L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Stellantis: ci sarà un rally di Natale verso il basso? Analisi del titolo

Pubblicato 14.11.2023, 12:02
STLAM
-

Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi di mercato. In questo appuntamento, dopo una lunga assenza, vado a trattare un titolo italiano di cui avevo dato aggiornamenti anche nel mio blog, ovvero Stellantis (BIT:STLAM).

Prima di entrare nel vivo dell’analisi come al solito vi ricordo che qualora aveste delle domande o semplicemente un’opinione da esprimere potete usare la sezione sottostante dei commenti, in cui possiamo interagire più attivamente. Potete anche sfruttare quello spazio per richiedere un’analisi su un titolo di vostro interesse qualora vi apprezziate il mio approccio all’analisi dei titoli (per non perdervi le mie analisi cliccando il pulsante “segui” riceverete una notifica nel momento di pubblicazione di un mio nuovo articolo). Inoltre di recente ho aperto un blog, i cui dettagli a riguardo sono presenti nel mio profilo Investing. Inoltre aggiungo che le prossime analisi su titoli minoritari, anziché proporle nei commenti come ho spesso fatto, le troverete nel mio “classico stile” sull’appena citato blog.


Come accennato in precedenza, su Stellantis avevo condiviso dei brevi aggiornamenti, indicando per i mesi passati dei target rialzisti, primo fra tutti i massimi di 19,35€ per azione (che per poco non sono stati segnati) ed in seguito, in caso di raggiungimento e superamento di tale target, la soglia dei 20 euro. Il titolo invece ha risposto negativamente ai massimi storici, aprendo le strade al ribasso fino all’area dei 16,80€ per poi, ricaricare la salita. Tuttavia in questo momento la forza dei rialzisti sembra incontrare delle difficoltà a proseguire verso l’alto: una importante resistenza sul livello dei 18,70€ ha arrestato la salita delle quotazioni del titolo lasciando in eredità delle indicazioni non propositive per il futuro prossimo.

Prima di proseguire con l’analisi tecnica del titolo ci tengo a precisare che i possibili ribassi a cui faccio riferimento non hanno a che fare con delle questioni fondamentali, in quanto dal punto di vista dei bilanci il titolo rimane decisamente solido: l’ultima trimestrale ha confermato la crescita dei gruppo anno su anno, con degli utili che si assestano a 45,1 miliardi di euro (+7% rispetto allo stesso periodo del 2022) ed in generale i documenti di bilancio lasciano intendere una situazione fondamentale immutata e ancora positiva. Questi movimenti di borsa, come detto, non trovano spiegazione nei conti della società, ma sono delle fluttuazioni di breve periodo che si risolveranno, al più, nel giro di pochi mesi. 


Grafico su base giornaliera di Stellantis, con evidenziato testa e spalle ribassista, livelli statici e dinamici e divergenza su RSI. Fonte: investing.com


Tornano sui grafici del titolo, si nota con facilità come la soglia orizzontale dei 18,70€ abbia già alcune volte posto resistenza alle salite dei prezzi, con successo, e anche questa volta appare ripetersi la medesima situazione. In aggiunta a ciò si sta delineando una figura di testa e spalle di stampo ribassista (come evidenziato nell’immagine) che potrebbe, in caso di completamento, aprire a dei ribassi sostanziosi. Infine anche l’oscillatore RSI mostra una tendenza in contrasto con quando i prezzi hanno fatto finora, rappresentando una divergenza molto duratura nel tempo che appunto potrebbe risolversi con una discesa decisa delle quotazioni.

Prima di dare una dimensione numerica al ribasso potenziale per Stellantis voglio aggiungere un ultimo dato a supporto di questa mia visione sul futuro prossimo del titolo, che si rifà alla stagionalità. Infatti il titolo, secondo i dati statistici, nel mese di ottobre aveva un 70% di probabilità (così è successo per 7 volte negli ultimi 10 anni) di segnare dei rialzi piuttosto consistenti; la cosa non si è verificata ed il titolo ha chiuso ottobre con un -3,35% di performance. Quando un sottostante performa in modo opposto una statistica consolidata non è un segnale da trascurare, sia in positivo che in negativo.

Novembre, sempre secondo le statistiche, si presenta con un 70% di probabilità di avere dei rialzi dell’ordine del +3,6% (attualmente da inizio mese siamo a 4,66%, ma mancano molte sedute per trarre delle conclusioni); dicembre invece si prospetta un mese decisamente meno positivo lasciando quindi aperte anche sul piano stagionale le probabilità di vedere dei ribassi (lo scorso anno è stato segnato un -10.93%). In conclusione quindi, come annunciato, voglio quantificare i ribassi: secondo la mia opinione, il titolo potrà segnare nei mesi a venire dei ribassi fino in area 15,00€ (-18,00% dai livelli attuali); questo rappresenta anche in modo quasi perfetto lo sfogo al ribasso della figura di testa e spalle ribassista oltre a coincidere con un livello orizzontale a dir poco fondamentale per il titolo. Tutto ciò potrebbe trovare uno sviluppo più rapido in caso di un rallentamento economico.


Grafico su base giornaliera di Stellantis, con evidenziato testa e spalle ribassista e sviluppo verso il basso con target. Fonte: investing.com


Prima di salutarvi, ci tengo a sottolineare ancora che si tratta di una visione di breve periodo e che non è affatto pregiudicata la stabilità della società né le possibilità di vedere nuovamente il titolo a dei valori più alti, quindi se avete una visione da investitori di lungo periodo tutto ciò non vi dovrebbe scuotere negativamente, al più potrebbe essere un’occasione per entrare a sconto.
L’analisi si conclude qui, vi auguro buon proseguimento di giornata e buon trading!
 
Disclaimer: il presente articolo non ha alcuna finalità di consulenza finanziaria e non rappresenta un consiglio su come investire o disinvestire i propri soldi. La consapevole valutazione dell'investitore non può essere in alcun modo sostituita, alla luce del personale profilo di rischio e della possibilità di perdere il proprio denaro.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.