Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Settore bancario europeo: si avvicina il momento per investire?

Pubblicato 10.06.2020, 09:33
STOXX50
-

Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad un rally del mercato azionario europeo, spinto dall'ottima performance del settore automobilistico e di quello bancario.

L'indice STOXX EUROPE 600 BANKS negli anni è sempre stato sottoposto a diverse pressioni e con l'attuale crisi da COVID è andato a rompere il supporto storico dirigendosi verso nuovi minimi.

Dopo aver battuto nuovi minimi è avvenuta una lunga fase di accumulo che ha mantenuto il comparto bancario fermo in un range di prezzo dal 16 marzo al 2 giugno, a differenza di quello che è accaduto su altri settori che da fine marzo hanno invertito il trend ribassista portando gli indici azionari su un importante recupero a V.

Il 3 giugno, spinto da nuovi stimoli della BCE, lo Stoxx 600 Banks ha rotto al rialzo l'area di congestione portandosi a recuperare un 14% nelle quattro sedute successive.

L'ETF Lyxor Euro Stoxx Banks Ucits (Isin LU1829219390) nella stessa giornata su borsa italiana ha scambiato volumi per un controvalore giornaliero pari a 17 milioni di euro.

Ier, dopo la performance degli ultimi giorni, è arrivata qualche presa di profitto su alcuni dei principali indici azionari mondiali (escluso Nasdaq) e il settore bancario sulla notizia di un rinvio dei dividendi al 2021 ha perso il 4%.

Che sia arrivato il momento per un ingresso di medio/lungo periodo sul settore bancario?

Sicuramente la performance degli utlimi mesi non è stata parallela con quella di altri settori azionari che hanno portato ad una rapida ripresa di tutti i principali indici, il margine di recupero per il Bancario è anora notevole e le possibilità che riprenda i livelli pre-pandemia nel medio e lungo periodo sono elevate.

Le manovre attuali della BCE tutelano la stabilità degli Istituti Finanziari che pare siano riusciti ad evitare una crisi restando indenni dall'emergenza coronavirus e per fronteggiare eventuali difficoltà future pare che in questi giorni si stia elaborando un piano di credito aggiuntivo nel caso in cui l'aumento della disoccupazione comprometta la possibilità di rimborsare i prestiti.

L'andamento delle prossime giornate sarà decisivo per valutare la forza di questo settore, ulteriori ribassi degli indici Europei sono più che leciti visto le prestazioni di quest'ultimo mese, vedremo se il comparto bancario resterà più tonico rispetto agli altri settori, mostrando una maggiore forza e voglia di recuperare. I livelli da monitorare sono quelli che hanno supportato il prezzo nell'ultimo periodo e validano l'area di accumulazione che si è creata, la quale deve restare inviolata onde evitare nuovi ribassi.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.