Unicredit ai raggi X: Buy o Sell?

Pubblicato 05.03.2013, 11:17
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
DELL
-
STLAM
-
ENI
-
CACH
-
NOTE
-

Approfittiamo di una delle tante email che continuano ad arrivarci dai nostri utenti in cui ci viene chiesto un parere tecnico sul titolo UNICREDIT per effettuare un'analisi del titolo un pò più approfondita del solito.

Poichè il contenuto delle email, purtroppo, si rifà sempre a posizioni rialziste sul titolo con prezzi di carico che oggi appaiono assurdi, ci sembra opportuno allargare l'orizzonte temporale di riferimento del nostro studio, partendo da grafici con dinamica daily per poi scendere sull'abituale time frame a 4 ore.

UNICREDIT - sempre SHORT su grafici DAILY - LONG sopra area 4.10
uni0503

Lo scenario tecnico di medio-lungo termine appare decisamente molto chiaro, con il titolo che dopo aver raggiunto con estrema precisione la resistenza dinamica in area 4.80, ha messo a segno un deciso arretramento fino ai recenti minimi in area 3.70.

La discesa non ci ha sorpreso più di tanto, essendo stata anticipata con la giusta precisione sia dall'algoritmo supertend (3.5) che si è sganciato da ogni posizionamento long alla rottura di area 4.30, sia dalla successiva violazione del supporto dinamico e psicologico evidenziato in grafica avvenuta in area 4.00 e accompaganta dalla creazione di un evidente gap-down.

In pratica, progressivamente ma con sufficiente chiarezza, lo scenario tecnico rialzista si è andato deteriorando, trasformandosi in un decisa dinamica ribassista che ha trovato nelle note problematiche post-elettorali un ulteriore e decisiva conferma.

Dal punto di vista operativo, ci si attende un imminente rimbalzo in area 4.00, dove avverrebbe la chiusura del sopracitato gap e si concretizzerebbe un perfetto "pullback ribassista".

Quanto ad una eventuale inversione della tendenza ribassista, è subordinata al superamento della resistenza dinamica di medio termine, anch'essa passante in area 4.10.
UNICREDIT - sempre SHORT su grafici H4 - BUY su base inferiore canale ribassista
uni05034

Su un orizzonte temporale di breve termine, basato su grafici a 4 ore, la dinamica in atto sembra configurare la possibilità di un buon rimbalzo, con area 4.00 che rappresenterebbe il potenziale punto di arrivo.

E' altrimenti evidente che l'eventuale recupero dai livelli attuali avverrebbe in decisa controtendenza con lo scenario di lungo termine che permane ribassista, ma l'ottimo rapporto fra rischio (stop-loss sotto area 3.70) e rendimento (target in area 4.10), ci fa propendere per un deciso ingresso in posizione LONG.

In conclusione, area 4.10 appare lo spartiacque da supereare per poter vedere il titolo tentare un nuovo attacco alla storica resistenza dei 5 euro per azione, che continua a rappresentare un baluardo quasi invalicabile.

Nel breve possibile un intervento al rialzo con ottime prospettive rischio/rendimento, situazione peraltro ricontrabile anche su altre blue chips del listino come FIAT, INTESA, ENI, etc.

Ne abbiamo parlato pochi minuti fa in diretta su MF-CLASS CNBC (canale 507 sky), e vi riportiamo il contenuto integrale dell'intervento.

Nel pomeriggio, in ogni caso, seguirà un ulteriore report che riporterà le giustificazioni tecnico-grafiche dei diversi segnali long inviati oggi.

Pietro Paciello
Asset Manager & Chief Analyst
UPTREND ADVISORY Srl

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.