🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telecom: Disastro annunciato. Petrolio: Il ritorno dell'Iran

Pubblicato 21.02.2022, 10:00
NDX
-
XAU/USD
-
US500
-
DE40
-
IT40
-
TLIT
-
ENI
-
GC
-
CL
-


Clicca su “SEGUI” in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo e commenta sotto l’articolo se vuoi un parere su un titolo o strumento.

I Futures Ue ed Usa rimbalzano dopo i recenti cali. US Tech 100 (NASDAQ 100) +0.70%, US 500 (S&P 500) +0.80%, DAX +1 %, FTSE MIB +0,60 %.

Soffiano ancora i venti di guerra tra Russia e Ucraina, la situazione nel Donbass la regione separatista filorussa nell'Ucraina orientale è sempre più tesa.

Secondo Putin "in Ucraina c'è una massiccia violazione dei diritti umani" contro i cittadini russofoni, e "a livello legislativo, la discriminazione nei confronti dei russofoni si sta consolidando".

Gli eserciti in manovra nell'Est dell'Europa fanno passare la voglia di mettersi in viaggio e penalizzano il settore Travel: l'indice Stoxx Travel&Leisure è il peggiore tra i settoriali nella settimana trascorsa con un calo del 4,8%.

Il comunicato dell’Eliseo sul prossimo incontro tra Vladimir Putin e Joe Biden sta contribuendo al rimbalzo odierno.

Ma il rimbalzo potrebbe finire un attimo con notizie negative lato Russia Ucraina.

  
Titoli e strumenti caldi:

DAX: importante dato in uscita alle 11:00, Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero.

Gold: Il Gold (Oro), in leggero calo dopo i massimi in area 1910.

Petrolio greggio: Il Crude Oil WTI,  chiude la prima settimana negativa dopo otto settimane al rialzo di seguito. A guidare i prezzi negli ultimi giorni non sono le notizie sull'Ucraina ma quelle in arrivo dal negoziato sulle attività nel nucleare dell'Iran. Anche gli americani hanno ammesso che qualcosa si sta muovendo.


Eni (MI:ENI.MI): Ottimi i dati del 2021. Eni ha chiuso il 2021 con un utile netto adjusted di 4,7 miliardi di euro, il più alto dal 2012.

Tim (TIT.MI) Esprime "disappunto e preoccupazione" per ricostruzioni di stampa sui target del nuovo piano cui lavora il neo AD Pietro Labriola, bollando come "infondate e dannose per l'azienda" e preannunciando esposti in Procura e in Consob. "Il piano", precisa Tim, "è in via di definizione" e sarà discusso in Cda.


Il commento di Antonio Ferlito sui titoli e strumenti caldi:

"Mai come adesso il mercato è dominato dal flusso di notizie proveniente dai confini Ucraini. Per il Dax mi aspetto una chiusura sotto 15000 soprattutto in caso di non passi avanti della diplomazia per evitare la guerra.

Come ho detto nei precedenti articoli mi aspetto una conclusione pacifica, che porterà ad un bel rimbalzo dei mercati.  

Sul Gold la mia opinione è confermata. La situazione di tensione attuale favorisce L’oro, ma il rialzo tassi è imminente e con la fine delle tensioni in Europa, potremmo assistere ad un Sell off del bene rifugio con quota 1750 alla portata. Ho posizioni sell in portafoglio.

In merito al Petrolio, non positivo il possibile ingresso nel mercato dell' offerta dell’Iran, che è uno dei top 5 produttori al mondo di petrolio. Sebbene con la conferma del Re ingresso dell’Iran nel breve penalizza il petrolio, le mie prospettive nel lungo periodo rimangono intatte, quota 100 dollari in estate è ampiamente alla portata.

Su Eni, ottimi i dati del 2021, inoltre c’è l’apertura dell’Italia alla ricerca di nuovi giacimenti. L’azione vale 15, una valore che vedremo a breve.

In merito a Telecom (MI:TLIT), non è la prima volta che il caos totale regna nel Cda. Sono stato uno dei pochi Trader a dire, durante il periodo di quotazione di 0.50 con il flusso di notizie in merito all’Opa di Kkr , che la potenziale Opa non si sarebbe concretizzata assegnando a Telecom un prezzo di 0.40. L’azienda è governata male, e questo pesa sulle prospettive di crescita che sono allarmanti. Sono possibili nuovi minimi in area 0.30.”

Come sempre ti ricordo che questo articolo è a scopo educativo.

Se vuoi vedere le previsioni sui mercati finanziari degli strumenti più importanti e gli aggiornamenti sul portafoglio di Antonio Ferlito, l'unico trader in Europa che dal 2016 ottiene performance annuali a 2 cifre, contattaci o commenta sotto l'articolo.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.