L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano chiude poco mossa malgrado Unicredit, bene Unipol

Pubblicato 22.09.2009, 18:03
PRY
-
UNPI
-
MOED
-

MILANO, 22 settembre (Reuters) - Piazza Affari chiude in lieve rialzo malgrado lo scivolone di Unicredit, mentre Wall Street riprende vigore sul finale della seduta italiana.

Alle 17,30 l'indice FTSE Mib <.FTMIB> chiude a +0,08%, come l'Allshare <.FTITLMS> - mentre il FTSE Midcap <.FTITMC> riesce a mantenere un +0,9%. I volumi sono arrivati a 3,3 miliardi di euro.

In Europa l'FTSEurofirst 300 <.FTEU3> lima i guadagni a mezzo punto percentuale. Oltreoceano Dow Jones <.DJI> e Nasdaq <.IXIC> a +0,4%, S&P 500 <.SPX> a +0,6%.

* Tra i peggiori del listino milanese UNICREDIT termina a -3,5%, mentre INTESA SAN PAOLO azzera i guadagni e lo Stoxx bancario europeo <.SX7P> avanza dello 0,5% circa.

Oggi il presidente di Piazza Cordusio, Dieter Rampl, in riferimento all'ipotesi di un aumento di capitale da 4 miliardi, ha risposto "stiamo discutendo" e stamane due fonti hanno dichiarato che Unicredit dibatterà sul rafforzamento patrimoniale nel consiglio del 29 settembre. "E' evidente quel che succede, il mercato scommette su un aumento di capitale che potrebbe essere deciso a breve", ha commentato un trader.

* Nel settore spicca in positivo UNIPOL che accelera sul finale e chiude a +5,2%. Un trader cita lo studio di una banca internazionale che ha inserito il titolo tra le "long opportunities" europee.

* Bene i media che in Europa viaggiano a +1,5% <.SXMP> dopo la lettera di ieri. "Il settore è stato trascurato di recente, ora semplicemente recupera". Tra gli altri MONDADORI chiude con un rialzo del +2,8%.

* Allunga ancora GENERALI , +2,2% in uno Stoxx assicurativo <.SXIP> che sale dell'1,2%. Un trader ricorda l'ipotesi, ventilata ieri da una fonte finanziaria (Francesco Gaetano Caltagirone, già all'1,93% del capitale, potrebbe finalizzare il suo obiettivo di salire oltre il 2% entro la metà di ottobre). Rialzo del 2% circa anche per ALLEANZA ASSICURAZIONI .

* Tra i titoli in rosso si notano, per contro, TELECOM ITALIA e A2A , -0,8% e -0,5% rispettivamente in controtrend rispetto ai rispettivi Stoxx di settore.

* PRYSMIAN termina a +2,4%. Il produttore di cavi "brilla per il rincaro del rame", spiega un operatore.

* SAFILO chiude con un rialzo teorico del 24%, in un mercato che ragiona su un nuovo interesse da parte dei Della Valle - già soci di MARCOLIN - o di un fondo già azionista. Secondo due fonti gli obbligazionisti della società stanno lavorando per cercare una soluzione alla precaria situazione finanziaria della società veneta.

* Più 6% per FIERA MILANO , spumeggiante per tutta la seduta, sulla scia - dicono i trader - delle parole del presidente Luigi Roth che ieri, secondo la stampa, ha puntualizzato di essere ancora pronto a fare la propria parte in vista dell'Expo 2015.

* Chiude con un calo del 2,5% RISANAMENTO . La decisione del Tribunale di Milano sull'istanza di fallimento è stata rinviata a un'udienza collegiale che si terrà il 15 ottobre.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.