 1 anno il pane è salito del 2%, perché comunque non te lo potrai permettere.

Questo mi preoccupa parecchio, perché molti investitori alle prime armi, in questi “mercati facili”, sono entrati alla cieca, comprando le meme stock, comprando senza logica sulla base dell’influencer di turno, convinti di essere nel giusto perché “tutti fanno così” (l’effetto gregge della finanza comportamentale).

Quindi dove sta il problema? Il problema sta nel fatto che una volta esisteva il rischio zero, il “parcheggio di liquidità” (conti deposito, PCT, gestioni separate ramo primo libretti postali), e quindi era possibile creare un portafoglio equilibrato che generasse un rendimento adeguato CORRETTO PER IL RISCHIO.

La situazione di oggi è preoccupate perché tanti investitori sono convinti che il nuovo rischio zero SIA IL MERCATO AZIONARIO! Investo nei Faang perché tanto salgono sempre (Apple Inc (NASDAQ:AAPL) ieri ha superato il valore di 3 Trilioni di Dollari).

Spinti dalla ricerca ossessiva di rendimento, l’asticella si è completamente spostata in favore di quest’ultimo al discapito del rischio.

Ci tengo a specificare una cosa: io sono il primo a credere nel valore del mercato azionario NEL TEMPO, ma a patto di investire essendo ben consapevoli dei rischi.

Purtroppo però molti investitori non hanno ancora conosciuto questo elemento nei propri portafogli (il Drawdown peggiore per lo S&P500 nel 2021 è stato intorno al 5%), e quando lo scopriranno sulla propria pelle sarà troppo tardi.

Non ci sono pasti gratis nei mercati, MAI! Da qualche parte il conto viene presentato sempre, vuoi in termini di perdita di potere di acquisto (come oggi su bond e liquidità), oppure come rendimenti reali attesi futuri negativi (vedi immagine sotto), a causa di valutazioni eccessivamente elevate.

Rendimenti attesi futuri Asset class, Fonte Hussman SA

Consci di come funzionano le cose, allora si costruisce una strategia in linea con i propri obiettivi ed intelligente.

Senza questi elementi, investire diventa come giocare al Casinò, con una “leggerissima” controindicazione: alla fine il banco vince sempre!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.